Non abbiate paura del mondo
di Jovanotti
Io spero che tra trent’anni, guardandolo adesso, questo tempo ci possa risultare un po’ feroce. Lo spero perché vorrebbe dire che ci siamo liberati. La dinamica delle fake news è […]
Io spero che tra trent’anni, guardandolo adesso, questo tempo ci possa risultare un po’ feroce. Lo spero perché vorrebbe dire che ci siamo liberati. La dinamica delle fake news è […]
Stamattina, mentre non pensavo a niente, mi è venuta in mente la frase “sano come un pesce”, un modo di dire anche un po’ vecchio che credo non si usi […]
Oggi è domenica, sono solo a casa con i gatti e i cani. Ho preso una nuova traduzione di Cent’anni di solitudine appena uscita e sdraiato sul mio materasso di […]
L’altro giorno ho incontrato un vecchio amico che non vedevo da almeno un paio d’anni e che però era al concerto di San Siro in mezzo al pubblico. Abbiamo parlato […]
La notte è più bello? Io sulla notte c’ho fatto anche una canzone per dire quanto mi piace e poi mettici pure che tra tutte le altre cose ci si […]
Oggi mi è chiaro che tutto è dato come un libro da leggere-come specchio dove guardarsi.Se è vero che tutto il mondo si specchia in una goccia di pioggia la […]
C’è il sole, c’è il mare, la cultura mediterranea, la musica mediterranea che si muove tra la scala araba e la tarantella e il flamenco e un po’ di liscio […]
Domani sarà il mio compleanno, il 27 settembre,e io avrò trent’anni, come mio padre quando sono nato io, e mi vienein mente di quando ero bambino e facevo le elementari. […]
Cherubini! presente!a cosa sta pensando?a cosa pensa eh mentre sto parlando?al rap alla musica oppure è innamorato?me lo dirà dopo che l’ho interrogato!adesso lei mi fa un elenco dei paesi […]
“Dov’è che stai andando?” mi domandò uno che incontrai durante una passeggiata in montagna. Mai visto prima, eppure si rivolgeva a me come se mi conoscesse bene. “Perché?” e lui […]
Il giorno in cui la musica morìNon lo dissero nemmeno al telegiornaleE tutto normalmente proseguìCosì come in un giorno regolareGli I-pod erano gonfi come veneLe radio erano piene di canzoniPensammo […]
Bisognerebbe affrontare la prima volta come se fosse la seconda volta e la seconda volta come se fosse la prima volta. Questa è una frase che ho trovato su uno […]
Ernest Shackleton era un tarchiato eccezionale, uno con gli occhi sempre in cerca di qualcosa e ben spalancati, quasi sforzati nel rimanere aperti, e pronti a fissarsi su chi c’era […]
fare un viaggio al polo nord senza slitta né cani salire tutte le scale camminando sulle mani guardare il sole a occhio nudo in pieno mezzogiorno farsi assumere a radio […]
mi trovo davanti al gate in aeroporto ad amburgo, sono le otto di mattina e sto andando a monaco. Ho un quarto d’ora di tempo per scrivere una lista di […]
Il punto è che esiste una connessione forte tra noi e la biosfera ma saperlo e averlo sentito dire è un conto, viverlo e farne esperienza in campo di fronte […]
“Tutto è mondo per chi è mondo”non significa che tutto è pulito per chi è pulito, come qualche professore ci ha voluto far credere. Il significato della frase latina “omnia […]
Io quella poesia non l’ho mai capita, non perché non fosse bella, anzi, lì l’autore ha avuto una grande idea, se non altro quella di fare una poesia tascabile, che […]
Ci si può innamorare anche di una città, farsi una storia con lei, sentirsi ricambiato, sentire la propria anima espandersi esplodere vivificarsi in lei, anche solo a pensarci. Ci si […]
Sono arrivato a Linzun venerdì pomeriggio di fine autunno per fare un concerto il giornodopo in un locale di questa città non famosissima dell’Austria. Homollato i bagagli in albergo ed […]
Il futuro è un’invenzione dei vecchi. Mi spiego. Il futuro è un concetto che gli anziani conoscono bene perché lo hanno vissuto tutto. E allora ne parlano ai giovani, e […]