
Una delle bambine ribelli ci porta con gli elfi al quinto piano
Terzo piano della Fondazione Feltrinelli, negli uffici della casa editrice Giangiacomo Feltrinelli, il giorno prima dell'uscita del suo nuovo libro, ho appuntamento con Francesca Cavallo, una delle [...]

Ho intervistato Tiziano Ferro, anch’io so accettare i miracoli
La vita è fatta di giorni da dimenticare e di giorni indimenticabili. C’è il giorno in cui sei particolarmente sfigato e apri la cassetta delle poste e ci trovi dentro una raccomandata di Equitalia [...]

Willie Peyote con “Iodegradabile” ci fa muovere culo e cervello
Sapessimo il tempo che resta, sapremmo davvero usarlo meglio? Da questo dubbio amletico nasce "Iodegradabile", l'ultimo album di Willie Peyote, al secolo Guglielmo Bruno. Il rapper torinese ha lo [...]

Easy Funk: una canzone per il clima
Il messaggio di Greta è arrivato fino a Mola di Bari, dove un collettivo di artisti pugliesi in collaborazione con Savina Vitobello in arte Sabreetha, ha firmato un pezzo dal sound elettro funk sui [...]

Con Ensi a ritmo di Clash… Again
Coraggio, determinazione e passione, eccoli i tre #maisenza di Ensi, che ha animato l’estate con Dj Mad Kid a ritmo di Clash. Ora per l’autunno si raddoppia con Clash Again: oltre al repack [...]

Mercedes: vecchia, ricca e stronza. E ci piace così
Mercedes è un'elegante signora di mezza età. Cofana leonina rosso fuoco, abiti griffati e un viso che sembra conoscere solo un'espressione: quella altezzosa e sprezzante di chi guardandosi intorno [...]

Daniele Silvestri: mai senza musica
Proprio ieri Daniele Silvestri ha ritirato la Targa Tenco vinta insieme a Rancore e Manuel Agnelli per la miglior canzone italiana dell'anno, Argentovivo. Complimenti a Daniele, amico di Smemo ormai [...]

Il musical di Willy Wonka
Casette di marzapane, palazzi di gelato e fabbriche di cioccolata: chi da piccolo non ha sognato di vivere in posti del genere? Qualcuno anche da grande, tanto che scrittori come i fratelli Grimm, [...]

Due chiacchiere con Margherita Vicario
Questo contenuto è realizzato in collaborazione con Indiegeno Fest, dove Margherita Vicario ha suonato la sera del 4 agosto. Un'infanzia immersa nel mondo dello spettacolo che l'ha portata a [...]

Fulminacci, tra musica, cinema e un nome da fumetto
Classe 1997, romano, ha un nome da fumetto che fa rima con il suo cognome: è Fulminacci, alias Filippo Uttinacci, una delle nuove voci del cantautorato italiano che con il suo disco d’esordio, “La [...]

Canova, come nasce una canzone
Sono quattro e hanno il nome di uno dei più importanti artisti neoclassici italiani. Eccoli i Canova - al secolo Matteo Mobrici, Fabio Brando, Federico Laidlaw , Gabriele Prina -, band indie-pop [...]

Clavdio: l’intervista al cantautore di “Cuore”
Questo contenuto è realizzato in collaborazione con Indiegeno Fest, dove Clavdio suonerà la sera del 2 agosto. Clavdio, al secolo Claudio Rossetti, è un ragazzo di borgata, cresciuto ascoltando punk [...]

Coma_Cose, l’ironia per sentirsi in equilibrio col mondo
Abbiamo raggiunto Fausto Lama, metà del duo che ha rotto l'internet tra 2017 e 2018 con singoli come Post Concerto e French Fries, e adesso sta portando in giro per i palchi d'Italia il primo album [...]

L’intervista ad Annalisa e la sua ricetta dell’avocado toast
Abbiamo incontrato Annalisa al Festival Collisioni di Barolo, ci ha raccontato i suoi "mai senza", l'amore per gli animali e la lotta agli stereotipi tra donne e scienza. E poi, la sua personalissima [...]

Ghemon: l’intervista al rapper di “Rose Viola”
Ghemon, ospite all'edizione 2019 di Collisioni Festival, ci racconta i suoi #maisenza, dai banchi di scuola alla vita dopo Sanremo. Tre minuti con un artista a metà strada tra cantautorato e rap, [...]

A tu per tu con Merk & Kremont, giovanissimi dj e producer
Federico Mercuri (Merk) e Giordano Cremona (Kremont). Sono stati inclusi nella Top 100 dei Dj del mondo stilata da DjMagazine nel 2014. Partiti da Viale Monza a Milano oggi girano il mondo portando [...]

Curioso come Ludwig: dai social al palco, l’intervista al dj romano
Si chiama Ludwig come Beethoven, ma la sua musica ha un'anima completamente diversa. Classe 1992, fin da piccolo ha iniziato a produrre con la tastiera, fino ad appassionarsi alla musica elettronica, [...]

Zerocalcare su plumcake, fascisti e serie tv
È stato ristampato il primo lavoro di Zerocalcare, Un polpo alla gola (se vuoi acquistarlo, clicca qui) quello che gli ha fatto fare il botto! Lo abbiamo incontrato a Milano durante il firmacopie per [...]

Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica
Sacerdotesse, imperatrici e regine della musica è un libro prezioso e unico. Edito dalla nota casa editrice BeccoGiallo, non è un semplice volume di fumetti. Ci sono disegni, sì, belli e colorati, [...]

Tutti amano i Pinguini (Tattici Nucleari)
Se non siete ancora grandi fan dei Pinguini Tattici Nucleari lo diventerete presto. Canticchierete Fuori dall’Hype per strada, e dedicherete Sashimi al vostro ristorante giapponese preferito, [...]