Mai più senza utopia
di Gino Strada
C’è chi dice che un mondo basato sull’uguaglianza e il rispetto degli altri esseri umani è utopico. Utopia è qualcosa che non è ancora successa: vuol dire che potrà succedere. […]
C’è chi dice che un mondo basato sull’uguaglianza e il rispetto degli altri esseri umani è utopico. Utopia è qualcosa che non è ancora successa: vuol dire che potrà succedere. […]
Vi sono cose in comune tra gli esseri umani e gli smartphone: il bisogno di ricaricarsi, di trovare nuove energie per continuare a comunicare. Come l’acqua e la polvere per […]
Sono un chirurgo. Ho visto i feriti (e i morti) di vari conflitti nel mondo. Ho operato molti bambini colpiti dalle cosiddette “mine giocattolo”: grandi come un pacchetto di sigarette, […]
La notte, che porta buio e sonno, fa paura a molti bambini, rappresenta il non visibile, l’ignoto. A me preoccupa più il sonno che il buio, in particolare “il sonno della […]
Il foglio – scritto a penna in inglese e in bel corsivo – e’ stato affidato all’oceano in una bottiglia, Di certo deve aver viaggiato molto, prima di insabbiarsi nella […]
Immagino un mondo in cui poter fare le cose che mi piacciono, e non dover passare il tempo a ricucire persone fatte a pezzi dalla guerra. Immagino un mondo dove […]
Libertà. Forse la parola più amata, più bella e condivisa. Eppure… A Oslo, sul retro della Galleria Nazionale di Arte, vi sono tre edifici ovoidali. Sono i bagni, o meglio […]
La città non appare diversa dal solito: tante persone racchiuse nelle proprie scatole di lamiera che si muovono nevroticamente e a fatica. Aria pesante e inquinata, cielo nuvoloso e umido. […]
A scuola si va per imparare, per conoscere, per educarsi. L’educazione alla pace dovrebbe diventare materia obbligatoria in ogni scuola. Oggi, gli alunni della scuola sono arrivati tutti nell’arco di […]
Vi sono cose in comune tra gli esseri umani e i telefonini: il bisogno di ricaricarsi, ad esempio, di trovare nuove energie per continuare a comunicare. Anche la macchina umana, […]
Come ci sentiamo in questo mondo? Il più delle volte impotenti, assolutamente inutili, sconfitti dalla marea montante di inciviltà, di ignoranza, egoismo, incoscienza, volgarità e, soprattutto, di stupidità. Sappiamo che […]
Ho sognato il grande fiume che culla il sonno, che scorre lento. Acqua di fiume, mai trasparente, che porta sabbia e la depone sulle rive, tra i canneti, le acacie […]
Finalmente riesco a comunicare con Jaqueline. Non ci siamo più visti dal 1991, dai tempi di Kabul. Il suo telefono in Francia aveva squillato a vuoto, ogni volta che ho […]
Gli amici, in fondo, sono la nostra vita. Intendo dire, quella di ciascuno di noi. Se penso “chi sono”, tante facce saltano fuori dalla memoria come popcorn. Le persone con […]
Prosciutto e coppa, pane e vino rosso a volontà. Gli amici a cena, come d’abitudine a ogni mio ritorno. Ma non è sera di baldoria, è la primavera del 1994. […]
(Ripubblichiamo il testo apparso sulla Smemo 2017, adattato dal discorso di Gino Strada in occasione della cerimonia del Right Livelihood Award, assegnato a "persone e gruppi che operano per una [...]
25 aprile 2020, celebriamo la libertà: ecco il testo scritto da Gino Strada per la Smemoranda 2007 Libertà. Forse la parola più amata, più bella e condivisa. Eppure… A Oslo, sul retro della Galleria [...]