Giochi di spreco e di impreco
di Stefano Bartezzaghi
0 tu che leggi, udirai nuovo ludo Dante Alighieri, Inferno A parlare di giochi ci s’annoia, a farli ci si diverte: è questo il primo principio dell’homo ludens, e lo […]
Figlio del mai dimenticato "Barte", l'inventore delle parole crociate più difficili della "Settimana Enigmistica".
0 tu che leggi, udirai nuovo ludo Dante Alighieri, Inferno A parlare di giochi ci s’annoia, a farli ci si diverte: è questo il primo principio dell’homo ludens, e lo […]
Nel 1999 cinematografico, quello di John Carpenter, Jena Pirkins si agita per New York – città carcere, feccia dell’America – come una pallina da flipper: veloce e in costante squilibrio. […]
Quell’insopportabile monello del protagonista di Wargames stabilisce, potendolo, che il primo obiettivo della Guerra Termonucleare Globale sia la città di Las Vegas. Che consolazione, che vendetta. La sfiga di Las Vegas […]
Il “libro dei sogni” è una cabala per giocare al lotto. I libri dell’utopia descrivono isole non trovate, continenti sprofondati, società umane perfette.Ma il vero vademecum delle utopie e dei sogni […]
1.Venezia, 1916 Nel febbraio del 1916, Gabriele D’Annunzio rischiò di perdere la vista, ufficialmente per un incidente bellico. La vicenda ebbe, in realtà, risvolti oscuri.Forse potrebbe suonarci a conferma di uno […]
EsercizioPrendete la parola cattiveria. Scrivetela con alcune vocali in maiuscolo:cAttIvEriA. Scambiate le posizioni di queste vocali: troverete delle cIttàvAriE. La cattiveria viene in città: le campagne varie sono invecebuone (Strano: […]
1 ONU: il nome dell’Organizzazione delle NazioniUnite in italiano è ONU, che sembra quasi “one”; in ingleseè UNO, che sembra proprio “uno”. Bell’esempio di concordia:tutto il mondo è UNO (nella […]