Mai più senza…
di Claudio Bisio
Pensavo che non l’avrei mai pronunciata, quella frase. Proprio io. Proprio io che per anni mi sono ostinato a non volere il navigatore dell’auto pensando fosse inutile e poi, dopo […]
Pensavo che non l’avrei mai pronunciata, quella frase. Proprio io. Proprio io che per anni mi sono ostinato a non volere il navigatore dell’auto pensando fosse inutile e poi, dopo […]
“Ciao” sentì pronunciare. E non pensava fosse rivolta a lui quella parola. Si girò intorno, il corridoio era praticamente vuoto. Le lezioni erano terminate da un bel po’ (lui amava […]
La Smemo compie quarant’anni. Io ne ho appena fatti sessanta. Tempo di bilanci? Non necessariamente. Non amo gli anniversari. Eppure bisogna farci i conti. Soprattutto con il tempo che passa. […]
Fin dalle elementari, quando si trattava di svolgere un “tema libero”, andavo in crisi. Passavo la prima ora a ciucciare la biro, a rosicchiare il tappino blu (quanti ne ho […]
Mi piace la gente che quando saluta ti stringe la mano, sorride e non ti sputaMi piace dormire, mi piace il divano Mi piace mia figlia che è timida e […]
Nel mondo del cinema ci sono tante regole non scritte, dicerie, superstizioni. Una di queste vorrebbe che non si dovesse “mai lavorare con bambini o con animali”. Chissà poi perché? […]
Di notte. Che si fa di notte? Che faccio di notte?Dormo. O ciulo. O, se preferite e siete magari un po’ bacchettoni, mi consegno tra le braccia di Morfeo. O […]
Luca ha vent’anni. Ha conosciuto Marta, che ne ha dieci più di lui, a un corso di teatro. Durante uno di quegli esercizi per sciogliere i muscoli, da fare in […]
Chi trova un amico trova un tesoro, ma chi trova un tesoro trova molti amici. (Tiramolla, 1973) Partendo da questo assunto indiscutibile proporrò alcune libere riflessioni sul tema dell’amicizia:1) E’ possibile […]
Quando aprì gli occhi in sala parto non si accorse subito che con lui era nata anche la sua idea, un’idea che lo possedette tutta la vita ma che lui […]
Se ò capito bene il tema di cuest’anno, è il Mediterraneo. Io penso che si potrebbe dire delle cose intelligientissime intorno alle kulture, i popoli, le religioni, la kucina, la […]
Va’ a quel paese! E’così semplice, bello, puro a volte mandare qualcuno a quel paese.O anche esserci mandati. E perché invece quando ne facciamo il resocontoagli amici, vogliamo bullarci? Perché, […]
La verità è che non frega anessuno. Di niente. Non frega. Quello che conta è la quantità. Quanto? Quante volte sei andato in televisione? Al massimo la quandità. Quando? Perché […]
La libertà non è star sopra un albero / Non è neanche il volo di un moscone / La libertà non è uno spazio libero / Libertà è partecipazione(Giorgio Gaber) […]
Cari lettori/rici di Smemo, alle soglie del Duemila un collaboratore della suddetta, cioè io, deve farvi una confessione. Ogni anno, come immaginerete, la esimia direzione collegiale ci spedisce con lauto […]
Sono le sette. Suona la sveglia. Devo preparare la colazione per i bimbi (dodici e quattordici anni). Mia figlia mi dice sorridendo: “Papi, resta a letto, te la preparo io […]
Una Uno bianca guidata da uno scarto d’uomo,un due di picche della società, che aveva un profilo degno dei treporcellini (di tutti e tre), ma quattro assi nella manica, correva […]
Mi sono iscritto alle primarie. Non a queste, alle prossime. Tanto ce ne sono in media due all’anno. Ultimamente vedo che lo fanno in tanti. Perché io no, mi sono […]
Era un onorato e onesto onorevole di nome Onofrio. Nonostante tutto una brava persona. Prima di essere eletto conduceva una vita quasi normale. Lavorava in una piccola officina, amava la […]
Diciamo senza la lenzaE Miralanza che inquinaCon il petrolio di primaLe sei sorelle più FinaLa sopraffinaChe è raffinata da un MorattiCon la BugattiE la Letizia che strazioPovero Fazio, senza La […]
Adesso vi svelo un segreto. La Smemoranda (intesa come agenda) viene concepita almeno un anno prima della sua uscita nelle cartolibrerie. Ci sono i tempi tecnici della composizione, la stampa, […]
È curioso. Ogni anno di questi tempi (fine Febbraio, inizio Marzo) la mia Smemo (ebbene sì!, anch’io uso la Smemo) è piena di scritte che riporto di settimana in settimana […]
M’ama o non m’ama, il tema è l’amoreLa cui rima perfetta è “albergo a ore”Son lacrime e sangue e persino sudoreChe imperla la fronte del gran seduttoreMama o non mama, […]
La seconda volta è sempre meglio della prima. Le mani si muovono con più sapienza, esperienza, disinvoltura. Conoscono già. Sanno che a una certa azione corrisponde quella precisa reazione. A volte […]
Mi è capitato recentemente di postare sul mio blog una frase di una ragazza che a me risultava incomprensibile, ma anche molto buffa. Ho ricevuto una valanga di commenti che […]
Sono sul treno ad alta velocità che mi porterà in tre ore e trenta a Roma. Non ho neanche il biglietto. Ho un codice, che mi hanno mandato via sms. […]
Se ci pensate bene, il nostro Paese pullula di questi “amici”. Ora, perdoniamo pure tutti gli allergici, i subdoli, ma gli anemici (cioè quelli privi di nemici), ad esempio? Perché […]