
Marvel’s Guardians of the galaxy è uno spasso fantasupereroico
Allora, riassumendo, la Marvel prima faceva i fumetti dei supereroi, e è andata bene così per tipo cinquant'anni. Poi si è montata la testa e ha deciso di conquistare completamente il mondo. O [...]

Dischi per aspettare l’inverno: Valentina Fin, Diego Bitetto, Peppe Voltarelli
Valentina Fin Ensemble - Kurt! Bello che si riscopra Kurt Weill (e Brecht ovviamente), con un disco oggi. Lo ha fatto in modo semplice e diretto il Valentina Fin Ensemble con Kurt!, album che [...]

Red Notice flexa soldi & muscoli
Belli i film d'azione, vero? E belli anche i film americani. Ma americani non nel senso solo della produzione. Non è solo che li fanno a Hollywood. È proprio un modo di essere: quei film grossi e [...]

Battlefield 2042 non è la rivoluzione
Scusate la nota personale, ma: la verità è che sono un po' stufo degli sparatutto, e soprattutto degli sparatutto in prima persona. Non è una questione etica: credo che i bambini abbiano sempre [...]

Finneas senza Billie Eilish? Bene, ma non benissimo
Povero, povero Finneas. Lui era da anni che cercava di diventare una rockstar, era anche riuscito a fare qualche concerto su palchi importanti con la sua band, gli Slightlys, e poi improvvisamente [...]

Forza Horizon 5: il massimo, in Messico
Al di là del nome - che a noi che parliamo italiano fa oggettivamente un po' ridere - i videogame della serie Forza sono sempre stati un godimento per gli appassionati di corse e di macchine tamarre. [...]

Dischi per aspettare l’inverno: Setak, Erica Boschiero, Metibla
Setak - Alestalè Per me Alestalè di Setak è disco dell’anno. Il titolo significa in abruzzese “Sbrighiamoci”, cioè un’esortazione ad andare avanti, senza farsi influenzare da ciò che succede intorno. [...]

The French Dispatch: nuovo amore per Timothée Chalamet
Wes Anderson è un regista che ha le carte in regola per stare antipatico un po' a tutti. Nel senso che fa questi film carini, dove i costumi e le atmosfere sono meravigliosamente rétro, un genere di [...]

Piove ancora su Silent Bob e Sick Budd
Dopo lo straordinario successo virale dell'album d’esordio “Piano B” (che solo su Spotify ha superato oltre 50 milioni di ascolti) è uscito “Piove ancora”, ultima opera di Silent Bob, una delle [...]

The Eternals è eterno (purtroppo)
Diciamola tutta: la Marvel sarà anche famosa per avere inventato i supereroi con i superproblemi, ma alla fine noi che leggevamo i fumetti - e che adesso guardiamo i film - abbiamo sempre pensato che [...]

Fabula, il fumetto anti-fake
Le Fake News sono uno degli argomenti più caldi del mondo contemporaneo, al centro di diverse ricerche: quella intitolata Good News, opera del professor Michael Bronstein, ha ispirato due degli [...]

Respect è un po’ meno di Aretha Franklin
Incredibile, che la regista di Respect Liesl Tommy abbia deciso di cancellare quasi completamente tutta la parte della gioventù di Aretha Franklin, quella più formativa e più tragica. Il rapporto [...]

Metroid Dread è vecchio, ma nuovo
La storia, di per sé, è lunga e pure complicata. C'è una federazione galattica, l'immancabile federazione galattica, che ha al suo servizio dei cacciatori di taglie dotati di armaturte cibroniche. [...]

The Last Duel è troppo medievale, e non abbastanza
Che il medioevo non fosse proprio rose e fiori, lo sapevamo. Però vedere quell'inferno sullo schermo, per due ore e mezza, in pratica fa sì che quando si riaccendono le luci... è inevitabile pensare [...]

Venom: La furia di Carnage
Attori protagonisti, Tom Hardy e Woody Harrelson, doppiamente bravi: perché interpretano i loro personaggi e la loro versione super, che funziona in modo più o meno simile a Hulk - nel senso che [...]

24/7: i mostri di Nova ci salveranno
Il cliché vuole che il secondo libro sia sempre più difficile del primo, soprattutto se l’esordio è stato memorabile. A tre anni da “Stelle o Sparo”, opera prima di Nova che ci ricordiamo ancora [...]

Baby Boss 2 non bosseggia granché
Baby Boss 2, seguito di Baby Boss, che è uscito nel 2018 e ha avuto anche un notevole successo, tanto da produrre una serie animata e poi anche questo seguito. Il primo era molto inquietante, con una [...]

Space Jam 2: non sarà una nuova leggenda, ma…
Non c'è bisogno di spiegare che il primo Space Jam è un mito generazionale. Nessuno sentiva il bisogno di un seguito, certo, ma la Warner Bros l'ha fatto lo stesso. E viste le proiezioni sugli [...]

Deathloop: esistono gli sparatutto intelligenti?
È vero che l'originalità è sopravvalutata, anzi nel 2021 l'originalità non interessa proprio più a nessuno. Però quante volte l'abbiamo sentita, la storia della giornata che si ripete sempre uguale? [...]

Dischi per combattere la tristezza di settembre – 2: Elso, Pinhdar, Kusturin
Settembre è il mese più triste? Rallegratevi, con una cornucopia di musica indie selezionata dall’Alligatore! A ogni puntata, 3 dischi da non perdere Elso - In mille pezzi Elso è un nome nuovo del [...]