Nostalgia
di Aldo, Giovanni e Giacomo
Ho comprato uno scooter nuovo.Si è già fermato tre volte.Possibilità di aggiustarlo io: nessuna.Solo per avvistare le candele bisogna smontare la sella e parti della struttura; per svitarle poi ci […]
Il trio più famoso. Nove film campioni d'incasso.
Ho comprato uno scooter nuovo.Si è già fermato tre volte.Possibilità di aggiustarlo io: nessuna.Solo per avvistare le candele bisogna smontare la sella e parti della struttura; per svitarle poi ci […]
Vediamo in silhouette tre vecchietti tipo ombra cinese. C’è una suora che si rivolge a loro. Suora: “Dove andate?” AGG: “Andiamo a fare una passeggiata qua fuori e poi torniamo […]
Ci stiamo guardando negli occhi, ognuno di noi propone un nome che evochi un mito, ma non siamo mai soddisfatti, perché?!? “… grande è colui che trova la forza in […]
In Sardegna la numerazione riveste un aspetto simbolico che va al di là del contare e della matematica. Il numero viene memorizzato e identificato abbinandolo a immagini-simbolo quali: animali,vegetali, azioni, […]
Una delle prove piùardue dell’esistenzaè sapersi negare.E non tanto nel senso di sottrarsi alla possibilità di commettereun delitto, intascare una tangente o peggio ancora partecipare allegramentead uno stupro. Voglio dire […]
Aldo “Pronto,ciao Nico,dimmi” Nico “Lo avete preparato il pezzo per Smemoranda.” Aldo “Sì ma è breve come un SMS.” Nico “Fa niente l’importante che sia divertente.” Aldo “Bene allora te […]
Questi ladri sono stati particolarmente crudeli; dopo avercirubato denaro, anelli, catenine, una statuina in finto avorio scambiato per vero, un finto rolex scambiato per vero e un bracciale d’oro vero,ci […]
Benché all’esteroabbiamo fama di essere dei navigatori, siamo in verità, per dirneuna, tra gli europei quelli che maggiormente soffrono il mal di mare; epiùin generale viaggiare ci mette di malumore. […]
Mi è capitato qualche volta, salendo sul tram o la metropolitana, di non timbrare il biglietto.Non per dimenticanza, coscientemente. Mi è sempre andata bene. Quando scendevo dal tram e tornavo a […]
Luglio ’76 si parte per le “vacanze in Calabria”. Siamo Aldo, Giovanni e Giacomo. Grande svolta: si parte ognuno munito di Vespa 150. Aldo l’ha ritirata la mattina stessa; non […]
Di sicuro ora so più lucidamente cos’è “l’odio”. L’ho capito nel momento in cui i miei soci Giovanni e Giacomo mi hanno detto:“Guarda che l’articolo di Smemoranda quest’anno lo devi […]
Negli anni Settanta avevo un amplificatore a valvolecon due tasti: uno con off e volume, l’altro jazz o normal.Aveva un ingresso solo a cui si inseriva o la chitarra o […]
Sono in mezzo a un prato. Tutto è lucente attorno a me. L’erba è verde e brillante.Il sole scalda e il cielo è azzurro, senza una nuvola. C’è un intenso […]
Una comunicazione di oggi vecchia di circa 410 anni. Eilà Giuly, come stai?Abbastanza bene amore mio. Che ci fai in chat adesso? Non avevi mica gli allenamenti?Ma non hai ricevuto […]
Non dovevo farlo, non si devono mai chiudere le finestrelle a scatto dall’esterno ma, la casa di campagna, l’avevo ormai tutta chiusa. Erano andati via tutti, ero rimasto solo, l’ultimo. […]
Tutto partì a novembre dell’anno scorso. Nico Valsesia e Pietro Trabucchi, durante un sopralluogo sui monti dell’Atlante in Marocco, mi iscrissero al trail del Toubkal; Nico per divertimento, per prendermi […]
Secondo voi cosa induce maggiormente un cervello all’attività onirica? Del vino bianco fermo o del rosso barricato? Una cena a base di formaggi stagionati o un brasato di lepre in […]