
#annefrank. Vite parallele
Non è una storia, è la verità. Non è un film, è la storia. È lo schifo, è l’orrore, è l’inferno: l’Olocausto, i campi di concentramento, adulti e bambini deportati, seviziati e bruciati, umiliati… È [...]

Maleficent è meglio della bella addormentata
L'originale Bella addormentata di Disney è il sedicesimo classico della casa, ed è del 1959, quindi quest'anno ne ha fatti sessanta. Però rimane un film moderno, e soprattutto poco commerciale per [...]

Pollock Confidential: arte, politica e… la CIA?
Graphic novel che raccontano i grandi artisti: è il nuovo progetto della casa Editrice Centauria. Artisti famosi tratteggiati da disegnatori esperti che mettono in scena dettagli della vita di [...]

Will Smith + Willy = Gemini Man
Ventidue anni per fare un film è tanto anche per gli standard delle grandi produzioni cinematografiche. Ma quando il tempo diventa così tanto, c'è sempre qualcosa che non va. E infatti Gemini Man, [...]

Shinsengumi, i samurai di Osamu Tezuka
Di storie di samurai, il fumetto giapponese ne ha raccontate a vagoni. Però Shinsengumi ha qualcosa di più rispetto alle altre, a iniziare dalla firma: è quella del più grande mangaka della storia, [...]

Dosei Mansion, fantascienza tra vita e speranza
L’ecosistema ormai è compromesso e l’umanità vive su un anello che orbita intorno alla Terra a 35 chilometri dalla superficie. Proprio su questo anello si susseguono le giornate di Mitsu, [...]

La storia dell’altro
“Benvenuto in Israele… Benvenuto in Palestina… benvenuto in Israele… Benvenuto in Palestina…” Continuava a scrivermi il mio operatore telefonico arrivata a Gerusalemme. La storia di Gerusalemme è [...]

Tarantino è più affettuoso del solito (con DiCaprio, Brad Pitt e Margot Robbie)
C'era una volta a Hollywood è ambientato nel 1969, un anno di vera svolta per la società americana e in particolare per il cinema: la fine di un'era, quella della Hollywood conservatrice, e l'inizio [...]

7 dischi quasi d’esordio, da ascoltare
Tanti dischi nuovi nell'underground italiano nell'ultimo periodo. Come al solito, per mettere ordine abbiamo chiesto all'Alligatore di creare una playlist di dischi suonati e cantati da gruppi o [...]

I clown cattivi nel 2019 non fanno troppa paura
Stephen King ha scritto una cinquantina di libri in altrettanti anni di carriera, e dalle sue storie sono stati tratti tipo un centinaio tra film, film per la tv e serie televisive. Eppure non sono [...]

Le vite vissute e l’eternità, in un manga
Vivere e rinascere in continuazione, e imparare da tutte le vite vissute come stare al mondo. Questo è To Your Eternity, il manga Shonen di Yoshitoki Oima edito in Italia da Star Comics. Un [...]

Tra Hobbs e Shaw vince sempre Hobbs
Il nuovo Fast & Furious non porta avanti la saga: per quello ci sarà il nono capitolo che arriverà nel 2020. Questo è uno spin-off, in cui la maggior parte del cast originale non è presente, a [...]

Dr. Stone, rifare il mondo con un manga
Ripopolare la terra, partendo da zero. Anno 5738: da migliaia di anni l'intera umanità si ritrova trasformata in pietra a causa di una misteriosa catastrofe. Dr. Stone è un manga Shonen post [...]

20 dischi da ascoltare nell’estate 2019
Ogni anno, l'Alligatore ci racconta il meglio della musica indipendente italiana. Nel 2019, l'estate dell'Alligatore è fatta di 20 dischi, da ascoltare uno al giorno mentre siete in vacanza, oppure [...]

La ragazza dei lupi, la vita selvaggia di Mia
“Forse non sapete ancora di essere lupi. Qualunque lupo abbiate scelto di essere o siate diventati, non arrendetevi, combattete, lottate, fino a che l'ultimo soffio di aria vi attraversa i polmoni, [...]

Mushrooms in Love, i funghi siamo noi
Un pianeta simile alla terra, forse creato dagli umani (che sono "gli Dei") dove l'unica forma di vita intelligente è una stirpe di donne-fungo. Una società organizzata in tribù specializzate, ognuna [...]

Spider-Man: Far from Home
Spider Man: Far from Home, il primo film Marvel dopo la scorpacciata di Endgame, è diretto da Jon Watts, cioè lo stesso regista che aveva firmato il precedente Spider Man: Homecoming. Far from Home [...]

Toy Story 4: giocare con la Pixar è ancora bello
Toy Story 4 potrebbe essere l'ultimo della serie, e già questo è un evento per tutto il cinema, perché la Pixar è forse la cosa più importante avvenuta nel cinema americano negli ultimi vent'anni. [...]

Piano B. Come trasformare le sconfitte in successi
Chi ci vuole bene o chi si sente un po' santone qualche volta ce lo ha detto: ritenta, non ti abbattere, passa al piano B, vedrai che ce la farai. Di solito non gli crediamo e a volte facciamo bene [...]

La vita che resta: una ragazza a Parigi, oggi
Qualche giorno fa è uscito il primo libro di Marialuisa Favazzi intitolato La vita che resta. È un libro semplice ma allo stesso tempo raffinato che ti porta subito dentro alla storia, che è d’amore [...]