Smemoranda 2003
ODI ET AMO

E siamo a quota 25! Davvero una bel traguardo, anche se per molti può sembrare meno simbolico dei 'fatidici' 18 o 30 anni...
Ma cosa succede, generalmente, a 25 anni? Di solito è l'età in cui si finisce di studiare e, di conseguenza, si comincia a pensare seriamente al proprio futuro: al lavoro, certo, ma anche alla famiglia (e quindi anche all'amore) e al mondo in cui si vive (e quindi, molto spesso, all'odio). E lo fa anche la Smemo, non a caso intitolata a Odi Et Amo, il verso di Catullo che ispira la creatività di ben 65 scrittori e 40 disegnatori. Le copertine sono quattro diverse - arancio 'tramonto', rosso 'vulcano', azzurro 'oltremare', violetto 'alba' -, per esprimere tutte le sfumature di questi due sentimenti così contrastanti ma inevitabilmente complanari e complementari.
"Odio e amo / Forse mi domandi perché lo faccio / Non lo so / Ma sento che succede e non mi do pace" (Catullo, Carme 85)