
Lupin III – The First è un classico Lupin
Primo film di Lupin III in computer grafica, zero disegni a mano. Lupin III - The First è attualmente disponibile sul servizio di streaming del più noto negozio online del mondo: un evento per gli [...]

Buonanotte, il nuovo singolo di GionnyScandal
Dopo gli oltre 250 milioni di stream e brani certificati Oro e Platino come “Solo Te E Me”, “Buongiorno”, “Per Sempre”e “Sei Così Bella”, da Venerdì 25 Settembre sarà disponibile su tutte le [...]

Perché non si può voler male ad Anna Todd
After 2 è nelle sale e sta incassando cifre di tutto rispetto. Il primo episodio ha portato a casa 70 milioni di dollari (che sono lontani dalle cifre di film come 50 sfumature di grigio, che ha [...]

8 cose che ho capito su Fall Guys (uva-anguria-mela-ciliegia)
La prima volta che ho sentito parlare di Fall Guys non ho nemmeno capito il nome (“Fallen” che?), ma quando il mio gruppetto di gamer di fiducia (gente capace di passare metà giornata con il [...]

Il primo libro di Pow3r, il gamer da milioni di followers
Giorgio Calandrelli è l’influencer sportivo italiano più famoso sulla scena. Per quei pochi che ancora non sanno chi sia basta dire che è uno che gioca ai videogame a livello professionistico e che [...]

The New Mutants: horror o supereroi?
Ultimo film Marvel a uscire con il marchio Fox: Disney ha comprato Fox e praticamente la sta spogliando di tutti i suoi marchi classici, tra l'altro hanno ri-brandizzato anche la storica sigletta [...]

Marvel’s Avengers: primo pezzo del Marvel Gaming Universe?
Abbiamo davanti agli occhi finalmente la versione definitiva di Marvel's Avengers, un titolo che già spiega molto. Ma non tutto. Nel senso che Marvel's Avengers non è solo un gioco, ma rappresenta [...]

Come vendere droga online (in fretta): confermata la terza stagione
Dopo la conferma da parte di Netflix della terza stagione della serie Come vendere droga online (in fretta), e dopo l’exploit (meritatissimo) che ha avuto, un articolo/recensione a riguardo era tanto [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 4
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate (ultima puntata!) Notturno concertante, Let Them Say Primo disco strumentale questo Let Them Say [...]

L’uomo invisibile nel 2020 parla di una donna
Non è una novità, che a Hollywood amino la ripetizione. Nel senso che è più facile riproporre storie vecchie, titoli già sentiti, che imporre all'attenzione del pubblico qualcosa di nuovo. Aggiungete [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 3
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Filippo Poderini, Moshi moshi pronto pronto Ironico e disincantato il primo disco a nome Filippo [...]

La magia di Onward funziona
Adesso sì che i cinema riaprono davvero. Perché c'è finalmente un nuovo film che tutti vogliamo vedere, perché è firmato Pixar, perché i cartoni animati della Pixar non hanno solo rivuoluzionato il [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 2
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Maya Mountains, Era Era è il ritorno dei Maya Mountains a dodici anni dall’album d’esordio “Has [...]

Run The Jewels, alla rivoluzione non servono ritornelli
È molto difficile che non ti stiano simpatici, i Run the Jewels. Un po' perché sono due musicisti che si sono sempre sbattuti, sono sempre stati fedeli a quello che pensavano fosse giusto, e alla [...]

Skam Italia: a mani bassissime, una delle migliori serie sull’adolescenza
Skam approda in Italia come webserie nel 2018, prendendo libera ispirazione dall’omonima serie norvegese, da cui è nato un franchising estremamente popolare nel Nord Europa. Ma cos’è lo “skam”? In [...]

Paper Mario non si piega
Paper Mario: The Origami King è uscito un po' a sorpresa, nel senso che l'annuncio è arrivato all'improvviso, e dopo relativamente poco tempo eravamo già lì a giocare. Meglio così, eh. Cos'è Paper [...]

L’estate dell’Alligatore 2020 – 1
Tanta musica indipendente italiana curata e selezionata, da scoprire e da ascoltare durante l'estate Claudia Fofi, Teoria degli affetti Teoria degli affetti di Claudia Fofi è un disco cantautorale [...]

Rusty Brown è un fumetto triste che ci consola
Il più grande autore del fumetto americano contemporaneo è Chris Ware. Nel senso, per carità, può piacere o non piacere, ma Chris Ware non ha solo l'ambizione di essere, che ne so, il James Joyce del [...]

Paolo Borsellino parla ai ragazzi
Il 19 luglio è un giorno impresso a fuoco nella memoria del nostro Paese. Sono passati 28 anni, i ragazzi di allora potrebbero essere oggi genitori, i ragazzi di oggi forse non erano ancora nati, ma [...]

Snowpiercer: una serie apocalittica che fa riflettere anche sull’attualità
Avete mai provato ad immaginare cosa accadrebbe se il mondo diventasse rapidamente invivibile? Ad esempio, nel caso di una nuova era glaciale come si comporterebbero secondo voi i governi o le [...]