
Il periodo del #iorestoacasa sembra dilatare il nostro tempo e confondere i giorni.
Se stai facendo didattica a distanza, visto che le scuole sono chiuse tra le misure per evitare la diffusione del coronavirus, siamo sicuri che hai comunque tante ore libere a disposizione. Se con il tuo istituto invece non siete ancora organizzati sullo studio a distanza, probabilmente sentirai la mancanza di imparare qualcosa di nuovo ogni giorno.
In entrambi i casi, hai un sacco di tempo da occupare e a questo punto avrai finito tutte le serie in streaming che avevi messo in lista e tutti quei video che avevi marchiato con “guarda più tardi”, finendo per vagare tra i suggerimenti delle piattaforme.
Proprio in streaming puoi continuare a imparare, che è anche un modo per staccare dall’ansia che l’emergenza in corso può farci sentire e per distrarci un po’ dalla noia del non uscire.
Ecco perché abbiamo raccolto qui 7 documentari da cui partire per studiare via streaming durante #Iorestoacasa:
Earth: Making of a Planet
Dove vederlo: Rai play
Come è nata la Terra? Che aspetto aveva 4 miliardi di anni fa? Un viaggio nella storia del nostro pianeta con immagini che ti lasceranno a bocca aperta e grafiche moderne che ricreano perfettamente le varie ere, fino alla comparsa dell’uomo.
Galleria degli Uffizi – Il Gran Tour del XXI Secolo
Dove vederlo: Amazon Prime
Quaranta tra i capolavori della Galleria degli Uffizi di Firenze spiegati nel dettaglio. Ti sembrerà di essere davvero nel museo, uno tra i più celebri al mondo, con una guida privata a farti meravigliare con i segreti che si nascondono dietro le opere.
Machiavelli – Il principe di un’era
Dove vederlo: Amazon Prime
Un ritratto del pensatore del Rinascimento, disegnato dai più grandi studiosi di Niccolò Machiavelli, come Maurizio Viroli, Roberto Esposito e Valdo Spini. Storia con un pizzico di gossip d’epoca, grazie all’animata vita di corte tra inganni e ambizioni.
Seconda Guerra Mondiale
World War II In HD Colour is a 13-episode television documentary series recounting the major events of #WW2 narrated by Robert Powell. The show covers the Western Front, Eastern Front, North African Campaign and the Pacific War. Watch Full Series>> https://t.co/haqFz416FU pic.twitter.com/0JAE3D2NXj
— World War 2 History (@HistoryofWWII) October 11, 2018
Dove vederlo: Netflix
Una serie di documentari storici su questa triste pagina della nostra storia, che sicuramente hai studiato o studierai nel programma scolastico e che va ricordata per non commettere mai più gli stessi errori. Le immagini restaurate a colori sono il quid in più.
Free Solo – Sfida Estrema
Dove vederlo: Disney +
Ha vinto il Premio Oscar come Miglior Documentario nel 2019 e questo è già un ottimo motivo per non perderselo. Segue il climber americano Alex Honnold davanti alla sua sfida più grande: scalare senza corde, imbragature e altre protezioni la parete di El Capitan, nel parco nazionale Yosemite.
Alla corte di Ruth – RBG
Dove vederlo: Chili
Racconta la storia di Ruth Bader Ginsburg (RBG) che è stata la seconda giudice donna della Corte Suprema degli Stati Uniti nella storia. Pioniera dei diritti per le donne, è la rockstar delle battaglie per l’uguaglianza e un esempio di emancipazione. Il film è stato candidato agli Oscar 2019 (battuto da Free Solo).
Cheer
Dove vederlo: Netflix
I ragazzi e le ragazze della squadra di cheerleading del Navarro College sono i migliori nel loro campo. Spesso arrivano da contesti molto complicati e hanno storie difficili alle spalle, ma grazie allo sport, a una coach eccezionale e allo spirito di gruppo sono capaci di lavorare su sé stessi. La cosa più bella che vedrai è il mat talk, ovvero le parole di incitamento che regalano ai loro compagni di squadra. Non è una serie legata a qualcosa che si impara a scuola (ma puoi sempre parlarne con il prof di educazione fisica), vale però in generale perché essere capaci di sostenere gli altri come fanno questi atleti è una lezione speciale, soprattutto in questo momento.
Lascia un commento