Pianosequenza immagina che sia un film
di Marco Paolini
Basta chiudere un occhio per cominciare a vedere. Con due entra in campo anche troppo e il centro rischia di essere sfuocato. Prova un pianosequenza, è la cosa più bella […]
E' l'attore-autore che ha reso famoso il teatro civile con storie difficili come quella del Vajont e della tragedia di Ustica. Il racconto del Vajont vince nel 1995 il Premio Speciale Ubu per il Teatro Politico, nel 1996 il Premio Idi per la migliore novità italiana.
Basta chiudere un occhio per cominciare a vedere. Con due entra in campo anche troppo e il centro rischia di essere sfuocato. Prova un pianosequenza, è la cosa più bella […]
Non ho mai visto lo spogliatoio di San Siro: come sarà? Non basta avere i giocatori giusti, senza spogliatoio non c’è la squadra. Lo so che giocavo male a calcio, […]
Il mio amico Nilo è un reporter, uno di quelli veri, che sanno che la differenza la fa l’occhio e non l’obiettivo che usi. Va in giro a guardare in […]
Ti aspettano al varcoal secondo film, al secondo libroal secondo disco, al secondo salto, al secondo esame.La prima volta può anche essere stato un casoè andata bene ma a volte […]
Sto guidando da 4 mesi e 3 ore; per fortuna piovecosì non c’è piùnebbia. Non ci sono cambiamenti nelpaesaggio però io sento la presenza della linea che si avvicina:tra poco […]
Non ce l’ho con la libertà, ma mi vergogno di come questa parola viene usata nella propaganda di certa gente. Libertà è droga pesante in bocca ai demagoghi perché libertà […]
Fuori di meFuori postoFuori centroVado fuori, escoDentro ognuno di noiDentro le coseDentro casaDentro di teNon riesco a tirar fuori cosa ho dentro! UTIN UTON ITUN Una tempesta. “Io non ho […]
Vorrei parlare del viaggiare da soli.Ho incominciato prima di avere la patente.La prima volta è stata una fuga.A capodanno, al momento del bacio di mezzanotte Maria di Trieste mi dice allegramente […]
Prima si sente un gran tonfo, poi le voci.DLIN-DLON. La porta del barbiere si apre, Fidel sta passando il rasoio a un grossista di patate olandesi, vede di riflesso l’ombra […]
Il bar della Jole è un punto fisso per guardare la città e per misurare il suo clima.La città e il clima si somigliano: dove vivo io c’è caligo tutto […]
A sette anni giocava a soldatini nel campetto e voleva solo dormirle vicino.Lei era la sorella grande di Stecco, aveva quasi 17 anni, ma i grandi non la guardavano nemmeno.Lui […]
25 aprile 2020, celebriamo la libertà: ecco il testo scritto da Marco Paolini per la Smemoranda 2002 Non ce l’ho con la libertà, ma mi vergogno di come questa parola viene usata nella propaganda di [...]