Gli Amici di Smemo

Tutti gli autori di Smemoranda


Enzo Gentile

Giornalista

Giornalista. Da secoli sulle barricate della critica musicale.



Racconti

  • Inchiostro, carta e Rock’N’Roll

    di Enzo Gentile

    Mi piace la musica, comunque sia, ovunque suoni: in ordine di preferenza, dal vivo, su disco, in auto, al supermercato, in ascensore. In fondo alla classifica, gli studi dentistici, per […]

    Leggi +
  • Gary’s Band

    di Enzo Gentile

    Garibaldi e la musica, un gran bell’affare. Cominciò a suonare che era bambino e subito si diede a uno strumento insolito, la tuba: gli piacevano i fiati, ma soprattutto fu […]

    Leggi +
  • Chi la fa l’aspetti

    di Enzo Gentile

    Brutta categoria quella dei critici musicali, malfidenti, sprezzanti, dottorini acidi che se la prendono con tutti e con tutto: per una volta, mi hanno detto, fai a meno di accalorarti […]

    Leggi +
  • Ugola gialla

    di Enzo Gentile

    Lo diceva anche il titolo di un film: Ogni uomo dovrebbe averne due. Di test naturalmente. Uno sempre di scorta, non si sa mai. Il test, l’attività nazionale di gran […]

    Leggi +
  • I sing ammore

    di Enzo Gentile

    Canzoni d’amore? Oggi rispondo no, grazie! E comunque è già molto tempo che in dibattiti estemporanei da bar, o nei convegni “specializzati” ci si domanda: a chi giovano? Si resta […]

    Leggi +
  • Nomadismo rock

    di Enzo Gentile

    “Scarpe rotte, eppur bisogna andare…”. Non è che, così come fanno gli alpini, a noi rockisti d’annata, sia venuta la nostalgia dei bei tempi, ma è che in quella canzone […]

    Leggi +
  • Ten

    di Enzo Gentile

    II rock ha trentatre anni, la stessa età che fu fatale a quel tipo famoso per i miracoli (no, non è Pietro Paolo Virdis). È una storia che conosco bene […]

    Leggi +
  • Capperi, che mischia!

    di Enzo Gentile

    È consuetudine dire e leggere che è iniziato il conto alla rovescia. E anche se qualcuno ha favoleggiato, tanto tempo fa, giusto per metterci di buonumore, che bisogna stare in […]

    Leggi +
  • Tanti modi per dire ti amo

    di Enzo Gentile

    Premessa. Sono passati solo cinquecento anni, più o meno, e già ci siamo fatti un mazzo così, con gli americani. E naturalmente non è mica finita.  Oltretutto, come se non […]

    Leggi +
  • Ronf, ronf: California dreamin’

    di Enzo Gentile

    Puntuali, come tutti gli anni, nella stagione del disgelo, il CCCP (Comiato Centrale Creativo di Produzione), l’organismo filosovietico, corrente Jascin, che sovrintende l’ideazione e il coordinamento della nuova Smemoranda, invia […]

    Leggi +
  • Fly and night

    di Enzo Gentile

    Non aveva mai capito quelli che si portano appresso, ovunque vadano, le fotografie dei figli, dei fidanzati, magari del cane: serve per acquietarsi la coscienza, pensava. Sono rimasti a casa, […]

    Leggi +
  • Come due baccelli in un pisello

    di Enzo Gentile

    Scusate per l’interruzione: capita che stai sognandoe ti sveglia il trapano del vicino, o la disco-music vomitata dal suo stereo,che poi è la stessa cosa.Arrivano all’improvviso, come un raffreddore, una […]

    Leggi +
  • Caro amico t’iscrivo

    di Enzo Gentile

    “Chi non si aspetta l’inaspettato, non troverà la Verità” Eraclito Era fatto così, gli piaceva immaginare le cose da un altro punto di vista: non per esser stravagante, ma perché […]

    Leggi +
  • Conta che ti passa

    di Enzo Gentile

    “Si può vivere senza musica, senza amore, senza poesia, ma mica tanto bene.” (V. Jankélévitch) Ode sull’onda della nostalgia, su quando la musica si somministrava attraverso padelloni scuri, neri come […]

    Leggi +
  • Ho fatto un sogno, anzi due o tremila

    di Enzo Gentile

    La teoria dei sogni, la lettura del mondo esterno attraverso l’attività onirica, il significato più o meno esplicito dei pensieri prodotti durante il sonno, non si scoprono oggi. È storia […]

    Leggi +
  • Without u

    di Enzo Gentile

    “Hai delle sopracciglia fantastiche, le migliori che abbia mai visto.”L’esordio della conversazione non era stato molto brillante, nel campo dei complimenti si poteva fare di meglio, ma tra tanti adoratori […]

    Leggi +
  • Rumori di fondo

    di Enzo Gentile

    “Il mare è un antico idioma che non riesco a decifrare” (J. L. Borges)Lampi di una realtà in movimento, molecole di musica dal Mediterraneo, che galleggiano sbriciolate nell’aria, si diffondono, si […]

    Leggi +
  • Il blues dell’antro mondo

    di Enzo Gentile

    Fantasie e Versi C’è un passato che non passa mai, un futuro che tarda ad arrivare: che fare, ci accontentiamo?“Il vero mistero del mondo è il visibile, non l’invisibile”. (O. Wilde)Quelli […]

    Leggi +
  • Nei campi di fragole per sempre

    di Enzo Gentile

    “Se avessi da vivere soltanto venti ore, vorrei impiegarne diciotto per sognare.” (Luis Bunuel) Lisa, consunta, sfibrata, anche maltrattata, la nostra musica appare spesso e volentieri in difficoltà sotto il peso […]

    Leggi +
  • Vita, torte & miracoli

    di Enzo Gentile

    “Ogni testa si volge per ammirarla. Felice chi potrà abbracciarla”.(da una poesia d’amore egiziana) Lui: “Come ti vidi mi innamorai. E tu sorridi perché lo sai.”Lei: “Amano davvero quelli che […]

    Leggi +
  • Barocchi e profumi

    di Enzo Gentile

    Da qualche tempo mi scopro a guardare il cielo.Capita di frequente, gli occhi verso l’alto a scrutare tra l’azzurro, il bianco delle nuvole e il buio della notte. Bisognerebbe guardare piùspesso […]

    Leggi +
  • Noi, la coppia più bella del mondo

    di Enzo Gentile

    “Mi sarebbe piaciuto se nei bei tempi andati avessero avuto le chitarre elettriche nei campi di cotone. Avrebbero sistemato un sacco di cose.” Jimi Hendrix   I had a dream. […]

    Leggi +
  • La scorza dell’amore

    di Enzo Gentile

    Titoli di testa / Prima inquadratura: Tender is the night (Jackson Browne) Stanze di vita quotidiana: come le facce di un dado, lo tiri e vedi cosa succede. Una mano […]

    Leggi +
  • Buon anno

    di Enzo Gentile

    Si può: siamo liberi come l’aria. Si può: siamo noi che facciamo la storia. Si può: libertà, libertà, libertà. Libertà obbligatoria.(Giorgio Gaber) Auguri per un uovo anno: nel senso che […]

    Leggi +
  • Quello che i maschietti non dicono

    di Enzo Gentile

    “Se stasera sono qui è perchè ti voglio bene,è perché tu hai bisogno di me, anche se non lo sai.”L’ho cercata nelle città dei Maya e nel deserto del Sahara, […]

    Leggi +