Le storie vere
di Don Ciotti
“Non raccontare storie!” si usava dire a chi non la “contava giusta”, dando di un fatto una versione “aggiustata”, manipolata o sfacciatamente distorta. Ma non è che il concetto di […]
.
“Non raccontare storie!” si usava dire a chi non la “contava giusta”, dando di un fatto una versione “aggiustata”, manipolata o sfacciatamente distorta. Ma non è che il concetto di […]
Mai senza gli altri. Più che una dichiarazione d’intenti può sembrare un’ovvietà, o persino suonare come una condanna. Gli altri affollano la nostra vita anche quando ne faremmo volentieri a […]
Ciao… Più un gesto che una parola. O meglio, una parola sempre sottolineata da un gesto. “Ciao!”: il viso si apre, le labbra sorridono, lo sguardo acquista quella luce che […]
Quando mi sono sentito davvero vivo? Ogni volta che una persona, attraverso il Gruppo Abele e Libera, ha ritrovato la sua dignità e la sua libertà. In quei momenti ho […]
Il tema è libero, dunque parlerò di libertà. Libertà è una parola maltrattata, soffocata dalla retorica, dagli usi strumentali. In troppi pensiamo alla libertà solo a partire da noi stessi, […]
Vivi: una parola che ci riporta alla memoria. Una memoria di parole e di immagini. Come quelle che all’alba di ogni primavera ci chiamano tutti a raccolta, cittadini, associazioni della […]
25 aprile 2020, celebriamo la libertà: ecco il testo scritto da Don Ciotti per la Smemoranda 2017 Il tema è libero, dunque parlerò di libertà. Libertà è una parola maltrattata, soffocata dalla [...]