
Un sacco di pensieri
Credo che ognuno di noi abbia un segreto che custodisce gelosamente nel proprio cuore. C’è chi ha tanti segreti, chi di meno e chi pensa di non averceli. Io ne ho uno, un segreto che vorrei non avere [...]

Lupi, falchi, cinghiali…gli animali traslocano in città
Secondo me, è il caos. In Malaysia si estingue il Rinoceronte di Sumatra e vengono descritte tre nuove specie di gechi alle Galapagos, i cambiamenti climatici mietono la loro prima vittima sull’isola [...]

Rinoceronti tristi, un po’ complicati quando si parla d’amore
Non è bello come il Rinoceronte bianco, ma la stazza ti ricorda che è meglio non infastidirlo. Attraverso la foto scattata da Joel Sartore, Harapan, uno degli ultimi 80 Rinoceronti di Sumatra, sembra [...]

Per tutti i ratti è iniziata la scuola guida
Dopo aver avvistato sua infiammosità il pettirosso in Piazza Duomo, a Milano, ho pensato che forse vale la pena spendere due parole sulla fauna urbana. Per fauna urbana noi zoologi intendiamo [...]

Ambrogio, il pettirosso imbruttito con attico in centro
C’è un pettirosso tra le palme, in Piazza Duomo a Milano. Già “tra le palme” è un fatto strano per un pettirosso, il cui habitat d’elezione sarebbero le foreste di abeti. Ma in Piazza Duomo, tra i [...]

La Salamandra di Aurora piccola, bruttina ma molto speciale
C’era una volta un ragazzo dai capelli rossi che si chiamava Enrico. Enrico era un naturalista come me, uno zoologo appassionato di anfibi e viveva in Veneto. Nutriva un interesse speciale per una [...]

Quel golosone dell’orso bruno marsicano
Pensate se all'arrivo dell’autunno potessimo fare tutti come gli orsi bruni: mangiarci l’impossibile per poi addormentarci al caldo di una tana fino alla primavera. Non è una strategia di [...]

Il cervo è cornuto (e rischia di andare in bianco)
Complici alcuni impegni legati alla promozione del mio libro, questo weekend ho lasciato Milano alla volta dell’assolata Romagna, dove vive mio padre e casualmente, ma proprio casualmente, lavora un [...]

La Sfatina sfata i pregiudizi
La Sfatina è una super eroina contemporanea disegnata da Maicol & Mirco, una sorta di fata al contrario. Il suo super potere non è fare magie, ma "sfatare", che letteralmente significa rendere [...]

La sfatina è apparsa a Milano
“La Sfatina sfata pregiudizi” è una campagna di sensibilizzazione dedicata agli adolescenti sui temi dell’uguaglianza sociale, dell’accettazione di sé e della lotta ad ogni forma di discriminazione, [...]

Il viaggio della Sterna artica
Ieri sono stata a trovare una mia amica a Faenza. Non ci vedevamo da tantissimo tempo ma ci conosciamo abbastanza (34 anni) perché basti uno sguardo per ricominciare da dove avevamo lasciato. Sulla [...]

Tartarughe da record: le avventure di una specie straordinaria
Per questo secondo appuntamento di "Sei una bestia", la rubrica su Smemoranda.it dove vi parlo di lupi e altri animali, mi sono ispirata all’avventura vissuta dall’amico Laurent Sonet pochi giorni [...]

Sono Gattodemmerda e disprezzo gli umani
Sono GattodiM@#*£ e disprezzo gli umani. Vivo al quarto piano di un appartamento a Milano. Sono cresciuto in casa, non ho mai visto la strada, né un topo. Non sono neanche mai uscito a saltellare sui [...]

Mi chiamo Mia e faccio la zoologa
Di solito nessuno capisce che lavoro io faccia esattamente e a dire il vero a volte non lo capisco nemmeno io. Succede quando fai qualcosa che ti piace da morire: è come non lavorare mai. Quando [...]

Io sieropositiva, lui no: non è un problema, se sai come fare
Tutte le volte che da adolescente parlavo della mia sieropositività sentivo in automatico dirmi di non dirlo a nessuno e così per qualche anno l’ho fatto. Non l'ho detto. Non l’ho detto al mio primo [...]

La soluzione del cruciverba su HIV e AIDS
Sulla Smemo 2020 c'è un gioco. Cioè, ce ne sono tanti, a dire il vero. Ma uno è più importante degli altri: un cruciverba preparato dall'associazione Anlaids, che dal 1985 si batte contro l'AIDS: per [...]

Ultima tappa del viaggio in bici – Abbiamo raggiunto le stelle!
CE L'ABBIAMO FATTA!!! Sabato Primo Giugno – 8° tappa Cortina d’Ampezzo - Col Gallina _17 km / 850 m dislivello Esiste un momento preciso, nel tardo pomeriggio, in cui il colore delle montagne perde [...]

Settima tappa- Diario del Viaggio delle Stelle: il valore è l’Amicizia
Diario della settima tappa del Viaggio delle Stelle, la lunga pedalata dei B.Livers con le e-bike che arriverà fino a Cortina dove porteranno la bandiera del Comitato Olimpico 2026. Ogni tappa ha un [...]

Sesta tappa – Diario del Viaggio delle Stelle: oltre le cicatrici
Diario della sesta tappa del Viaggio delle Stelle, la lunga pedalata dei B.Livers con le e-bike che arriverà fino a Cortina dove porteranno la bandiera del Comitato Olimpico 2026. Ogni tappa ha un [...]

Quinta tappa – Diario del Viaggio delle Stelle: il valore è la Bellezza
Diario della quinta tappa del Viaggio delle Stelle, la lunga pedalata dei B.Livers con le e-bike che arriverà fino a Cortina dove porteranno la bandiera del Comitato Olimpico 2026. Ogni tappa ha un [...]