
The Last Duel è troppo medievale, e non abbastanza
Che il medioevo non fosse proprio rose e fiori, lo sapevamo. Però vedere quell'inferno sullo schermo, per due ore e mezza, in pratica fa sì che quando si riaccendono le luci... è inevitabile pensare [...]

Venom: La furia di Carnage
Attori protagonisti, Tom Hardy e Woody Harrelson, doppiamente bravi: perché interpretano i loro personaggi e la loro versione super, che funziona in modo più o meno simile a Hulk - nel senso che [...]

24/7: i mostri di Nova ci salveranno
Il cliché vuole che il secondo libro sia sempre più difficile del primo, soprattutto se l’esordio è stato memorabile. A tre anni da “Stelle o Sparo”, opera prima di Nova che ci ricordiamo ancora [...]

Baby Boss 2 non bosseggia granché
Baby Boss 2, seguito di Baby Boss, che è uscito nel 2018 e ha avuto anche un notevole successo, tanto da produrre una serie animata e poi anche questo seguito. Il primo era molto inquietante, con una [...]

Space Jam 2: non sarà una nuova leggenda, ma…
Non c'è bisogno di spiegare che il primo Space Jam è un mito generazionale. Nessuno sentiva il bisogno di un seguito, certo, ma la Warner Bros l'ha fatto lo stesso. E viste le proiezioni sugli [...]

Deathloop: esistono gli sparatutto intelligenti?
È vero che l'originalità è sopravvalutata, anzi nel 2021 l'originalità non interessa proprio più a nessuno. Però quante volte l'abbiamo sentita, la storia della giornata che si ripete sempre uguale? [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 2: Elso, Pinhdar, Kusturin
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall’Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Elso - In mille pezzi Elso è un nome nuovo del [...]

Schermo grande + Dune = Felicità
"Non lo fare, è infilmabile! Se non ci sono riusciti negli anni Settanta Jodorowski, Moebius, Giger e i Pink Floyd, vuoi forse riuscirci tu, che sei solo un regista hollywoodiano qualsiasi? Vuoi [...]

Tales of Arise, il bello dei GDR giappo
Ma cosa c'è di più bello dei giochi di ruolo giapponesi? Ok, magari qualcosa di meglio si trova, nella vita. Però i JRPG sono oggettivemente un'invenzione bellissima, almeno per quelli a cui [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 1: Cristiana Verardo, OJM, Gintsugi
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall'Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Cristina Verardo - Maledetti ritornelli Per me è [...]

Shang-Chi e la leggenda della fase 4 Marvel
Ma scusate, quando comincia questa quarta fase del Marvel Cinematic Universe? Perché doveva cominciare con Black Widow, ma alla fine non è che ci fosse poi molto, dentro quel film. E allora, comincia [...]

Donda di Kanye West è tanto, in effetti
Quello sopra è l'inizio del nuovo album di Kanye west, che si intitola Donda. Se per caso pensate che suoni strano, non siete i soli. Ovviamente la intro è diventata un meme tempo zero. Ora, noi [...]

A Dave non interessa TikTok
Di solito, se sei famoso, qualcuno che ti odia c'è sempre. Ancora di più se sei un musicista, e ancora di più se sei un rapper. Invece Dave, boh, è un caso strano: tutti lo amano, in Inghilterra, ma [...]

Omicidio a Easttown è una serie super
Omicidio a Easttown fa parte di un filone di racconti ambientati negli Stati Uniti profondi – qui è la Pennsylvania – in cui i personaggi vivono vite tragiche su sfondi di mega-depressione personale [...]

Giovani, musicanti e disoccupati
Com'è la musica, oggi? Bella, brutta, media. Ah, signora mia, non ci son più i cantanti di una volta. I testi degli indie non significano davvero niente. La trap è morta, dentro la drill. Anzi, [...]

City of Gangsters: simulatore di balordi, ma non troppo
XXXX nel mondo dei videogame non vuol dire "materiale vietato ai minori", bensì: un certo genere di giochi di strategia in tempo reale, il cui rappresentante più importante è senza dubbio la saga di [...]

Dischi freschi contro la canicola – 2: Augustine, Gerardo Balestrieri, Chiara White
Questa fine agosto italiana è una delle più calde del secolo, rinfrescatevi con una ventata di musica indie! A ogni puntata, tre uscite da non perdere. Augustine, Prosperpine Augustine, che nome [...]

Fast & Furious 9: in famiglia tutto bene
Certo, questa storia dei magneti... non serve avere una laurea in fisica per capire che è, insomma, un po' poco credibile, per usare un eufemismo. E poi i fratelli Toretto da giovani... gli attori [...]

A Classic Horror Story: non sarà un classico, ma è horror
Qual è lo stato di salute dell'horror cinematografico? Per carità, la risposta è senza dubbio troppo complessa per stare dentro le prime righe di una recensione. Però possiamo riassumerla – [...]

Dischi freschi contro la canicola – 1: Serena Altavilla, Piqued Jacks, Tommaso Varisco
Questa fine agosto italiana sarà una delle più calde del secolo, rinfrescatevi con una ventata di musica indie! A ogni puntata, tre uscite da non perdere. Serena Altavilla, Morsa Conosco e apprezzo [...]