Gli Amici di Smemo

Tutti gli autori di Smemoranda


Marina Viola



Articoli

Gita in un aeroporto USA

Lo so: c’è crisi, per cui quest’estate invece di fare un bel viaggio, si va tutti a casa della nonna a Cesenatico, con la zia e i cugini. Se invece avete lo zio in America, quello ricco che vi paga [...]

Leggi +

Tutti al mare? No

Premetto che io odio la spiaggia, anche a Capri, per dire, per cui ammetto che forse le considerazioni che seguono sono ulteriormente aggravate da questo fatto. Premetto anche che Baywatch non esiste [...]

Leggi +

Il 4 luglio spiegato da una 7enne

In America i bambini della scuola pubblica dal primo giorno d'asilo fino all'ultimo del liceo, ogni mattina prima di iniziare le lezioni, devono giurare che saranno per sempre fedeli alla bandiera [...]

Leggi +

Anche in America si gioca a calcio

A me del calcio non interessa nulla, neanche i pettegolezzi sui calciatori, sulle loro varie fidanzate, sui loro tatuaggi, su quanto guadagnano o su quanto sono primedonne viziate. Men che meno mi [...]

Leggi +

Spararsi a scuola

Scusate, ma questa volta non mi viene da ridere, perché leggendo il giornale questa settimana ho dovuto ancora una volta vedere immagini di ragazzi che piangono e si abbracciano spaventati per via [...]

Leggi +

Sono soddisfazioni

A volte essere italiana all'estero può essere causa di momenti imbarazzanti. Mi viene in mente il triste periodo del bunga bunga, per esempio, quando tutti quelli che leggevano la sezione [...]

Leggi +

Graduation day in un tweet

Qui negli Stati Uniti questa è la settimana di Graduation, cioé la celebrazione del diploma o della laurea. A questo evento sono unite tante tradizioni: lo speaker che viene a parlare al campus, che [...]

Leggi +

Souvenir d’Ammerica. Mai più senza

adesso per via della globalizzazione, e della Cina che produce a due centesimi al giorno quantità incommensurabili di oggetti che si vendono in tutto il mondo, faccio sempre più fatica. E poi spero [...]

Leggi +

Boston, un anno dopo

Il 15 aprile a Boston pioviggina, come accade ogni volta che si commemora un evento triste, come un anno dall'attentato alla Maratona di Boston. Ovviamente non si parla d'altro, e con stile [...]

Leggi +

Cosa (non) mettere in valigia

Torno in Italia per qualche giorno, durata del viaggio Boston-Milano: 13 ore andare, 13 tornare (scalo a New York). Durata del soggiorno: 5 giorni. Peso della valigia: non quantificabile. Perché da [...]

Leggi +

Snapchattiamo?

Forse voi lo sapete già da tempo, ma io l'ho scoperto oggi dall'imbianchino che mi sta facendo la sala di giallo e verde: esiste Snapchat, che vuol dire che mia figlia quattordicenne può ricevere [...]

Leggi +

Malcom London, an urban poet

Si chiama Malcom, e suo fratello invece si chiama Martin, come i due leader neri degli anni sessanta che hanno fatto vedere al mondo che l'America era segregata, e hanno combattuto l'ignoranza e il [...]

Leggi +

Quando la satira è imbarazzante

C'è un genere di umorismo che imbarazza l’ospite, spiazzandolo con domande a bruciapelo, anche offensive, ma non tanto da spingerlo alla fuga. Il più grande comico che ha fatto di quest'imbarazzo [...]

Leggi +

La Notte degli Oscar 2014

 Ecco cosa ho imparato questa volta da La Notte degli Oscar, statuette a parte: - Il mio cane, che ha 12 anni e si chiama Oscar non l'ha nominato nessuno, neanche quest'anno. È 12 anni che aspetta.  [...]

Leggi +

Di che sesso sei? Su Fb hai 50 opzioni

Quando ero piccola mio padre (unico maschio in una famiglia di ben sei persone), facendo la doccia con me e le mie sorelle, ci disse: «Lo vedete? Questo è il pistolino!». Fu la mia prima lezione di [...]

Leggi +

First World problems

Presente quando vostra madre vi diceva, davanti ai sei fusilli freddi rimasti nel piatto, che con tutti i bambini che muoiono di fame come ci permettiamo a sprecare il cibo? Ecco, ci pensavo l'altro [...]

Leggi +

Stop smoking, you little bastard

Come dice mia madre, in Italia (in Europa) la sua generazione ha imparato a fumare dai film americani, dove gli eroi erano senza eccezione fumatori: Casablanca, per esempio, dove Humphrey Bogart ne [...]

Leggi +

Goodbye Pete Seeger (1919-2014)

Oggi muore Peet Seeger, e so che per per gli under 50 vuol dire poco, ma credo che il suo impegno e il suo lavoro valgano la pena di essere ricordati, perché dovrebbero ancora adesso essere alla base [...]

Leggi +

Crazy stupid news from USA

Stamattina, dopo il mio secondo caffé ho cominciato a cercare delle notizie interessanti da condividere: ne ho trovate un paio che senza indugio riporto, senza prima sottolineare il fatto che, mentre [...]

Leggi +

It’s fucking cold

Pare che tecnicamente si chiami vertice polare questo ciclone artico enorme che si è posato come un elefante su gran parte degli Stati Uniti, e fa sì che le temperature siano fredde, tipo meno [...]

Leggi +

The best of 2013

Avrei potuto stupirvi con una bella lista di buoni propositi, ma a voi che vi frega se perdo cinque chili, se non mi faccio convincere a smettere di fumare da quella rompipalle della mia dottoressa, [...]

Leggi +

Babbo Natale è bianco o nero?

Sono tornata da una specie di tour de force italiano, dove ho presentato il mio libro a destra e manca, per ritrovare un’America in subbuglio per colpa di Babbo Natale. Ci siamo, penso scendendo [...]

Leggi +

Un’americana a Roma

Arrivo in Italia lunedì sera, dopo un Boston-Roma sull'Alitalia con il mio amico Richard. Devo ammettere di essere rimasta sorpresa dal fatto che l'Alitalia avesse abbastanza benzina da portarci [...]

Leggi +

Tacchino a parte

La famosa (?) festa del Ringraziamento si festeggia il terzo giovedì di novembre: è il giorno della strage di tacchini, che in ogni casa americana vengono farciti e messi nel forno a 180 gradi per [...]

Leggi +

Vi presento Mister Rob Ford

A differenza di New York che più o meno tutti conoscono, di Toronto si sa poco. Si trova in Canada ed è una città grande come la metà della Grande Mela, all'avanguardia dal punto di vista culturale, [...]

Leggi +

E vissero felici e contente?

C’è un libro molto interessante che si intitola ‘Cinderella ate my daughter’ (Cenerentola ha mangiato mia figlia), di Peggy Orenstein in cui l’autrice descrive l’impatto che ha avuto sua figlia un [...]

Leggi +

You tube Music Awards 2013

In questi giorni negli States si parla tanto delle strane cose che stanno succedendo nel mondo virtuale, il flop colossale del sito di Obamacare, ad esempio. Non so se avete seguito, ma qui, paese [...]

Leggi +

New York in mano ai komunisti

1. Bill De Blasio, italoamericano tacciato pure di comunismo, è stato eletto a pieni voti sindaco della Grande Mela. 2. Sua moglie è una ex lesbica, nera, e di mestiere scrive. Se fosse anche [...]

Leggi +

Trick or treat?

Tra poco è Halloween. Mi fa venire i nervi solo a pensarci: bambini vestiti da pirla e iperagitati da dosi massiccie di zucchero che bussano gridando "trick or treat!". I cani che abbaiano ogni [...]

Leggi +

#facebookdown

Mi alzo tardi, come quasi tutte le mattine. Mi faccio il caffé con gesti automatici. Evito qualsiasi contatto umano diretto, ma mentre aspetto che il caffé sia pronto, accendo il computer e vado su [...]

Leggi +

Abbasso Cristoforo Colombo

A festeggiare questa il Columbus Day sono soprattutto gli italo-americani, che sentono un certo feeling tra il loro sangue e quello di Colombo. Ogni anno il centro di Manhattan, ma anche di altre [...]

Leggi +

Tweet culture

Come milioni di americani, la settimana scorsa anche mia figlia Sofia ha iniziato il primo anno di liceo. Quelli di primo anno li chiamano freshmen, e credo che ci sia una sana dose di bullismo nei [...]

Leggi +

L’entusiasmo degli americani snerva

Emma mi vede da lontano e mi corre incontro urlando, felice come non mai. Dice, saltando, che stasera c'è la family night al suo campo estivo e che dobbiamo assolutamente andare. Provo un leggero [...]

Leggi +

Sex and the smartphone

Il New York Times propone un bel sette pagine (web) su come la nuova generazione di studentesse americane evitano relazioni "serie" e preferiscono fare “hooking up” (letteralmente, incontrarsi), che [...]

Leggi +

Datagate: Marina VS. gli spioni

Carissimo impiegato della National Security Agency,so che ascolti da tempo le mie telefonate, leggi i miei sms e le mie email. Prima di tutto mi scuso per non aver svelato grossi segreti. Purtroppo [...]

Leggi +

Le regole di Youtube

Carissima Colette, vedo che mi chiedi cosa succede da questa parte dell’oceano su Youtube. Dopo varie ricerche scopro che i diciottenni non si preoccupano tanto di lasciare un ricordo della loro [...]

Leggi +

#2 Dizionario minimo di slang spinto

Lo slang è un linguaggio vivo e floreale, fatto di modi di dire che non lasciano spazio a fraintendimenti, per questo ecco a voi la seconda puntata del Dizionario minimo di slang spinto (la prima la [...]

Leggi +

Vita di un liceale a New York

La high school, ovvero il liceo, è per i ragazzi americani un'esperienza molto diversa rispetto a quella dei ragazzi italiani. Incuriosita, chiamo Leo, un liceale di New York, per saperne di più. [...]

Leggi +

The People’s Republic

Prima di passare ad altro, sento la necessità di fare un’ultima analisi su quello che è successo a Boston, e più precisamente a Cambridge, la settimana scorsa. Vivo a Cambridge da sei anni, e la [...]

Leggi +

Manifestare in America

Negli Stati Uniti, diversamente dall’Italia e dall’Europa in generale, le manifestazioni sono rare, piene di adulti ex frikkettoni e di polizia pronta a caricare. Chiedo a Alex Vitale, un [...]

Leggi +

Papa, biberon e donne

Detto dal capo di una chiesa che non permette alle donne neanche di celebrare la messa, o di abortire quando decidono di non volere un figlio, o che se divorziano non possono ricevere la comunione, [...]

Leggi +

Intervista a Linus… o quasi

Aidan è il primo amico di Luca, mio figlio. Si sono conosciuti quando erano piccolini e andavano al centro di fisioterapia insieme. Tutti e due biondi e tutti e due Down. Per la giornata [...]

Leggi +

Saint Patrick’s Day (on steroids)

Da quello che ho capito io, San Patrizio è un po’ come San Gennaro, nel senso che non ha esattamente fatto ‘o miracolo. Prima di tuto non era irlandese, ma inglese. Vabbé. Racconta la leggenda che [...]

Leggi +

Intervista doppia: Milano/Usa

Ho chiesto, in separate sedi (anche perché nessuno parla la lingua dell’altro) a Giacomo Delfanti e Lorenzo Magnaghi, adolescenti milanesi, e Sofia Canale-Parola, Carlyn Fahrner e Jenny Fahrner, [...]

Leggi +

Dizionario minimo di slang spinto

Quando, studentessa di francese alle medie e al liceo, arrivai negli Stati Uniti la prima volta, avrei potuto essere atterrata in Giordania o in Danimarca. Le parole che sapevo  in inglese erano: [...]

Leggi +

Chi mi rappresenta?

  L’altro giorno è arrivata una busta grande marrone dal Consolato Generale d’Italia di Boston. Destinatario: Marina Donatella Viola in Canale-Parola, che poi sarei io. Dentro c’erano due schede [...]

Leggi +

Super Bowl: the spirit of America

Sono cresciuta in una famiglia in cui, malgrado il lavoro di giornalista sportivo di mio padre, non si è mai parlato di sport. Famosa è infatti la domanda che mia madre fece a mio padre in macchina: [...]

Leggi +

Legalize it

In Massachusetts, per esempio, si votava sull’eutanasia (non è passata), su una questione di riparazione delle auto (passata), e sulla legalizzazione della marjiuana per motivi medici (passata). [...]

Leggi +

Martin Luther King e Obama: non ci siamo

Qui dove vivo, in Ammmerica, dal 2000, il terzo lunedì di gennaio si festeggia il compleanno di Martin Luther King, in tutti gli stati dell’Unione. Non è esattamente il suo compleanno, ma insomma, se [...]

Leggi +

Jodie Foster is gay (and it’s ok)

Qui, dall’altra parte del mondo, Jodie Foster, invece, si racconta. Bella come il sole, da quando ha tre anni emana un senso di coraggio e sicurezza degna di un leader politico. La sua eleganza è [...]

Leggi +

Sputtanamento via Spotify

La musica parla di noi. Non solo il testo, che smuove in noi dei bei sentimenti, o ti fa dire, parla di me, ma meglio. O i ricordi che  risveglia in te: quella volta in spiaggia; i viaggi in [...]

Leggi +