
Novità indie di luglio: Monofonic Orchestra, Cassandra Raffaele, Beatrice Campisi, Alessandro D’Alessandro
Le novità indie rock e pop direttamente dall’underground italico, freschissime e selezionatissime. Questo mese il menu prevede: mood anni Settanta, organetto preparato, elettronica giocattolosa, [...]

Chainsaw Man, motoseghe e vecchi demoni
Di manga con storie di demoni, ce ne sono tanti, da DevilMan a Demon Slayer, ne abbiamo visti un sacco. Sarà perché i giapponesi hanno tutta una cultura fatta di antiche leggende su demoni, mostri, [...]

In The Boys fanno tutti super-schifo
All'inizio delle serie televisive mettono delle avvertenze per l'utente. Tipo: questo telefilm contiene parolacce, scene di sesso e altre cose che potrebbero magari risultare scandalose per qualcuno. [...]

Novità indie di giugno: Araputo Zen, Monica P, The Tangram, Diana Tejera
Le novità indie rock e pop direttamente dall'underground italico, freschissime e selezionatissime. Questo mese il menu prevede: psichedelia speziata, strumentali filosofiche, new wave picassiana, [...]

Kao the Kangaroo: Big in Polonia
Voi ci siete mai stati, a una sfilata di Gucci? Io no, ma ho visto che nel 2018 hanno mandato in passerella un maglione con sopra scritto "Copie dellecopie delle idee". E ho sentito lo stilista [...]

Hardspace Shipbreaker: sfasciare astronavi è rilassante
Il mondo dei videogame è alla disperata ricerca di nuovi giochi - o meglio di nuovi modi di giocare, perché ormai si è capito che i videogame non sono più solo roba da bambini, e che potenzialmente [...]

Jurassic World: Il dominio è dino-nostalgia
Piccolo riassunto fino a qui: Il primo Jurassic World, il primo film di questa nuova saga-reboot di Jurassic Park, aveva una trama quasi uguale al primo Jurassic Park, quello originale di ormai [...]

Eternal Threads: viaggiare nel tempo, spiegato strano
Diciamolo chiaramente: noi che amiamo i videogame, siamo anche un po' stufi dei videogame. Cioè lo scorso decennio, gli anni Dieci, sono stati anni di capolavori totali: Grand Theft Auto V, The last [...]

Troppo cattivi, per fortuna
I primi minuti del film bastano a capire tutto. È un cartone animato, ma sembra un film di Tarantino. Perché ci sono due mezzi balordi dentro una classica tavola calda americana, un diner, che [...]

Clark: vita spericolata e sindrome di Stoccolma
Netflix in questo periodo ha un po' di problemi, e pare stia perdendo abbonati. Soprattutto però, le serie di Netflix ultimamente non sono proprio granché. Il fatto positivo è che, visto che ha un [...]

The Stanley Parable Ultra Deluxe: il ritorno dell’impiegato
E allora, per caso anche voi siete stufi di questi giochi violenti, dei marine più o meno spaziali, di zombi e pistoloni? Magari sì, perché ormai siamo gamer di una certa età e vogliamo provare cose [...]

Io & Lulù: meglio l’uomo o il cane?
Titoli di testa: due minuti sono abbastanza per capire che siamo davanti a un film americano. Ci sono immagini di soldati americani in zone di guerra, c'è la musica country rock di Kurt Vile, e c'è [...]

Nintendo Switch Sports: attenzione, volano Joy-Con!
Non so se qualcuno di quelli che giocano con la Switch oggi si ricorda il 2006. Faccio io da memoria storica, se ce ne fosse bisogno. Dunque. A Natale 2006 era uscito Wii Sports, cioè il gioco che [...]

Moon Knight, la seconda classe Marvel
Anche nel dorato mondo Marvel, cioè dentro il più grande successo commerciale di Hollywood nel ventunesimo secolo, esiste una prima e una seconda classe. Ci sono personaggi che viaggiano in prima, al [...]

Lake: consegne e storie di paese
Ahh, il lago. Chi non ama i laghi? Tranquillità, bellezza. Qualcuno ha la fortuna di abitarci proprio sopra, altri si devono accontentare di qualche affollato campeggio estivo. Non è solo dalle [...]

Ambulance è Michael Bay a 300 all’ora
Cominciamo con il riassunto, doveroso. Non del film, ma di chi è Michael Bay. Che forse sono banalità, però bisogna ricordarselo che Ambulance non è un film di Pawel Pawlikowski. Michael Bay è il [...]

Lego Star Wars – La saga degli Skywalker è il gioco Lego definitivo
I videogame Lego sono sempre stati uno strano ibrido. Sono in giro ormai da una ventina d'anni, e non hanno mai cambiato granché la loro formula, cioè quella di essere versioni semplificate di altri [...]

Animali Fantastici 3 – I segreti di Silente è abbastanza fantastico?
Non per essere materialista, ma: cominciamo parlando di affari, di business legato al Wizarding World, che è il marchio messo sopra tutto quello di magico che viene fuori dalla penna di J.K. Rowling [...]

Jack Kirby, la vera vita del re dei comics
Le storie della Marvel di solito si svolgono tra qualche pianeta lontano o in qualche terra mitica - tipo la Asgard di Thor, no? Ma quella che raccontiamo oggi è una storia Marvel che comincia su uno [...]

Infernax: un altro retrogame?
Indipendentemente dall'hype, e soprattutto indipendentemente da quello che dice Mark Zuckerberg, non possiamo essere sicuri al 100% che il futuro dei videogame sia metaverso (o realtà virtuale che [...]