Me ne torno a Monfalcone
di Paolo Rossi
Non ho sbagliato il romanzo. Ho sbagliato la data George Orwell 31 gennaio 1999 Caro diario, questa sera devo andare alla solita festa di Capodanno. Non so come vestirmi. Soprattutto […]
Il "piccolo uomo delle grandi pianure" che con i suoi monologhi ha cercato di spiegarci le nostre idee.
Non ho sbagliato il romanzo. Ho sbagliato la data George Orwell 31 gennaio 1999 Caro diario, questa sera devo andare alla solita festa di Capodanno. Non so come vestirmi. Soprattutto […]
Allora, siccome noi siamo comici e siamo molto simili agli animali o alle bestie in genere, dedicheremo il prologo di questo spettacolo agli scarafaggi che sono gli animali che più […]
E’ notte. Siamo in agosto. C’è un uomo da solo in un appartamento. L’uomo è rimasto in città: ha tredici giorni di ferie ma li sconterà in novembre. Quest’uomo sta guardando […]
Quando ero ragazzo avevo dei problemi con tutti…i miei amici mi dicevano: ma tu devi inserirti nella società… deviandare alle feste… se suoni la chitarra cucchi le ragazze, dicono… Io andavo […]
All’inizio c’era il nulla, un gran buio e molta confusione, qualcuno deve averne approfittato perché a un certo punto. Qui sopra DUE BARBARI pieni di pelli, di capelli, di un […]
Questo brano tratto dallo spettacolo Pop e rebelot è dedicato dal giullare al nemico che fu anche fonte di gags e di idee. Al fine li stiamo sconfiggendo annientando i ladri […]
di Paolo Rossi e Riccardo Piferi Antefatto.Mi è stato chiesto dalla redazione di Smemoranda di lavorare sultema dei Cattivi Pensieri.Il titolo mi è venuto di getto, come infamare il tuo […]
Mi ero svegliato con un presentimento. Avevo la sensazione che la monotona, rassicurante tranquillità che mi circondava da qualche mese sarebbe stata bruscamente interrotta. Decisi di far finta di niente.Poco […]
Mi è venuta una malattia stranissima… Un bel giorno ho incominciato a vederci doppio da un occhio (se c’è un medico tra voi sa cosa vuol dire: dioplia), la mano tremava […]
“Papà, papà: cos’è la globalizzazione?”“Hai presente quando andiamo a mangiare dalla nonna e dici che la pasta e fagioli fa schifo? E la costringi a mettersi le Nike e a […]
Il dottor Sganarelli, summa di diversi personaggi del teatro di Moliére, è un ciarlatano che si spaccia per medico, guaritore di tutti i mali della società. Sganarelli: Grazie di essere […]
In realtà questa è la storia di un pezzo comico che fu presentato il 14 aprile 1983, anzi che doveva essere presentato il 14 aprile 1983 al Derby Club, noto […]
Allora, io una volta stavo in un gruppo, diciamo così, di comici, cabarettisti, musicisti, diciamo dell’area di sinistra. E in quest’area, in questo gruppo, tutti avevano avuto abbastanza successo, tranne […]