30 maggio 2022: la scuola sciopera
Dopo un incontro non andato a buon fine con il Ministero dell’Istruzione, le principali sigle sindacali del nostro Paese (Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda) indetto uno sciopero scolastico nazionale il [...]
Dopo un incontro non andato a buon fine con il Ministero dell’Istruzione, le principali sigle sindacali del nostro Paese (Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda) indetto uno sciopero scolastico nazionale il [...]
Eliminare il sistema che prevede la bocciatura e la conseguente ripetizione dell’anno scolastico degli studenti: si tratta della proposta di cui si sta parlando di più tra quelle avanzate da Fratelli [...]
A Torino, in una scuola media, il professore di italiano Daniele Martino ha deciso di rendere più consapevoli i propri alunni sulla fascinazione inconscia provocata dalla celebre serie tv “Squid [...]
L’associazione Presidi del Lazio si è riunita per rivedere le regole del codice deontologico per la scuola, chiedendo uno stop alle chat di classe e ai messaggi. L’associazione ha avviato una [...]
È del 10 aprile la notizia della vittoria del ricorso presentato per una “azione discriminatoria a tutela di alunna minore con disabilità” da una studentessa con disabilità cognitiva e invalidità al [...]
In tutta Italia a partire dal 1 aprile 2022, con la fine dello stato di emergenza, è tornata finalmente la possibilità di fare le gite e viaggi di istruzione. Dopo due anni di blocco quasi totale [...]
A partire dal 14 marzo 2022, sulla piattaforma web www.cinemaperlascuola.it sono disponibili tre bandi relativi al terzo Piano nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il progetto è riferibile alla [...]
Lo scorso venerdì, 25 marzo 2022, si sono svolte nelle piazze di tutto il mondo, compreso il nostro Paese, numerose manifestazioni studentesche per difendere il clima e protestare contro la guerra in [...]
Sono ricominciate lunedì mattina le occupazioni nelle scuole di Milano: dopo la fine delle proteste degli studenti nei licei Berchet e Brera, in settimana ad essere occupato è stato il liceo [...]
Mancano circa tre mesi alla maturità 2022 ed ancora non è ben chiaro a nessuno come verranno effettivamente svolte le prove finali. Negli ultimi due anni la famosa prova di maturità è stata messa in [...]
L’8 Marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, è da sempre una delle ricorrenze più importanti che vengono celebrate sia nel nostro Paese che al di fuori. In particolare, soprattutto [...]
Forte interesse da parte degli studenti italiani per il conflitto in Ucraina. Incoraggiati dallo stesso Ministro dell’Istruzione, che ha invitato le scuole a sensibilizzare sull’argomento citando [...]
Prof. aggredito a Casavatore Il docente Enrico Morabito, supplente nella scuola media “Antonio De Curtis” di Casavatore (Napoli), è stato aggredito giovedì scorso da cinque uomini. Gli aggressori si [...]
Negli scorsi mesi era stato lanciato un piano per aiutare il monitoraggio della circolazione del virus Covid-19 sia nelle scuole primarie che alle scuole medie. Il piano prevedeva di testare per [...]
Nuova settimana, nuove regole covid decise dal Consiglio dei Ministri. Sono infatti in vigore da lunedì 7 febbraio 2022 le nuove misure previste per la gestione delle quarantene nelle classi [...]
All’indomani della ri-elezione del Presidente della Repubblica, il Consiglio dei Ministri si è riunito per prorogare le misure di emergenza, in vigore dal 24 dicembre 2021 e con data di scadenza [...]
Nuova settimana, probabili nuove regole per la gestione della pandemia da Covid-19, in particolare su quando utilizzare la Didattica a Distanza (DAD) nel momento in cui vengono riscontrati positivi [...]
La scuola ha riaperto i suoi battenti in tutto il nostro Paese una settimana fa. Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ospite al programma tv Che tempo che fa su Rai3, ha rilasciato alcune [...]
In previsione del rientro a scuola a partire da oggi, 10 gennaio 2022, il governo ha varato nuove regole per poter gestire al meglio la pandemia senza generare ulteriori disagi nelle famiglie [...]
A seguito dei recenti provvedimenti, da gennaio saranno resi noti a tutti i dati sui numeri dei docenti non vaccinati, i quali si ritroveranno a non poter insegnare e dovranno essere, per forza di [...]
Con il decreto legge n.172/2021, da mercoledì 15 dicembre sarà introdotto l’obbligo di vaccino sia per i docenti che per il personale Ata: tutti i lavoratori all’interno degli edifici scolastici, [...]
Sono finalmente in arrivo i primi fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la scuola: 5,2 miliardi, degli oltre 17 miliardi che sono previsti nel corso dei prossimi anni, sia da [...]
Giovedì 25 Novembre è stata la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. Per l’occasione, al fine di dimostrare la vicinanza e la solidarietà al tema, alcuni studenti milanesi del Liceo [...]
Non solo Covid: la giusta attenzione posta negli ultimi due anni nei confronti della gestione della pandemia ha purtroppo messo in secondo piano tutti gli altri problemi che riguardano il mondo della [...]
Nonostante il coronavirus e la ricrescita (lenta) dei contagi, fanno ancora capolino le vecchie cause pre-pandemiche di chiusura delle scuole: maltempo, malattie "tradizionali" e scioperi. In alcuni [...]
A una settimana dall’introduzione delle nuove regole per la gestione dei contagi da Covid-19 nelle scuole, ci sono ancora alcuni fattori che non risultano ben chiari a tutti. Uno tra questi è [...]
L’anno scorso, in questo periodo, il nostro Paese si trovava nel pieno della risalita dei contagi con l’arrivo della seconda ondata, che costrinse nuovamente il Governo a prendere misure restrittive [...]
Nonostante le misure di sicurezza e il green pass obbligatorio, com’era prevedibile e inevitabile ricominciano i contagi anche all’interno degli edifici scolastici - seppur con numeri non [...]
La gestione della pandemia Covid-19 passa anche e soprattutto dalla scuola, da sempre uno dei luoghi di maggior contagio. Organizzare la vita scolastica di ogni singolo istituto al fine di evitare [...]
Il nuovo anno scolastico 2021-2022 è iniziato ormai già da un mese. Stando agli ultimi aggiornamenti relativi alle rilevazioni del Covid-19, il rientro a scuola in presenza non ha causato nessuna [...]
Un anno dopo l’introduzione dei famosi banchi monoposto a rotelle, non si placano le polemiche. I banchi, nati per assicurare il distanziamento sociale tra gli alunni, erano stati da sempre motivo di [...]
Giovedì è stato approvato con 189 sì e 31 no in Senato il Decreto Green Pass relativo alla scuola, che rispetto al decreto originario (d. lgs. 111 6 Agosto) ha visto delle modifiche fondamentali. [...]
Ricomincia la scuola e, com’è inevitabile, nonostante tutte le accortezze sono ricominciati i contagi tra studenti e le prime quarantene. Ma i numeri, per ora, ancora non preoccupano. Contagi e [...]
Ieri, 13 Settembre, è ricominciata la scuola in 10 Regioni (il primo a ripartire è stato l’Alto-Adige il 7 Settembre) e quasi 4 milioni di alunni (3.865.365) sono tornati a sedersi in classe in circa [...]
Mercoledì è stato il primo giorno ufficiale in cui per presentarsi all’interno di un edificio scolastico il personale docente e non era tenuto a presentare la certificazione Green Pass. Vediamo come [...]
Con il nuovo decreto, in vigore da lunedì 26 aprile e attivo almeno fino alla fine di maggio, le regioni sono così colorate: zona gialla: Lazio, Campania, Molise, Friuli Venezia Giulia, Emilia [...]
Con il nuovo decreto sono previste numerose modifiche alle limitazioni: dalla riapertura totale di bar e ristoranti alla possibilità di tornare nei cinema, teatri e palestre, fino allo spostarsi tra [...]
Da lunedì 12 aprile sono cambiati ancora una volta i colori delle Regioni; di conseguenza cambiano anche le restrizioni generali e quelle scolastiche. Colori Regioni: i cambiamenti da lunedì [...]
È ufficiale: da mercoledì 7 Aprile riaprono i battenti scolastici fino alla prima media. Tra favorevoli e contrari, dati imprecisi e pubblicazioni di team di esperti, il dibattito si è acceso [...]
Il presidente del Comitato Tecnico Scientifico (Cts) Silvio Brusaferro auspica una non troppo lontana riapertura definitiva dopo un anno di aperture parziali e chiusure, definendo la scuola una [...]
Tra casi gravi e purtroppo decessi, si è molto dibattuta in questa settimana la correlazione tra le somministrazioni del vaccino AstraZeneca ed i casi di trombosi. Alcuni di questi decessi hanno [...]
È passato più di un anno dall’introduzione della DAD (Didattica A Distanza), eppure non si vedono miglioramenti o ritorni alla normalità, anzi: da lunedì 15 marzo 10 regioni tornano in zona rossa, [...]
Nuove colorazioni per alcune Regioni e province e nuovo DPCM in vigore fino ad inizio Aprile, con importanti direttive per quanto riguarda il mondo della scuola. Regioni: nuovi colori da oggi, lunedì [...]
Il diffondersi delle varianti del virus soprattutto nelle fasce d’età più giovani preoccupa particolarmente e pone un interrogativo sul prossimo destino della scuola: chiudere o no? Il nuovo DPCM [...]
È stata una settimana di importanti cambiamenti e notizie quella appena passata per il mondo della scuola. Dalla salita in carica di un nuovo Ministro dell’Istruzione agli aggiornamenti sulla [...]
Il (quasi) nuovo Ministro dell’Istruzione, l’ipotesi del prolungamento dell’anno scolastico fino a luglio, i nuovi contagi e le occupazioni scolastiche: queste le principali notizie che hanno [...]
Nuove chiusure, dagli asili nido alle superiori, zone rosse, sprechi di mascherine: gli aggiornamenti settimanali sulle situazioni scolastiche di alcune Regioni. Alto Adige: di nuovo tutti in DAD Si [...]
Attualmente il nostro Paese vive due crisi: una sanitaria, con un virus che ormai circola da un anno, ed una istituzionale, dopo la caduta del Governo nei giorni scorsi. Nonostante quindi [...]
Si è conclusa la seconda settimana di riapertura parziale delle scuole superiori in alcune Regioni: Lazio, Molise, Piemonte ed Emilia-Romagna. Da lunedì 25 gennaio, invece, saranno altre quattro le [...]
Dopo un’ultimissima incertezza nella giornata di domenica, con una riunione straordinaria convocata d’urgenza dal Ministro della Salute Roberto Speranza insieme al Comitato Tecnico Scientifico (CTS), [...]
Più passa il tempo, più il nodo della scuola diventa stretto: le scuole superiori dovevano tornare in presenza al 50% il 7 Gennaio, poi è slittato tutto a lunedì 11 Gennaio; adesso invece le Regioni [...]
Da un lato le continue dichiarazioni e rassicurazioni sulla sicurezza del rientro da parte del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, della Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina e del Comitato [...]
Numerosi e discordanti i pareri sulla riapertura delle scuole superiori in tutta Italia dal 7 Gennaio. Da chi la definisce la “causa sicura della terza ondata” a chi, come la Ministra dell’Istruzione [...]
Nuovo aggiornamento sul fronte scuola dettato dal nuovo DPCM firmato dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte venerdì 3 Dicembre. Nuovo DPCM: cosa cambia da Gennaio La novità riguarda gli istituti [...]
Grazie al nuovo aggiornamento del DPCM, tornano ad essere zona arancione dopo circa un mese la Lombardia, il Piemonte, la Calabria: ne consegue pertanto una modifica sulle restrizioni scolastiche di [...]
Sono passati quasi venti giorni dai provvedimenti del 4 Novembre, che hanno visto il ritorno definitivo alla DAD negli istituti superiori di tutta Italia e nelle classi seconde e terze medie delle [...]
A poco più di una settimana dalla divisione della nostra Nazione in fasce colorate di rischio (gialla, arancione e verde), si registra ancora un numero di contagi troppo elevato. I numeri, infatti, [...]
A partire da venerdì 6 Novembre, il 100% delle scuole superiori (insieme agli ultimi due anni delle scuole medie nelle zone rosse) è “tornato a casa”, pronto a riprendere la Didattica A Distanza [...]
È stato firmato nella notte di mercoledì 4 Novembre il nuovo DPCM dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte: le restrizioni, in atto ufficialmente da venerdì 6 Novembre, variano a seconda delle [...]
Continuano a crescere senza sosta in tutta Italia i nuovi contagi, a fronte di giornalieri record di tamponi: nella giornata di mercoledì si sono registrati sia il record di nuovi casi (24.991) che [...]
Non sono giorni facili per il nostro Paese. Nella giornata di domenica si è toccato l’ennesimo triste record di contagi in un giorno: ben 11.705. E’ uscito inoltre il nuovo DPCM (Decreto del [...]
In attesa del prossimo DPCM, previsto entro metà settimana, si cerca di capire come procede la questione scolastica. La scuola ha ripreso la sua (più o meno) normale attività da quasi un mese ormai, [...]
La nuova circolare del Ministero della Salute del 29 Settembre 2020 è relativa alla graduale introduzione, dalla prossima settimana, dell’utilizzo di test antigenici rapidi, finora utilizzati [...]
Tutti gli aggiornamenti sulla scuola a seguito della circolare del Ministero della Salute del 24 Settembre 2020: attestati di guarigione, casi sospetti e contatti stretti. Attestati di guarigione [...]
La scuola è ricominciata già da una settimana in quasi tutte le regioni del nostro Paese. Tra banchi, termometri e minigonne vediamo come è andata. Banchi scolastici: ancora un grande vuoto. Tra le [...]
Il rientro a scuola è appena iniziato in molte Regioni e, nonostante i tentativi di chiarimenti, molte domande sull'organizzazione rimangono ancora con risposte vaghe o relative al territorio in cui [...]
Ormai siamo agli sgoccioli: meno di una settimana e si torna in classe, con tutti gli accorgimenti del caso e con tremila domande alle quali proveremo a rispondere, nei limiti dei costanti [...]
Dopo la conferma da parte di Netflix della terza stagione della serie Come vendere droga online (in fretta), e dopo l’exploit (meritatissimo) che ha avuto, un articolo/recensione a riguardo era tanto [...]
Avete mai provato ad immaginare cosa accadrebbe se il mondo diventasse rapidamente invivibile? Ad esempio, nel caso di una nuova era glaciale come si comporterebbero secondo voi i governi o le [...]
Domanda praticamente retorica: quale piattaforma di streaming conta oltre 125 milioni di abbonati e quasi 2900 titoli tra film e serie TV? Inutile anche starci a pensare: Netflix, ovviamente, il [...]
Se siete in cerca di una serie TV breve, leggera e divertente da guardare non potete di certo perdervi Space Force, targata Netflix. La prima (e finora unica) stagione conta dieci episodi di circa [...]
Era il 2013 quando uno scandalo estremamente deprimente colpì la Capitale; venne fuori l’esistenza di una rete tra malavita e Roma bene in merito alla prostituzione minorile: le cosiddette “baby [...]
Ci siamo quasi: ancora qualche giorno e inizia l’estate! Certo, considerando il periodo che stiamo trascorrendo non sarà sicuramente come ogni anno, ma l’estate rimane comunque estate! Non è [...]
“Questa è la maxi-storia di come la mia vita è cambiata, capovolta, sottosopra sia finita, seduto su due piedi qui con te, ti parlerò di Willy, superfico di Bel-Air”. Per 3 anni, dal 1993 al 1996 il [...]
*** ALLERTA SPOILER *** Cavalcando l’onda dell’entusiasmo relativo alla prima stagione, i produttori di Riverdale, a parere di chi scrive, non hanno di certo sbagliato a decidere di prolungare la [...]
Tra le serie TV più interessanti degli ultimi anni ambientate nell’universo “liceo americano” non può non spiccare Riverdale, oggi alla quarta stagione. I personaggi sono ripresi dai fumetti della [...]
Vi siete mai chiesti cosa guardassero i vostri genitori in TV? Glielo avete mai chiesto direttamente? Incredibile ma vero, anche loro sono stati adolescenti e guardavano le serie TV, molto prima che [...]
L’arrivo di Disney+ ci ha dato l’opportunità di rivivere e riscoprire tantissimi cartoni che hanno caratterizzato la nostra infanzia, come Tarzan. Distribuito nelle sale cinematografiche nel 1999, è [...]
Grazie alla nuova piattaforma di streaming Disney+ possiamo apprezzare anche le serie TV animate: tra queste, una menzione particolare spetta alla ultra-ventennale I Simpson. Non appena viene [...]
***ALLERTA SPOILER*** Se la prima stagione di The End Of The F***ing World è decisamente una sorpresa originale, la seconda non è da meno. I nostri protagonisti, James ed Alyssa, sono forzatamente a [...]
Devo ammetterlo: ci ho messo un po’ (almeno due giorni) a formulare un giudizio su The End Of The F***ing World, la serie prodotta da Netflix. Non è stato per niente facile avere un’opinione precisa [...]
***ATTENZIONE SPOILER*** Voto 3 su 5. La Casa di Carta, quarta stagione: il declino inevitabile di un racconto che sta andando un po’ troppo per le lunghe? Probabilmente sì. Alle imbattibili due [...]
SPOILER ALERT: SE NON AVETE VISTO LE PRIME TRE STAGIONI, NON LEGGETE Considerato che purtroppo questo maledetto coronavirus sembra non volerci lasciare, manco fosse il peggiore dei partner accollosi, [...]
Una domanda che mi capita spesso di sentire è: le serie TV, come anche i film, andrebbero guardati in lingua originale? Risposta personale: leggete l’articolo, non ve la spoilero mica subito! La [...]
È un periodo tanto difficile quanto brutto per tutti. La pandemia di coronavirus si sta facendo sentire, ed essere reclusi in casa non è qualcosa a cui siamo abituati. Oltre al timore che viviamo per [...]
Sex Education, la popolare serie TV inglese targata Netflix, non si limita a “dare consigli agli adolescenti sulla vita sessuale”: scava molto più a fondo. Il protagonista, Otis (interpretato dal [...]
“Ciao, sono Hanna.. Hanna Baker.” Inizia così la prima delle sette cassette (ognuna con due lati, tranne l’ultima, quindi tredici registrazioni) che danno il nome a Tredici (13 Reasons Why), la serie [...]
Eccoci qui! Finalmente è il 26 febbraio e Netflix ha rilasciato tutta la prima stagione di I Am Not Okay With This. Ho iniziato a guardare la prima stagione di questa serie tanto attesa e il mio voto [...]
L’annuncio di una nuova produzione per giovani adulti era stato fatto da Netflix il 12 Dicembre 2018. Dopo oltre un anno di attesa, finalmente tra poco meno di una settimana sarà disponibile sulla [...]