La notte dei tempi
di Paolo Cevoli
Nella notte dei tempi la gente non avevano tanti diversivi. I cavernicoli sgobbavano tutto il giorno. Gli uomini cacciando dei mammuth (da fare un po’ alla griglia, un po’ da […]
Comico. L'assessore meno (o più?) credibile di Romagna.
Nella notte dei tempi la gente non avevano tanti diversivi. I cavernicoli sgobbavano tutto il giorno. Gli uomini cacciando dei mammuth (da fare un po’ alla griglia, un po’ da […]
AE: Attention Emulator Ricevi 50 email al giorno? I clienti ti tempestano per sapere quando finisci il loro lavoro? Il simulatore d’attenzione AE finalmente risponde all’e-mail al tuo posto facendo […]
Devo fare un piccolo sforzo di immaginazione per strologare come potrebbe essere? Cosa volete che vi dica. Io sono contento di quello che c’ho. Un mucchio di robe. Come si […]
Mia mamma era nella sala parto della villa Assunta di Rimini. Il dottore chiama il mio babbo e gli fa: “Può darsi che il bambino non gliela fa. Non si […]
Sarebbe tanto facile. O acceso o spento. O funzia o non funzia. Invece perché deve essere tutto così complicato? Per esempio l’altro giorno a casa mia saltava la luce. Può […]
Siccome che il mio figlio (quello più grande) fa la quarta liceo e nella pagella del primo quadrimestre gli hanno stampato svariate insufficienze, avevo già una mezza idea che “adesso, […]
Che siccome che la politica dei politici che fanno confusione, queste circonvallazioni di parole che sconfondono le idee altrui degli altri, mi dispiace, ma non sono d’accordo. Ribadisco: io per […]
Io sono romagnolo. Quindi pratico. I sogni si fanno coi piedi per terra. E a pancia piena. Vengo da una famiglia di albergatori e ristoratori riccionesi. Per noi il da […]
Parlo per i maschi. Di roba di amicizia fra maschi. Eteri. Che l’amicizia tra le femmine è tutto un altro meccanismo che non l’ho ancora capito. So di alcuni scienziati […]
Io sono un praticone. Non sono buono di fare della filosofia. Per questo motivo, sul tema della Smemo di quest’anno Che mondo, vorrei snocciolare delle osservazioni logiche di ordine pratico. […]
Il romagnolo è uno pratico, non è che sta lì a sfogliare la margherita. Tempo perso. Neanche stare a chiedersi se m’ama o non m’ama. Tutte patacate che ti stracciano […]
“Quella volta eravamo: io, Binaca e il figlio di Papini. E mi sembra che c’era anche il cugino del figlio di Papini. Allora, eravamo dietro a preparare dei cosi, siccome […]