Smemoranda 2010

L’occhiolino a uno sconosciuto dal finestrino dell’auto, il mondo che cambia dopoFacebook, il bisogno d’amore che non cambia, ricordi e sogni che non si vendono, ganci, montanti e scommesse clandestine, una notte di passione e una fatta apposta per perdersi, senza rimorso né incoscienza, una fiera al Lingotto, una canzone d’amore a squarciagola, un viaggio con gli amici…: in un anno accadono molte cose, anche cose come queste.
Sono le storie, i ricordi, le visioni narrate da dodici grandi scrittori, racconti di grande suggestione, intelligenza, ironia, a tema libero, che offrono al lettore altrettante occasioni di riflessione o di “semplice” piacere letterario. Diversi gli uni dagli altri per temi e stile narrativo, questi racconti condividono l’intensità della prosa, un’insolita fantasia e la compiutezza, data dalla misura (poche pagine ciascuno) e dall’abilità narrativa.
Nascono del resto dalla penna di alcuni tra i più amati maestri della scrittura contemporanea, a partire dal recentissimo “Premio Strega” Tiziano Scarpa.