7 film sul bullismo

di La Redazione

Attualità
7 film sul bullismo

Diciamocelo, i bulli sono sempre esistiti. Ma, e in questo sta la differenza, oggi il bullismo è cyber: usa la rete e dalla rete è amplificato, filmato, fotografato, diffuso, moltiplicato.

Secondo una ricerca condotta nel 2016 dall’Osservatorio Nazionale Adolescenza cyberbullismo, sextortion, sexting e revenge porn contiuano a colpire gli adolescenti: l’8,5% dei ragazzi tra i 14 e i 18 anni sono stati coinvolti in casi di cyberbullismo e oltre il 40% dei ragazzi hanno dichiarato di aver deriso loro coetanei filmandoli o facendo foto e postandole poi sul web. Un fenomeno sociale a tutti gli effetti, insomma. 

Nasce per questo la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo: a partire dal 2017 ogni 7 febbraio in contemporanea con il Safer Internet Day 2017 (#SID2017) –  la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete – c’è un motivo in più per parlarne, e capire come difendersi dai bulli attraverso un uso più consapevole di Internet. Una campagna di sensibilizzazione che passa – anche – dalla conoscenza delle dinamiche sociali e psicologiche tipiche del bullismo. Perché dentro ognuno di noi si nascondo un potenziale bullo da tenere a bada, che magari esce fuori quando il bersaglio è semplicemente un profilo sui social media. 

Un modo divertente per capire il fenomeno è guardare un bel film. Eccone 7 che fanno bene il loro dovere. Clicca qui per guardare la gallery