
Lego Star Wars – La saga degli Skywalker è il gioco Lego definitivo
I videogame Lego sono sempre stati uno strano ibrido. Sono in giro ormai da una ventina d'anni, e non hanno mai cambiato granché la loro formula, cioè quella di essere versioni semplificate di altri [...]

Animali Fantastici 3 – I segreti di Silente è abbastanza fantastico?
Non per essere materialista, ma: cominciamo parlando di affari, di business legato al Wizarding World, che è il marchio messo sopra tutto quello di magico che viene fuori dalla penna di J.K. Rowling [...]

Jack Kirby, la vera vita del re dei comics
Le storie della Marvel di solito si svolgono tra qualche pianeta lontano o in qualche terra mitica - tipo la Asgard di Thor, no? Ma quella che raccontiamo oggi è una storia Marvel che comincia su uno [...]

Infernax: un altro retrogame?
Indipendentemente dall'hype, e soprattutto indipendentemente da quello che dice Mark Zuckerberg, non possiamo essere sicuri al 100% che il futuro dei videogame sia metaverso (o realtà virtuale che [...]

Syberia 4: The World Before è un gran viaggio
Ma le avventure grafiche non erano morte? Sì, forse, forse no. È vero, non siamo più negli anni Novanta e quindi siamo lontano dall'epoca d'oro di quel genere di videogame, dal periodo che ci ha [...]

George Sprott è un fumetto per gli ultimi hipster
Gli hipster non esistono più. Chissà se c'è qualcuno che se li ricorda, probabilmente no. Chi è nato negli anni Duemila, sicuramente no. Però sono esistiti (lo dice anche wikipedia, quindi deve [...]

Kirby è sempre il più kawaii di casa Nintendo
I giapponesi hanno una parola che si usa per indicare tutta la roba carina, coccolosa, tonda e pucciosa che esiste al mondo: kawaii. Ecco, Kirby è praticamente la personificazione in carne e pixel di [...]

Flee era un cartone da Oscar
Ok, lo sappiamo che quest'anno gli Oscar sono stati inesauribile fonte di meme e che tutti quanti ci ricorderemo solo quella cosa, di cui ovviamente non parliamo, perché non si nomina. Però quel [...]

Dischi per salutare la primavera: Schiamazzi, About Blank, Emma Grace, Helen Aria
Dicono che i suoni della primavera siano quelli del risveglio della natura. Ma possono essere anche quelli della buona musica: musica indie, musica italiana, tutta nuova e selezionatissima. [...]

Ghostwire: Tokyo ti porta in Giappone (più o meno)
Il Giappone piace davvero a tutti. Cioè, è difficile che, se dite a qualcuno "Ti piacerebbe andare a Tokyo domani?", quello o quella non ti risponda: "Certo!" Poi chi è nato negli ultimi trent'anni è [...]

Red è l’ennesimo capolavoro Pixar
Regola fondamentale della vita: non alzare mai le aspettative. Non fatelo mai con i vosti genitori, con fratelli, amici, fidanzati, professori, chiunque. Se li abituate troppo bene, si aspetteranno [...]

Tunic è piccolo, e magico
Facile non sapere niente di questo Tunic, quando lo caricate per la prima volta sulla vostra Xbox o sul vostro PC. Non è un gioco con un nome altisonante, non è l'ultimo nato di una famiglia [...]

Dicono che Elden Ring è bellissimo (e forse hanno ragione)
"Per fare un videogame fantasy, mi farò dare una piccola mano dal mio vecchio amico George R.R. Martin: cosa può andare storto? Niente." E in effetti niente è andato storto in questo Elden Ring, il [...]

Una persona alla volta: l’ultimo libro di Gino Strada
Difficile che Gino possa deludermi, non ci è riuscito mai. Figuriamoci se scrive un libro come "Una persona alla volta" (Feltrinelli Editore), in cui trasmette idee forti capaci di cambiare questo [...]

Dischi per far arrivare la primavera: Andreotti, Cisco, Nevica, Flo
Anche se il meteo ci conforta, mai come quest'anno la fine dell'inverno è stata così avara di nuove speranze. E forse la musica non basta a scacciare le nubi oscure che sembrano addensarsi sul nostro [...]

King of fighters XV è come un vecchio amico
Certe cose non cambieranno mai, e certi giochi ci saranno per sempre. Tipo, King of Fighters esiste dal 1994, anno in cui una generazione di gamer veniva svezzata, istruita a riconoscere la bellezza [...]

Uncharted e la legge dei film brutti
Da che mondo è mondo (cioè da quando esistono dei videogame decenti), tutti noi che amiamo i videogiochi sappiamo che quelli tratti dai film sono brutti, ma anche che i film tratti dai videogame sono [...]

Pam & Tommy, che storia
Parla di Pamela Anderson e di suo marito Tommy Lee, che un quarto di secolo fa erano una power couple classica: lui musicista tatuato, lei sogno erotico del pubblico. Quelli ce li abbiamo anche oggi, [...]

Dischi per cominciare bene il 2022: Fabiana Martone, Marco Sonaglia, Fede ‘N’ Marlen, Frank Bramato
Il 2022 è appena cominciato, ma c’è già in giro un sacco di grande musica indie, che si muove dall’underground italico verso il mainstream. Ne abbiamo selezionata un po’ che vale la pena ascoltare. [...]

Figlia di Luna. Cosa sei disposta a fare per salvare chi ami?
“Provaci…guarda quello che ti spaventa come parte di ciò che sei. Fidati di te stessa. Io mi fido di te.” Tia è una ragazzina vivace e piena di energia che abita con la zia finché un giorno [...]