
Nostalgia istantanea: Lupo Alberto
Notte nella fattoria. Tutto tace, pochi dormono. C'è il lupo che vuole portarsi via le galline. Ma mica tutte, una sola: quella di cui è innamorato. Lei a farsi rapire ci sta anche, però il cane da [...]

4 manga sportivi da leggere al posto delle Olimpiadi
Magari le Olimpiadi vi annoiano. Può capitare, niente di male. Ma sport e Giappone, insieme, hanno già prodotto qualcosa di straordinario: i manga di genere spokon. E anche se nel 2021 non sappiamo [...]

Libri per raccontare Genova 2001
I giovani, sempre i giovani a fare la Storia. Ma anche giovani dentro, che può sembrare una cazzata, ma io non credo lo sia. Si cresce fisicamente, ma mentalmente, se si vuole, si resta giovani. Nel [...]

I Croods 2: non è una nuova era, ma va bene così
Una delle cose più belle dei Croods sono i nomi. La ragazza protagonista che si chiama Eep. I genitori Grog e Ugga. E poi il titolo stesso: Croods. Bello da dire, no? Croods, Croods. Un po' come [...]

Doki Doki Literature Club è un horror da leggere
Un ragazzo timido viene convinto da una sua compagna di scuola a entrare nel club letterario del liceo, di cui fanno parte diverse altre ragazze. Ok, è la trama di un hentai. Chiaramente. E invece [...]

Il primo album degli Inhaler: prevedibile, ma ok
Metti che non sai niente di niente, ti capita il disco degli Inhaler tra i suggerimenti di Spotify o simili, inizi ad ascoltare e ti dici: "Ok, sembra il solito gruppo inglese che rifà l'indie rock [...]

Black Widow è inutile, e fondamentale
A dirla tutta: perché l'hanno fatto, questo Black Widow? È il grande ritorno della Marvel al cinema dopo la fine del terzo arco narrativo, quello portato avanti tra il 2016 e il 2019, tra Captain [...]

A vent’anni dal G8 di Genova, Nessun Rimorso
In questo luglio 2021 sono usciti forse trenta libri che parlano del ventennale del G8 di Genova. Ovviamente quello che viene ricordato non sono le decisioni prese dai presidenti presenti a quel [...]

La guerra di domani: Chris Pratt contro gli alieni
È molto bello il lento ritorno alla normalità di questo periodo, no? Riaperti i cinema, lo sport alla tv... e nelle serate in cui proprio non c'è nient'altro da fare, ecco che Hollywood ci offre [...]

Mario Golf: Super Rush è golf a cento all’ora
A volte c'è l'impressione che in questo periodo tutti i videogame parlino di nostalgia, in qualche modo. E del resto è difficile dire che questa sensazione sia sbagliata, almeno quando ci troviamo [...]

Fausto e Iaio, la storia in un fumetto
La storia di Fausto e Iaio è nota, anzi, i loro nomi sono un simbolo degli anni Settanta, ma forse non tutti conoscono bene i fatti. Questo libro, Fausto e Iaio – Per il nostro domani, scritto da [...]

Call me if you get lost di Tyler è un mixtape-romanzo
Domande grosse: cos'è stata la musica nell'ultimo decennio? Cos'è la musica nel 2021? Domande grosse, risposte complicate. Ma se parliamo di musica occidentale in generale e americana in particolare [...]

Una donna promettente è bello e inquietante
Premio Oscar come miglior sceneggiatura originale, battendo anche Il processo ai Chicago 7 e quello che è considerato forse il miglior sceneggiatore della Hollywood moderna, Aaron Sorkin. Non ha [...]

Luca è un’estate che ci ricorderemo
La Pixar ha rivoluzionato il cinema americano negli ultimi trent'anni. E negli ultimi dieci i suoi film sono diventati sempre più complessi: hanno provato a rappresentare i moti reconditi dell'animo [...]

Chicory è il giochino dell’anno
In questo momento di passaggio tra generazioni di console, siamo qui a chiederci qual è il futuro del videogame. Un gioco come Chicory – A Colorful Tale non risponderà certo a questa grande domanda, [...]

Chaos Walking era infilmabile
Immaginatevi di essere un ragazzo di quattordici anni circa, in un mondo senza donne. Per molti potrebbe essere un problema grosso. E immaginatevi come sarebbe se, in quello stesso mondo, tutti [...]

Il fiume di notte di Kevin Huizenga: la filosofia dell’insonnia
Secondo le statistiche, circa il 30% della popolazione italiana dorme male o soffre di disturbi del sonno. Anche lievi, per carità. Ma in ogni caso, l'insonnia è uno dei problemi più diffusi al [...]

Mortal Kombat, il film, ha tutto quello che serve
Una volta, quando un film era chiaramente senza trama, ma con un bel po' di azione e avventura, si diceva che era un fumettone. Oggi però i tempi sono cambiati, e sia i fumetti che i film tratti dai [...]

Assassin’s Creed Valhalla: L’ira dei druidi è un’esperienza
È incredibile anche solo pensare che non ne abbiamo ancora abbastanza di Assassin's Creed. Voglio dire, è una saga che è sul mercato da 14 anni, e che ci ha portato in giro per il mondo praticamente [...]

J Cole è entrato in Off Season
J cole è uno a cui piace fare programmi. Noi siamo abituati a vedere i rapper che salgono sul palco con quell'attitudine che se ne frega di tutto, senza troppi piani. Ed è strano pensare che lui, che [...]