Mediterraneo
di Gabriele Salvatores
“Comincia là dove nascono i primi ulivi e finisce dove spuntano le palme nel deserto.”Non ricordo più il nome del poeta che l’ha scritta.È il destino dei poeti: le loro […]
Regista, grande amico di Smemoranda da tempo immemoradile. Premio Oscar per Mediterraneo nel 1992.
“Comincia là dove nascono i primi ulivi e finisce dove spuntano le palme nel deserto.”Non ricordo più il nome del poeta che l’ha scritta.È il destino dei poeti: le loro […]
“Se incontri un Buddha, uccidilo” Antico Koan Zen In genere, queste righe per la Smemoranda, anno dopo anno, le scrivo di getto, senza sforzo. Vengono fuori naturalmente. E consegno quello che […]
Avventura… Avevo una barca a vela che si chiamava “Avventura”. Parola ambigua, dai molti significati. La prima cosa che mi viene in mente quando sento la parola avventura è il […]
Stare sdraiati senza far niente a sentire ilsole che ti scalda: è primavera e l’erba cresce da sé Io nonappartengo a nessuno e nessuno appartiene a me Appartenenza, mio, tuo […]
Amici e nemici… confusione, polvere e nebbia… Se l’amicizia è una casetta calda in cui rifugiarci, allora è meglio la solitudine, meglio l’odio o l’amore che portano gioia, dolore e rabbia. […]
Ci sono insulti e maledizioniche in realtà possono apparire come inviti, auguri e gentili suggerimentidi piacevoli esperienze. Benedizioni travestite.Come se chi le pronuncia, in realtà, rivelasse la sua paura per […]
La maschera che indossa Arlecchino è colorcuoio, marrone scuro, come un volto bruciato dal sole, un volto di un contadino:esattamente quello che è Arlecchino. La maschera di Pulcinella ènera. Non […]
Un test. Per vedere se siamo davvero liberi da schemi e condizionamenti. Sono due “indovinelli” e un gioco grafico. Provate a risolverli. Fanno anche un po’ ridere… Ma sono più […]
Intimo, Sottile, Naturale, Segreto, Settebello, Ritardante,Sensitivo,col cuore e con la testal’Amore con il Preservativo!
Dice il saggio tibetano: “L’amore è l’altra faccia dell’odio, quella illuminata”. È vero ha ragione. Ma certe cose – e soprattutto le persone che le fanno – preferisco lasciarle nel […]