#salto & baci
Quest’anno al Salone del Libro (da un'idea di Stefano Accorsi) mi sono molto divertito e ho fotografato tante fascette. Un po’ per le stronzate cose scritte qui, un po’ per quelle postate sul mio [...]
È nato a Bologna di venerdì 17 ma non è scaramantico. Per Stampa Alternativa ha curato il millelire Scrittrice precoce a pochi mesi scriveva il suo nome: Autobiografie di scrittori non illustri e il volume Mondo Hacker 1.0. Ha pubblicato la raccolta di racconti Avanti Veloce-Cronache da un mondo pop (Fernandel, Baldini&Castoldi). È stato fra gli autori della trasmissione radiofonica Dispenser (Radio 2) e di quelle televisive Viva la crisi (Rai 3) e Lorem Ipsum (Deejay TV). Ha scritto per riviste come Wired, T3, Flair, Grazia, Panorama, Linus. È autore del blog Fascetta Nera, dedicato alle fascette dei libri. Da qualche tempo si occupa di editoria digitale e self-publishing, argomento sul quale ha pubblicato la guida Tutto quello che devi sapere per pubblicare (e vendere) il tuo e-book. Il suo ultimo progetto è Sogno o son Expo?
Quest’anno al Salone del Libro (da un'idea di Stefano Accorsi) mi sono molto divertito e ho fotografato tante fascette. Un po’ per le stronzate cose scritte qui, un po’ per quelle postate sul mio [...]
Lo sapevamo che sarebbe successo: prima o poi il libro avrebbe trascinato nella sua crisi anche le fascette. La crisi è talmente profonda che ormai la gente non solo non legge più i libri, ma neanche [...]
Alla fine questa Emma Chase (cognomen omen) mi sono messo a cercarla e l'ho trovata e ho pure messo in fila la sua trilogia secondo un minimo di senso. Qui all'Esposizione Internazionale di Torino [...]
Oggi inizia il Salone Internazionale del Libro a Torino (Quello originale, eh, non fatevi fregare dalle imitazioni degli altri Saloni Internazionali del Libro a Torino) un’edizione che si preannuncia [...]
L’anno scorso sono stato al Salone del Libro per la seconda edizione degli Oscar delle fascette e alla fine, di queste cronache cazzatelle, ne ho fatto un ebook. L’idea era nata quando avevo letto di [...]
Siccome al giorno d’oggi con tutte queste distrazioni del mondo moderno la gente non vuole più leggere i libri – mentre si sa che leggere i libri è bene e non leggerli è male – è necessario trovare [...]
Come ogni anno, per quelli che fanno parte del mondo dell’editoria, il Salone del Libro di Torino è un’occasione per ritrovarsi e fare il conto dei morti punto sulla situazione. Da qualche tempo, si [...]
Prima dell’inizio del Salone del Libro avevo sottolineato (per l’ennesima volta, lo so, ormai sono una vecchia zia petulante) la mancanza di professionalità di molti espositori che ricorrono sempre a [...]
Il Salone del Libro di Torino (detto anche Torino Vende Libri) è quel posto in cui – mentre nel resto del mondo civilizzato si discute dell’impatto del digitale o di nuovi formati di compressione – [...]
In ogni beauty pageant che si rispetti arriva sempre il momento in cui, con un velo di tristezza ma anche con un certo sollievo, la reginetta dell’anno precedente appare sul palco e consegna scettro [...]
Ecco le tendenze emergenti per la prossima stagione. 1) Aperte virgolette Non so se mi sfugga qualcosa a proposito della grammatica italiana (e potrebbe benissimo essere) o se sia una questione di [...]
Come forse saprete, una delle cose che più mi mandano nei matti del Salone del Libro sono i cartelli e cartellini scritti a mano. Me lo chiedo tutti gli anni: perché? Voglio dire, va bene che sei [...]
Quando si parla del futuro del libro, agli editori gli tira sempre il culo. Non c’è niente da fare, è più forte di loro. D’altra parte è una cosa del tutto comprensibile: sono cent’anni che fanno gli [...]
Uno degli eventi che nel corso dell’anno ha catalizzato l’attenzione di tutto il bel mondo dell’editoria è stato senza dubbio Masterpiece. La scorsa estate è uscita la notizia che in autunno [...]
Come dicevamo l'altro giorno gli editori, poverini, non sanno più come venderli questi libri, che nessuno li vuole più. E questi editori, fra l’altro, non riescono a capacitarsi del motivo per cui [...]
L’anno scorso, in occasione del Salone del Libro di Torino (che come saprete gli addetti ai lavori chiamano familiarmente Salone Kitty) avevamo assegnato gli Oscar per le migliori fascette (e nel [...]
Siamo giunti alla fine. Le aspettative che avevo non sono andate deluse. È stato un bel Salone, che ha regalato tante fascette e tante soddisfazioni. Ho visto cose che voi lettori non. Sono stato [...]
È stata dura, durissima, perché i pretendenti erano tanti e tutti agguerriti, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: siamo riusciti a selezionare le migliori fascette per ogni categoria. Oltre ovviamente a [...]
Siamo arrivati alla seconda giornata e ho scoperto la vera star del Salone. Se l’anno scorso a fare piazza pulita della concorrenza era stata maria tarditi, coi suoi 16 libri in 9 anni, quest’anno [...]
Ebbene sì, sono sopravvissuto alla prima giornata del Salone. Lo stesso non si può dire dei miei piedi. E se c’è una cosa che ho imparato dalla vita è che Come tutti gli anni, sono rimasto colpito [...]
Quando leggerete queste poche righe io sarò già al Salone. A individuare i possibili candidati per gli Oscar. Che la sfida abbia inizio. Vi racconto tutto di là. #oscarfascette Ricordate di [...]
Ci siamo. Domani inizia il Salone. Il tema di quest’anno è quello della creatività. Vabbè. Ciao proprio. L'anno scorso era Internet, l'anno prossimo magari la sostenibilità. Che male vi fa? La cosa [...]
Prima di svelare le categorie degli Oscar delle fascette, voglio segnalare un vero e proprio capolavoro nel quale mi sono imbattuto di recente e che ritengo uno slogan talmente geniale, talmente [...]
Se durante il weekend, giustamente, siete stati in altre faccende affaccendati, bisogna proprio che recuperiate la puntata su maria tarditi e quella dedicata alla Vallardi, perché qui è peggio di [...]
A un certo punto, al #SalTo12, mi ero quindi trovato di fronte allo stand della Vallardi. Ogni persona, com’è naturale che sia, possiede una particolare predilezione per una certa casa editrice, la [...]
Va bene, non l'avete mai sentita nominare, ma non è quello il punto. Ci sarà stato un momento, tanto per fare un esempio, in cui non avevate neanche sentito fare il nome del [...]
Allora, insomma, andando al #SalTo12 mi ero detto che se le fascette dei libri erano questa cosa qua cioè delle cose che sembrano fatte con l'unghia del mignolo della mano sinistra alle 18 e 27 del [...]
Amici! Che bello! Anche quest’anno è arrivata finalmente la primavera, che porta i profumi dei fiori, degli alberi in fiore, degli alberi senza fiori, quei profumi lì insomma. E insieme a questi [...]