
Intervista a Anna, la rapper di Bando
“Ci beccavamo nel bando, sopra il Booster” è il pezzo del momento, che ci fa ballare nonostante il coronavirus, confinati in casa col pigiama e le ciabatte. A rappare con un flow da paura è Anna, che [...]

Enrico, la peggiore storia a fumetti che potete leggere
Marco Taddei e Simone Angelini, sceneggiatore e disegnatore, sono diventati noti con un libro uscito quattro anni fa, che si intitolava Anubi: un racconto che vedeva effettivamente protagonista il [...]

L’era dell’Indie Pop italiano in un libro
Era Indie – La Rivoluzione mancata del nuovo pop italiano, libro scritto dal critico musicale romano Riccardo De Stefano e dato alle stampe a fine 2019 con Arcana, editrice specializzata da sempre in [...]

Come sopravvivere a scuola nell’era sovranista? Intervista al Terzo Segreto di Satira
Il Terzo segreto di Satira, famigerato collettivo da 25 milioni di visualizzazioni su YouTube capace nell'arduo compito di farci divertire parlando di politica, è in libreria con l'opera prima "La [...]

Antonio Ornano: al liceo classico ho imparato soprattutto a copiare
Oggi sono i comici più importanti ed amati in Italia, ma ieri chi erano, come andavano a scuola, che voti prendevano, quali prof odiavano o amavano, quante volte bigiavano scuola? Oggi intervistiamo [...]

Debora Villa: a scuola ne combinavo di tutti i colori
Sono i comici più amati d'Italia. Ma ieri chi erano, come andavano a scuola, che voti prendevano, quante volte bigiavano? Oggi per Smemoranda intervisto Debora Villa, attrice nata e cresciuta a [...]

Intervista a Tecla, la cantante più giovane di Sanremo
È la cantante più giovane del Festival di Sanremo 2020 eppure parlandole sembra un’adulta. Oggi, alle 10 del mattino, io dalla mia cucina di Milano avevo un appuntamento telefonico con Tecla Insolia [...]

Germano Lanzoni: a scuola comico mio malgrado, sognavo di fare il veterinario
Oggi sono attori comici e fanno divertire il pubblico a colpi di gag e battute. Oggi fanno ridere migliaia di persone e riempiono i teatri. Oggi li amiamo follemente perché sappiamo quanto [...]

Quando tutto diventò blu
Torna in libreria con un'edizione preziosa edita da BAO Publishing "Quando tutto diventò blu" di Alessandro Baronciani, piccolo e prezioso romanzo grafico tra i più amati dal pubblico. Un libro [...]

Cose dell’altro mondo con Dente
A 3 anni di distanza dal suo ultimo lavoro “Canzoni per metà”, domani, venerdì 28 febbraio, esce in tutti i negozi in versione cd e vinile, in digitale e sulle piattaforme streaming [...]

No Tav, un’inchiesta a fumetti
Dossier TAV – Una questione democratica ha avuto una nuova edizione: uscito a fine 2019 con puntuale introduzione di Zerocalcare, che nel libro del 2012 non c’era, è un fulgido esempio di giornalismo [...]

In giro per il Kurdistan, a fumetti
Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno di Claudio Calia è un reportage a fumetti del bravo disegnatore trevigiano, che con il suo stile inconfondibile racconta la situazione del dopo Saddam in [...]

I fumetti dell’anno – 3: Manuele Fior
Manuele Fior è semplicemente uno dei più grandi autori del fumetto italiano. Lui ha poco più di quarant'anni, è nato in Italia, ma ormai stabilmente emigrato a Parigi: in Francia ha trovato anche [...]

I fumetti dell’anno – 2: Tuono Pettinato
Ci sono molti gatti dentro il nuovo libro di Tuono Pettinato, che si intitola Chatwin, come il protagonista: un gatto che decide di scappare di casa. Lui, Tuono, racconta come sempre storie che a [...]

I fumetti dell’anno – 1: Zerocalcare
Le file più lunghe della storia del fumetto italiano le fa Zerocalcare, si sa. Centinaia di migliaia di copie vendute, altrettanti fan del suo blog su cui racconta piccole storie di vita quotidiana, [...]

Fulvio Ervas, intervista tra abbracci e convegni
Fulvio Ervas è uno scrittore molto impegnato quest’anno: è uscita la riedizione di Se ti abbraccio non avere paura, dal quale Gabriele Salvatores ha tratto ispirazione per il film di successo Tutto [...]

30 anni di Yo Yo Mundi (e un disco nuovo)
La storica formazione degli Yo Yo Mundi sta realizzando un nuovo disco dal titolo suggestivo La rivoluzione del battito di ciglia, che già lascia trasparire la loro classica forza poetico-politica. [...]

La Notte Rosa: dieci domande a Gino Vignali
La Notte Rosa è il terzo romanzo di Gino Vignali (Solferino Libri) che ha per protagonista il vice questore Costanza Confalonieri Bonnet, che diventerà l’eroina anche di una serie tv. Faccio una [...]

Esclusiva, parla il libro di Guido Catalano
È per noi un’occasione unica, un onore e un’esclusiva mondiale poter intervistare il nuovo libro sonoro di Guido Catalano "Poesie al megafono". Perché chi l’ha detto che i libri sonori sono robe da [...]

Giulia Penna: le mosse segrete di una creator da milioni di cuoricini
È tra le creator più seguite, è una cantante, è simpatica, bella e si vocifera sia stata con Favij. Sarà vero? L’abbiamo incontrata dal vivo, perché a volte viene da chiedersi se gli influencer [...]