Salvami: GionnyScandal, un inizio punk
GionnyScandal è tornato! Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in tutti i principali digital store “Salvami”, brano che sancisce un nuovo inizio pop – punk per Gionny e la sua inseparabile [...]
Giornalista
GionnyScandal è tornato! Da venerdì 11 dicembre sarà disponibile in tutti i principali digital store “Salvami”, brano che sancisce un nuovo inizio pop – punk per Gionny e la sua inseparabile [...]
Che bello, i cinema hanno riaperto, e quindi sono tornati i film. Ma proprio tutti tutti, anche quelli brutti. Che poi, brutti non è la parola giusta. Si tratta di cosiddetti film di serie B, fatti [...]
Quanta ne abbiamo sentita, di retorica sulla famiglia? E quante ne abbiamo sentite, di storie autobiografiche che parlano di qualcuno che, come tutti, è stato bambino? C'è però qualche storia che [...]
Abbiamo davanti agli occhi finalmente la versione definitiva di Marvel's Avengers, un titolo che già spiega molto. Ma non tutto. Nel senso che Marvel's Avengers non è solo un gioco, ma rappresenta [...]
La cosa sicura è che a scuola ci andremo. Che riempiremo lo zaino di libri, penne, matite. Che sul diario ci sarà scritto "anno scolastico 2020-2021", come se tutto fosse normale. Ma il 2020 non è un [...]
Si fa presto a dire che questa è una stagione di stanca, per i videogame. Vero, siamo tutti in attesa di una nuova generazione di console, che potrebbe essere l'unica nota positiva di questo per il [...]
È triste dirlo, ma è la verità: i supereroi sono un mondo dove le donne non abbondano. Sarà che la maggior parte sono nati al più tardi negli anni Sessanta, tempi in cui la parità tra i sessi non era [...]
Non è una novità, che a Hollywood amino la ripetizione. Nel senso che è più facile riproporre storie vecchie, titoli già sentiti, che imporre all'attenzione del pubblico qualcosa di nuovo. Aggiungete [...]
Può darsi che il nome di Jim Thorpe non vi dica niente. Anzi, è abbastanza probabile. Perché si dice che i grandi campioni dello sport scolpiscano il loro nome indelebilmente nella storia, ma non è [...]
Nel settembre del 1963 New York brulicava di artisti. Non c'erano solo i grandi poeti, gli scrittori, i musicisti del revival folk come Bob Dylan... In quella New York c'erano anche altri tipi di [...]
Adesso sì che i cinema riaprono davvero. Perché c'è finalmente un nuovo film che tutti vogliamo vedere, perché è firmato Pixar, perché i cartoni animati della Pixar non hanno solo rivuoluzionato il [...]
È molto difficile che non ti stiano simpatici, i Run the Jewels. Un po' perché sono due musicisti che si sono sempre sbattuti, sono sempre stati fedeli a quello che pensavano fosse giusto, e alla [...]
(Anche se nel 2020 le Olimpiadi non si fanno più, noi ne parliamo lo stesso!) Le olimpiadi le conosciamo bene, no? I giochi moderni sono un miracolo di sport, pace e uguaglianza, che mette insieme [...]
Paper Mario: The Origami King è uscito un po' a sorpresa, nel senso che l'annuncio è arrivato all'improvviso, e dopo relativamente poco tempo eravamo già lì a giocare. Meglio così, eh. Cos'è Paper [...]
Che l'uomo nasconda in qualche angolo recondito del suo animo una natura bestiale, incontrollabile, forse malvagia, non è certo una novità. Tant'è vero che molti scrittori hanno usato questo spunto [...]
Oggi Nadia Comaneci è un pezzo di storia dello sport. Forse il nome più splendente tra quelli scritti nel grande libro della ginnastica. Senza dubbio l'atleta più nota della storia della Romania. [...]
Il supereroe con la S maiuscola, il più super di tutti quanti, sembra semplice. Ma Superman non lo è per niente, a guardare bene. A iniziare dalla sua storia: non quella del bambino venuto su un [...]
"L'importante è partecipare". Eccola, la frase che meglio sintetizza lo spirito sportivo, quella che ci insegnano fin da bambini, e appena smetti di essere bambino sai che non è esattamente così, ma [...]
Una delle cose più importanti quando si racconta una storia è riuscire a creare un'illusione. A far credere che un mondo, un personaggio, esistano. O almeno, che potrebbero. Tintin, da questo punto [...]
Il punto di Iron Man VR - appena uscito in esclusiva per Playstation 4 - è questo qui sotto: Anzi, non escludo che l'idea sia partita proprio da quella scena di Endgame. "Io sono Iron Man", già: [...]
Manga di fantascienza? Insomma. Con Tokyo Alien Bros - appena tornato in libreria e fumetteria sotto forma di cofanetto - siamo effettivamente dalle parti della fantascienza, ma non quella di [...]
Esce Desperados III, e uno si chiede: dove sono finiti i primi due? Ecco, la serie di Desperados in realtà è composta di tre giochi prima di questo, e non due. Nel senso che ce n'è uno che si chiama [...]
Il western ha ancora senso, nel 2020? Perché se ci pensate, al cinema il western ormai non è molto frequentato. E anche nella letteratura e nei fumetti, chi ci pensa più? (Ok, c'è Tex, ma quello è [...]
Nella vita reale i buoni perdono spesso, ma nei fumetti (almeno in quelli, per fortuna!) è diverso. Tipo, nei fumetti dei supereroi i buoni vincono sempre, o quasi. Il che però non significa che i [...]
C'è un un romanzo a fumetti nuovo nuovo illumina un problema a cui forse si pensa poco. E cioè: perché i fumettisti di successo in realtà non sono davvero famosi? Il libro che cerca di rispondere a [...]
C'è un graphic novel fresco di stampa che potremmo definire distopico, se non fosse che è ambientato in quello che assomiglia tantissimo al nostro presente. Siamo negli Stati Uniti, c'è una ragazza [...]
Spider-Man è il personaggio che ha stravolto il mondo dei supereroi americani, e ha portato la Marvel a diventare un pezzo di storia culturale. Come? Beh, per cominciare, con la frase "Da un grande [...]
Belli, i giochi in realtà virtuale. Bello parlarne. Cioè, a parte il fatto che di tanto in tanto ti trovi davanti capolavori assurdi come Half Life: Alyx, il discorso della realtà virtuale offre [...]
È ormai qualche settimana che il flusso di notizie che ci passa davanti agli occhi ogni giorno è dominato dal movimento Black Lives Matter. E nonostante stia diventando sempre più globale, la verità [...]
Viene da chiedersi quanti Batman conosciamo. Nel senso, ok, lui è sempre Bruce Wayne, si trasforma sempre scendendo nella batcaverna, guida sempre una batmobile ipertecnologica, eccetera eccetera. Ma [...]
Maneater è un gioco che ci mette nei panni (nelle squame?) di un simpatico squalo gigante mangiauomini (appunto). Quindi: sigla! (Ma quante colonne sonore epiche ha scritto John Williams? Cioè [...]
Huntdown è arrivato da pochissimo su quasi tutte le piattaforme, e ci riporta davanti a due discorsi che stiamo facendo spesso in questo periodo, in questo momento storico di passaggio tra due [...]
"L'uomo che ha attaccato la spina a Bach". Era il titolo di un giornale americano che raccontava la storia di Robert Moog, detto Bob, un ingegnere newyorchese nato a metà degli anni Trenta, che già [...]
Non so se avete mai provato a proporre un libro a un editore, ma diciamo che non è semplicissimo. Anche oggi che “vale tutto” ci sono cose che, per motivi di sensibilità, semplicemente non si [...]
Snowpiercer, la serie televisiva appena giunta sui cavi del più noto servizio di streaming mondiale, è tratta dall’omonimo fumetto francese di Jacques Lob e Jean Marc Rochette, che partito dalla [...]
Uno dei giochi più amati del ventunesimo secolo, Minecraft, ha compiuto da pochissimo undici anni. Come regalo di compleanno, è arrivata la notizia che Minecraft dal 2009, anno del suo lancio, ha [...]
"Produci consuma crepa", cantavano i CCCP negli anni Ottanta, e in fondo non c'è modo migliore di sintetizzare la vita dell'uomo moderno. Ma se l'ultimo elemento di questo trittico che sta alla base [...]
Siete stufi della nostalgia videoludica? Stufi di questi videogame che tornano sempre su idee già viste, storie già sentite, strade già percorse? In questo caso tenetevi lontani da Streets of Rage 4, [...]
"I filosofi sono soltanto traduttori più o meno adeguati di cose che esistono nella vostra coscienza, che anche voi avete modo di vedere, e forse anche di esprimere." Dentro questa frase c'è il [...]
Qualsiasi sia la piattaforma su cui giocate, è probabile che in questo periodo abbiate giocato più del solito. E magari può capitare che adesso vogliate fare, almeno per questa settimana, qualcosa di [...]
Gli U2 sono il gruppo più famoso della storia della musica irlandese e mondiale, 40 anni sempre con la stessa formazione, quattro amici che si sono incontrati a scuola e hanno iniziato a suonare [...]
Ieri sera sono stati assegnati i David di Donatello, i premi più importanti del cinema italiano. Il trionfatore della serata è stato Il traditore di Marco Bellocchio: miglior film, miglior regista, [...]
Sherborne, una piccola cittadina della campagna inglese, 1927. Un ragazzo poco più che adolescente corre, da solo, nei campi vicino al college che sorge proprio ai margini di quel paesino. [...]
C'è un'ondata di nostalgia che sembra attraversare il mondo dei videogame. Come definire altrimenti il fatto che nelle ultime settimane i giochi più giocati, discussi e amati sono due remake? E mica [...]
Una notte a Los Angeles alla fine degli anni Settanta. Una notte che non è come tutte le altre, perché è la notte delle stelle. 9 aprile 1979, Dorothy Chandler Pavillion, il luogo che ha ospitato la [...]
C'è un'atmosfera davvero tetra in Half-Life: Alyx, un gioco che fa venire forse troppa ansia per i tempi che viviamo. Ed è un peccato, perché è senza dubbio uno dei più grandi capolavori di [...]
C'è questo movimento nella cultura pop americana che qualcuno ha chiamato afro-futurismo: in pratica è un mix tra tradizione musicale nera e fantascienza, estetica e narrativa. Se però lasciamo da [...]
Marvel's Hero Project è qualcosa di diverso dal solito tran tran Marvel. Dunque, cominciamo dall'inizio: come sapete la Marvel è oggi parte dell'azienda Disney, che si è pappata gli Avengers ormai da [...]
Lo sport, si sa, è il luogo d'elezione della banalità. Il calcio poi, non ne parliamo. Intendiamoci: non sui campi, ma quando se ne parla. E non è colpa degli sportivi, che a domanda rispondono, ma [...]
Di film a Hollywood se ne fanno tanti belli e tantissimi brutti. Se vi capita magari potete recuperare pellicole meravigliose che hanno raccontato il lato brutto di Hollywood, i registi scarsi, [...]
Hollywood, ormai da un po' di tempo, dopo aver adattato tutti i romanzi, tutta la letteratura possibile, ha scoperto che esistono anche i romanzi a fumetti, i graphic novel, e che sono tanto comodi [...]
Nel 1990, negli Stati Uniti, una società che si occupava di ricerche di mercato chiese a un campione di ragazzini quale fosse il personaggio più conosciuto tra un mazzo di icone della cultura pop. E [...]
Più o meno dalla metà dei Duemila, Dash Shaw è un tipo che mi sta antipatico. Cioè, intendiamoci, non lo conosco. La mia è invidia, principalmente. Perché Dash Shaw è una di quelle [...]
Qualche volta capita, che il tuo paese ti deluda, no? E capita di pensare che forse sarebbe meglio andarsene, emigrare. Ma poi, dove vai? Tutti i paesi hanno i loro problemi, e mica puoi inventarti [...]
Se dovessi scegliere un videogame ideale per passare la quarantena, sceglierei un gioco che non sia "solo" un gioco. Che non sia basato solo sull'abilità della coordinazione tra occhio e mano. Che [...]
Alla fine la domanda è sempre la stessa, anche durante la quarantena: voi che tipi siete? I gusti ci definiscono, dicono che persone siamo, e quasi mai è una questione di scelte razionali. Durante i [...]
La musica ha sempre parlato di libertà, e i cantati hanno sempre parlato della libertà come di un fatto positivo. Però chissà se qualcuno di loro ha pensato che in alcuni rari casi la libertà non è [...]
In mezzo alla situazione allucinante che stiamo vivendo, c'è qualcosa che non si ferma: i servizi di streaming. Sono già diversi quelli che ci aiutano a passare il tempo in questi giorni, tra poco se [...]
Nel 1916 sicuramente non esistevano i fashion blogger. Non esisteva neanche internet, e peraltro neanche gli aerei di linea, e l'Europa era in mezzo alla guerra: insomma erano sicuramente tempi [...]
Cos'è il denaro? La risposta è facile e complessa allo stesso tempo. Il denaro oggi è elettronico, è carte di credito e conti correnti, è depositi e bonifici, è assegni e password. Però i soldi [...]
One Punch Man è un fumetto bellissimo il cui protagonista è un eroe talmente potente che ditrugge tutti i nemici con un solo pugno. Mai più di un solo pugno. È talmente fuori scala come potere, che [...]
Manu Larcenet è davvero una delle cose migliori che possiate leggere oggi. Per scoprirlo, e convincersi che è un genio, servono due libri: Lo scontro quotidiano e Quasi. Uno dei primi e l'ultimo, tra [...]
A volte si trova quello che non si cerca. Non è un proverbio zen della scuola Rinzai, ma la frase più famosa di Alexander Fleming. Perché in effetti Fleming ha visto il futuro della medicina, ma lo [...]
Marco Taddei e Simone Angelini, sceneggiatore e disegnatore, sono diventati noti con un libro uscito quattro anni fa, che si intitolava Anubi: un racconto che vedeva effettivamente protagonista il [...]
Qual è il futuro dell'informazione? Questa domanda ce la siamo fatta spesso, perché l'informazione è strettamente connessa alla democrazia, al nostro sistema di vita, a tutto quanto. E da tempo ormai [...]
In una fetta importante del nord Italia, le scuole sono chiuse. Quindi, capita che da un giorno all'altro abbiamo un po' di tempo libero. E premesso che uscire con gli amici è ancora possibile, ecco [...]
Cosa sia il Grande Romanzo Americano, con tutte le lettere maiuscole, non è esattamente chiaro neanche ai critici letterari che hanno inventato questa definizione, ma se volessimo ridurre a una breve [...]
Il richiamo della foresta: un grande classico della letteratura per ragazzi. Che poi, cosa vuol dire "per ragazzi"? Perché è "per ragazzi" un romanzo molto drammatico e anche piuttosto violento? [...]
Han fatto il film di Sonic. Sonic è il porcospino blu superveloce. Sonic è stato per la giapponese Sega quello che Super Mario è stato, ed è tutt'oggi, per la Nintendo. Negli anni Novanta, ai tempi [...]
Oggi come oggi, internet è assolutamente normale. Cioè, magari non stiamo a parlare di ping, indirizzi IP, DNS... ma è normale essere sempre connessi a internet, sempre in contatto. Tanto che spesso [...]
Sabato è arrivata la notizia della consegna dei Dice Awards, un premio forse un po' meno conosciuto rispetto ai classici Game Awards, ma molto interessante perché è assegnato da un'Academy americana [...]
"Allora, come si fa a rincorrere la Marvel?" Alla Warner Bros hanno questo piccolissimo problema, e cioè che i loro rivali diretti sono tipo la più grande macchina da soldi del cinema hollywoodiano [...]
Oggi è San Valentino. Mercoledì scorso cadevano i vent'anni dalla morte di Charles Schulz, creatore dei Peanuts. Ecco, tra le tante cose che Charles detto "Sparky" ci ha lasciato, dentro quel [...]
Miglior film, miglior regia, miglior film internazionale e miglior sceneggiatura originale: Parasite di Bong Joon Ho ha sbancato agli Oscar, aggiudicandosi oltre ai 4 premi, anche una serie di [...]
Siamo in un momento storico positivo, per i gamer. Tipo che giocare è diventato un lavoro accettato dalla società, qualcosa di cui non bisogna vergognarsi. O forse sì? Ci sono in effetti ancora [...]
Non posso negare che sia un cliché, ma anche io da piccolo facevo judo. Per esperienza diretta posso dire che quelli che fanno judo a dieci anni sono quelli un po' più gracilini, che sperano in [...]
(Illustrazione di Ana Sanfelippo) Non so se è colpa di Mary Poppins, ma nella testa della gente l'immagine delle suffragette è stata spesso limitata a quella di un gruppo di simpatiche signore [...]
I supereroi sono già di per sé roba strana. Cioè, ok combattere il crimine, ok avere poteri speciali che il resto del mondo può solo sognare, ma perché devi metterti addosso una tutina di [...]
A dispetto di tutti i discorsi sul cambiamento di prospettiva che Hollywood sta mettendo in atto, sul mettere al centro il punto di vista femminile, etc. etc... le nomination per gli Academy Awards [...]
Tra fine 2019 e inizio 2020, tutti hanno giocato al classificone, cercando di rispondere alla domanda: quali sono stati i videogame del decennio? Ma in fondo, abbiamo pensato, è così [...]
Esistono film-da-Oscar e film non-da-Oscar. È come quando si dice, questa è una canzone "da Festival di Sanremo": non sai esattamente spiegare di cosa si tratta, ma la riconosci quando la senti. [...]
Manuele Fior è semplicemente uno dei più grandi autori del fumetto italiano. Lui ha poco più di quarant'anni, è nato in Italia, ma ormai stabilmente emigrato a Parigi: in Francia ha trovato anche [...]
Ci sono molti gatti dentro il nuovo libro di Tuono Pettinato, che si intitola Chatwin, come il protagonista: un gatto che decide di scappare di casa. Lui, Tuono, racconta come sempre storie che a [...]
Le file più lunghe della storia del fumetto italiano le fa Zerocalcare, si sa. Centinaia di migliaia di copie vendute, altrettanti fan del suo blog su cui racconta piccole storie di vita quotidiana, [...]
Era cominciata come una favoletta fantascientifica, è diventata un successo mostruoso. La saga di Guerre Stellari non è andata solo oltre qualsiasi previsione di successo commerciale (anche George [...]
C'è Benigni dentro un film di Pinocchio, ma questo non è il Pinocchio di Benigni. (Infatti Benigni non fa Pinocchio, ma Geppetto, e il risultato è molto migliore rispetto al Pinocchio di Benigni). Il [...]
Le ragazze di Wall Street - Business is business è il film per cui Jennifer Lopez si è allenata di brutto. Perché interpreta una stripper, e per di più di vent'anni più giovane di lei, che ne ha [...]
L'originale Bella addormentata di Disney è il sedicesimo classico della casa, ed è del 1959, quindi quest'anno ne ha fatti sessanta. Però rimane un film moderno, e soprattutto poco commerciale per [...]
Ventidue anni per fare un film è tanto anche per gli standard delle grandi produzioni cinematografiche. Ma quando il tempo diventa così tanto, c'è sempre qualcosa che non va. E infatti Gemini Man, [...]
Il vero Joker (dei fumetti) Joker nasce nel 1940, la sua prima volta è in Batman numero 1. Che non è il primo fumetto di Batman in assoluto, intendiamoci: lui appare prima in una collana antologica [...]
Dopo l'uscita di “Assurdo”, EP di debutto Tredici Pietro, il rapper bolognese è pronto per il suo “Assurdo tour” che dal prossimo 12 Ottobre lo vedrà calcare i principali palchi della penisola [...]
Di storie di samurai, il fumetto giapponese ne ha raccontate a vagoni. Però Shinsengumi ha qualcosa di più rispetto alle altre, a iniziare dalla firma: è quella del più grande mangaka della storia, [...]
Stephen King ha scritto una cinquantina di libri in altrettanti anni di carriera, e dalle sue storie sono stati tratti tipo un centinaio tra film, film per la tv e serie televisive. Eppure non sono [...]
Raster è la rassegna di musica underground proposta a Milano da Mare Culturale Urbano: quest'anno diventa festival, con un’intera serata dedicata a musica selezionata dal panorama indie milanese. [...]
È pressochè inevitabile entrare in sala con qualche pregiudizio, quando si va a vedere uno di questi remake disneyani. Perché insomma, è la solita storia: sono bei ricordi, e nessuno vuole vederseli [...]
Il nuovo Fast & Furious non porta avanti la saga: per quello ci sarà il nono capitolo che arriverà nel 2020. Questo è uno spin-off, in cui la maggior parte del cast originale non è presente, a [...]
Abbiamo raggiunto Fausto Lama, metà del duo che ha rotto l'internet tra 2017 e 2018 con singoli come Post Concerto e French Fries, e adesso sta portando in giro per i palchi d'Italia il primo album [...]
Spider Man: Far from Home, il primo film Marvel dopo la scorpacciata di Endgame, è diretto da Jon Watts, cioè lo stesso regista che aveva firmato il precedente Spider Man: Homecoming. Far from Home [...]
Toy Story 4 potrebbe essere l'ultimo della serie, e già questo è un evento per tutto il cinema, perché la Pixar è forse la cosa più importante avvenuta nel cinema americano negli ultimi vent'anni. [...]
Esce oggi “Volevo te”, il nuovo singolo di GionnyScandal, che anticipa “Black Mood” (album d’inediti la cui uscita è prevista il prossimo 6 Settembre) e segue una serie di hit virali che hanno [...]