Preghiera
Quadernini è un progetto di raccolta e divulgazione di contenuti di quaderni delle scuole elementari (e medie), parte del progetto Quaderni Aperti (www.quaderniaperti.it). Hai conservato i tuoi [...]
Il mio ciabattino abita a pochi passi dalla mia casa. Si chiama Giorgio Rotta ed ha una piccola bottega che guarda su di un giardino. La sua bottega è molto povera: vi sono due piccoli armadi [...]
La stazione è tutta allarmata c'è gente che va e che viene. I treni sono: espressi, rapidi, diretti, accellerati. Ci sono tanti vagoni: certi di prima classe, alcuni di seconda e per chi deve [...]
Stamani sono andato a trovare un mio amico che da molto tempo si trova ammalato. Appena mi a visto mi a abbracciato, e mi a detto bravo amico ti sei ricordato di me, ora staremo un pò in sieme. Oggi [...]
Un bambino aveva molti difetti però non era cattivo. Quando diceva una bugia o faceva un capriccio, chiedeva perdono alla sua mamma. Ella lo perdonava e gli diceva di non farlo più; ma il bimbo non [...]
Io sono andata a Rapallo e ho fatto l'autostrada e fino l'autostrada di Rapalla e andata bene poi un traffico che non si capiva gnente dopo mezz'ora siamo arrivati a Zoagli e siamo andati in paese e [...]
Tema: "Dalla finestra della mia aula vedo, sullo sfondo di un nuovo edificio, innalzarsi una gru". Svolgimento Guardando dalla finestra della mia aula si può scorgere molto bene un palazzo in [...]
Lo spettacolo "La via del successo" che Walter Chiari ha interpretato alla televisione, mi ha molto divertito. La scenetta più bella, è stata la seguente. Ad un uomo, che per la sua salute non doveva [...]
Stamattina, nel teatro, con tutti gli alunni e Maestri, abbiamo assistito alla proiezione del film sonoro: «La conquista dell'aria». È stata bella davero. Quanto studio, quanti pericoli, quante prove [...]
La tartaruga di Stefano è molto bella. Il giorno che l'ha portata era tutta inscatolata e la maestra à detto a Stefano: - È finta? Stefano à detto: - No!?! e si è messo a ridere. Quadernini è un [...]
Mi irrita molto la calma e l'indecisione di quelli come Matteo o Monica che non hanno una personalità e neanche una caratteristica ben definita a parte quella di essere timidi e stare, x la maggior [...]
Nelle ultime settimane i giornali, la radio e la televisione hanno dato la grande notizia che un uomo è salito nella stratosfera ad altezza e ad una velocità incredibili. Subito hanno parlato di un [...]
Ho vinto un concorso: l'aereo mi aspetta oltre la cancellata; sulle piste di lancio altri aerei vanno e vengono con ordine perfetto senza il più piccolo errore. Gli occhi di alcuni bambini mi [...]
Oggi abbiamo sentito un disco: "L'estate". La musica era molto stanca e lenta perché era caldo soffocante.Cantavano le tortore, e gli uccelli e le allodole.C'erano le zanzare che facevano un [...]
Un uomo campagnolo che dovesse passare la notte in città sentirebbe questi rumori: Lo sferraglire dei tram che vanno fino alle 2 di mattina, la pulizia della strada, l'abbaiare dei cani, un'ambulanza [...]
Di amici ne ho molti, una infinità, specialmente al mare, ma il mio amico più caro abita a Milano, si chiama Franco Falchetti. L'ho conosciuto fin dalle elementari ed abbiamo giocato quasi sempre [...]
La mia mamma ha i capelli marroncino con sfumature bionde; i suoi occhi sono di colore marroncino. Il suo naso è un po' appuntito e la bocca è quasi sempre sorridente. Il petto lo tiene dritto, non è [...]
Ieri, Domenica, io, Nadia e i miei genitori siamo andati a Torba a vedere il suo monastero. Il monastero non l'ho trovato molto interessante, la cosa più bella era il prato davanti. Era un prato [...]
Mamma; ecco la prima parola che pronuncia il neonato. La mia mamma è l'angelo della casa, se c'è qualche cosa che non va bene, ella pensa a tutto, pur di accontentarmi si getterebbe anche nel fuoco. [...]
Paperone è una creazione di Walt Disney, è il prozio di Qui, Quo, Qua. E' un papero. I capelli sono bianchi. Gli occhi sono sporgenti e rotondi, ma porta degli occhiali perché ci vede poco. Sulla [...]
La mamma, quando vado al mercato con lei, mi dice sempre di non toccare nulla. Ma io faccio sempre di testaccia mia. L'altro giorno, mentre la mamma stava pagando una fruttivendola, io mi divertivo a [...]
Una mattina verso le nove mi alzai e vidi che fuori c'era la nebbia. Mi vestii e andai nel terrazzo dove ammirai tutto il paesaggio bianco, come se fosse caduta la neve. Le case sembrano [...]
Dalla mia finestra non posso vedere una grande via affollata di gente e di veicoli ma in compenso quello che vedo lo vedo proprio bene. Infatti in una grande via non potrei seguire con lo sguardo [...]
DOMANDE Cosa fanno i fanciulli al principio di ogni anno scolastico? Che cosa vuole la patria dai fanciulli di cuor? Chi si lascia vincere dagli ostacoli mostra di essere diligente e di aver [...]
Aprile 28 anno XII 1934 Empoli. C'era un ragazzo, che da tanto tempo non andava alla scuola. E una sera si mise a giocare coi suoi compagni a fare gli struccioloni alla l'inghiera delle scuole [...]
La mamma quando è impegnata, chiama il papà con voce lunga, poi si accorge che non viene e allora con passi grossi e rumorosi viene dal papà, appena arriva dice: Ma scherziamo? E' ora di andare al [...]
Vi sono quattro pa- d'oro, che tutti i bambini dovebbero sempre dire. Esse sono: per piacere, quando chiedono qualche cosa. E' permesso, quando devono entrare in casa o passare davanti al persone. [...]
Sono documenti anche le fotografie. Ne raccolgo e incollo alcune e mentre le osservo con i compagni e la maestra scrivo. Anno scolastico 1990-1991 classe 1^B Questa è la fotografia che rappresenta [...]
Ieri il signor Direttore ci ha invitato a una magnifica gita che non dimenticherò mai. Appena usciti da Milano infilammo l'autostrada che percorre la pianura padana abbiamo visto le coltivazioni, i [...]
Come sarà il mio futuro? Chi lo sa!!! Testo Prova ad immaginare il tuo futuro e racconta. Io in futuro vorrei diventare una ballerina famosa (come Carla Fracci) e andare a ballare in grandi teatri [...]
Riassunto Il lavoratore più mattiniero. Un giorno il Signore mandò un angelo per benedire il lavoratore più mattiniero. Allora l'angelo ubbidì e volò dal fornaio e il fornaio gli disse che si era [...]
Un giorno stavo giocando in casa mia con un palloncino quando a un certo punto una creatura ci saltò sopra, subito dopo senza darmi il tempo di fiatare si spostò sul divano. Era una creaturina con il [...]
I miei nonni sono paterni. Il mio nonno si chiama Celesto e ha 69 anni, la mia nonna si chiama Andreina e ha 68 anni. Il mio nonno ha frequentato fino alla 4^ elementare in Francia. La nonna ha [...]
La mia mamma è nata a casa il 26/11/1954 ad Adrara S. Martino, il mio papà è nato all'ospedale Bolognini il 9/6/1949 a Seriate. La mamma ha frequentato la scuola elementare di Adrara S. Martino fino [...]
15 Gennaio venerdì Oggi a scuola è successa una cosa terribile! Noi abbiamo deciso già da tempo di farci i regalini di natale. Io Giulia B e Maddalena ce li siamo già fatti. Giulia S ed Eugenia ce li [...]
Tema Io e l'estate La stagione migliore è l'estate. In estate ci si diverte di più che nelle altre stagioni. Gli sport e i giochi che si possono fare sono molti, uno sport che io pratico ogni giorno [...]
Quadernini è un progetto di raccolta pubblica di quaderni delle scuole elementari (e medie). Hai conservato i tuoi quaderni delle elementari? Partecipa al progetto: puoi contattare Quadernini su [...]
19-9-85 Primo capitolo I miei genitori mi hanno raccontato che si sono conosciuti a capodanno, a mia mamma gli piaceva molto mio papà. Dopo un po' decisero di fidanzarsi e il papà andò a vivere nella [...]
2 febbraio 1968 L'orologio C'è uno strumento prezioso per i servigi che rende. Alle volte è piccolo e grazioso e si ferma al polso delle signore, alle volte è grande e grosso e va a star di casa in [...]
Plesio 28 aprile 1967 Inchiesta Intervistatore: Massimo Intervistato: Rag. Vittorio D. Dove ti rechi a lavorare? R. Allo stabilimento Chiarella. D. Qual è il tuo orario di lavoro? R. Lavoro al [...]
Dall'autobus alle grotte siamo andate a dorso di dromedario. Ma qui non era come a Lanzarote, in Spagna, dove ci si sedeva su un seggiolino, ben legati con una cinghia; qui si andava direttamente [...]
Dettato E' morto uno scrittore Questa notte è morto Italo Calvino; aveva 62 anni. Ha scritto tanti libri soprattutto per ragazzi. Noi quest'anno leggeremo alcune pagine dal suo bellissimo libro [...]
Martedì 27 sono andata al parco degli uccelli tropicali: c'erano molti tipi d'uccelli diversi. La cosa che mi è piaciuta di più è stato quando hanno fatto uno spettacolino bellissimo. Quadernini è un [...]
Stamattina ho dato un grosso dispiacere alla Maestra e alla Mamma per la mia distrazione però non voglio più dare dispiaceri alla maestra e alla maestra. (commento della mamma, in rosa: "Buffone! La [...]
Plesio 27 ottobre 1967 Tema Ieri hai fatto un bel viaggio Cosa hai visto Svolgimento Ieri sono andato a Tortona e ho visto molte cose. Per prima cosa l'autostrada ed i caselli dell'autostrada dove si [...]
(Commento all'immagine in alto a sinistra) che figo! in questa scena è serio ma la sua bellezza non ha ostacoli! (Commento all'immagine in basso a sinistra) Miguel nelle prove con la sua fedele tuta [...]
25 Marzo 1966 Pensierini Ieri volevo giocare con la mia amica ma è andata via. Oggi c'è un bel sole che fa sbocciare i fiorellini e ci sono tante farfalle. Ieri mentre giocavo con il mio fratellino [...]
Una professione che mi ha appassionato molto in questi ultimi tempi è stata quella del chirurgo, ma non so come, forse perché ho subito tre operazioni, mah! Il mio desiderio è quello di fare il [...]
Quadernini è un progetto di raccolta pubblica di quaderni delle scuole elementari (e medie). Hai conservato i tuoi quaderni delle elementari? Partecipa al progetto: puoi contattare Quadernini su [...]