
Oggi, 18 gennaio 2021, è il Lunedì Triste, il Blue Monday, il giorno più moscio dell’anno.
Il concetto è stato reso pubblico per la prima volta nel 2005 in un comunicato stampa del canale televisivo britannico Sky Travel, in cui si affermava che tale Cliff Arnal, psicologo presso l’Università di Cardiff, aveva calcolato la data utilizzando un’equazione.
Arnall disse che ci era arrivato osservando i clienti delle agenzie di viaggio che pare fossero più propensi a prenotare un viaggio nei momenti di malumore. I fattori da lui considerati includevano le condizioni meteorologiche, la capacità di fronteggiare i debiti accumulati, il tempo trascorso dal Natale (troppo poco!!!), il fallimento dei propositi che si erano prefissati con l’inizio del nuovo anno, i bassi livelli di motivazione e la sensazione di una necessità di agire.
L’equazione Di Arnall della giornata più demmerda dell’anno sarebbe la seguente:

dove
•Tt = tempo di viaggio;
•D = ritardi;
•C = tempo speso in attività culturali;
•R = tempo speso rilassandosi;
•ZZ = tempo speso dormendo;
•St = tempo speso in uno stato di stress;
•P = tempo speso a preparare i bagagli;
•Pr = tempo speso nella preparazione.
Non erano chiare le unità di misura.
E va bene, almeno ora sappiamo che almeno un giorno l’anno se va tutto storto è colpa di un’equazione, mica la nostra. Attrezziamoci allora per capire come affrontare questa giornata.
Cose da fare assolutamente contro il Blue Monday:
1) Scendere dal letto per affrontare questa giornata a testa alta. A volte le opportunità migliori nascono da giornate demmerda. Quando va tutto bene hai meno stimoli!
2) Mangiare cioccolata, dice che al mattino se ne possono mangiare Kg!
3) Ascoltare musica e ballare. Più forte balli più va via la paturnia.
4) Chiamare un* amic*, quell* più triste: nelle giornate no, aiutano di più i tristi che gli allegroni.
5) Evitare di mettere i jeans… sì, perché secondo una ricerca pare che le persone quando sono tristi mettono i jeans. Oggi saremmo tutti in jeans. Cerchiamo di distinguerci anche nella tristezza!
6) Prendere un libro, aprire a caso e leggere le prime dieci righe. Trarne un insegnamento, uno qualunque.
7) Sorridere, a caso.
8) Prendersi una pausa di 5 minuti per fissare il soffitto stesi sul letto. Aiuta sempre!
9) Rimangiare cioccolata.
10) Se si ha un amore a portata di mano, baciarlo, tantissimo. Ti entra in circolo tutta una droga che almeno ti fa dimenticare il mondo attorno e tutte le rotture che porta. Se non si ha un amore a tiro va bene anche allenarsi con il cuscino, tornerà utile, vedrai.
Lascia un commento