La professionalità
di Davide Ferrario
La sbandierano dovunque come la categoria chiave della modernità. I manager che cambiano bandiera a seconda della migliore offerta, i calciatori che una domenica giocano con l’Inter e il mercoledì […]
Dei suoi lavori cinematografici ci piace ricordare per primi Materiale resistente e Tutti giù per terra.
La sbandierano dovunque come la categoria chiave della modernità. I manager che cambiano bandiera a seconda della migliore offerta, i calciatori che una domenica giocano con l’Inter e il mercoledì […]
Mia nipote Giulia è una brava ragazza. Seconda liceo turistico, voti dignitosi, pochi problemi coi genitori, un rapporto affettuoso con lo zio (che sarebbe il sottoscritto). Ma senza telefonino non […]
Una volta sono stato un viaggiatore di paesi lontani. Adesso non più. Adesso viaggio sul quarantacinquesimo parallelo. Corre più o meno lungo il Po, da Torino al delta dei lidi […]
Angela me la chiede ogni anno in regalo, la Smemoranda. Cosa ci faccia con l’agenda una nella sua condizione non l’ho mai capito, ma lei sostiene che le serve per […]
Quand’ero giovane, nei mitici anni Settanta, essere “off” (“fuori”, “giù”, “lontano da”) non era sinonimo di sfigato. Anzi. C’era il cinema off Hollywood, che era il meglio dei film indipendenti […]
Girare pagina! Esiste forse un tema piùcalzante per un’agenda o un diario?Mi ricordo, quando andavo al liceo, che durante le lunghe soporifere lezioni (ce n’erano anche nei battaglieri anni settanta, […]
Una storia da Mostar, Bosnia. Per chi non la conoscesse, Mostar è ancora oggi – a cinque anni dalla guerra – una città divisa in due, musulmani da una parte […]