Attore Americano
di Gabriele Porro
Il primo a salire sul palco, sfoggiando un grado inarrivabile di commozione e consapevolezza, comunque superiori a chiunque altro prima, è stato Robert De Niro. Settantasette anni portati bene, i suoi: […]
Giornalista. Vive e lavora a "La Repubblica".
Il primo a salire sul palco, sfoggiando un grado inarrivabile di commozione e consapevolezza, comunque superiori a chiunque altro prima, è stato Robert De Niro. Settantasette anni portati bene, i suoi: […]
Se il cinema è l’industria del sogno per eccellenza (molto meno dell’utopia), perchè non sognare che il sogno, così spesso troppo immediato, materiale, scontato, per una volta si inceppi, subisca […]
Cinema è notte. In quella stanza buia collettiva, dove insieme ci immergiamo in sogni che nessuno, individualmente, riuscirebbe a concepire e disegnare così perfetti e colorati, falsi eppure commoventi, sofferti, […]
La storia del cinema è fatta di numeri, record, primati, premi: esiste un Guinness del Cinema, l’ha pubblicato Gremese ed è molto divertente ed istruttivo. Esempi: stiamo vivendo un’epoca di remakes […]
Non c’è niente di così relativocome il buono o il cattivo pensiero, che sono assolutamente intercambiabili,dipende da come uno la pensa, senza contare le mezze tinte, i dubbi, gliindecisi. Il […]
CIBO. La vendetta corporale del sesso, la sublimazione della potenza virile o anche la sua stessa negazione esistenziale vista in un processo barocco di eccesso di glassa (naturalmente Marco Ferreri, […]
Ho sempre diviso il mondo in due categorie: quelli con il senso dell’umorismo, i buoni; e gli altri. Non necessariamente cattivi, ma inesorabilmente più giù in classifica. Federico Fellini, per me […]