
Cosa abbiamo imparato dagli animali
L’anno è finito e per me è stato un anno pieno di animali inaspettati. Ho dedicato un terzo della mia vita ai lupi, e se calcolo il tempo da quando iniziai l’università, nel lontano 2000, gliene ho [...]

Orche di Natale al largo di Genova
Hanno un nome tremendo, killer whales, letteralmente orche assassine. Con un nome così, se fosse tutto vero, io non vorrei vederle nemmeno in un cartone animato. E invece le orche di assassino non [...]

Lupi, falchi, cinghiali…gli animali traslocano in città
Secondo me, è il caos. In Malaysia si estingue il Rinoceronte di Sumatra e vengono descritte tre nuove specie di gechi alle Galapagos, i cambiamenti climatici mietono la loro prima vittima sull’isola [...]

Rinoceronti tristi, un po’ complicati quando si parla d’amore
Non è bello come il Rinoceronte bianco, ma la stazza ti ricorda che è meglio non infastidirlo. Attraverso la foto scattata da Joel Sartore, Harapan, uno degli ultimi 80 Rinoceronti di Sumatra, sembra [...]

Per tutti i ratti è iniziata la scuola guida
Dopo aver avvistato sua infiammosità il pettirosso in Piazza Duomo, a Milano, ho pensato che forse vale la pena spendere due parole sulla fauna urbana. Per fauna urbana noi zoologi intendiamo [...]

Ambrogio, il pettirosso imbruttito con attico in centro
C’è un pettirosso tra le palme, in Piazza Duomo a Milano. Già “tra le palme” è un fatto strano per un pettirosso, il cui habitat d’elezione sarebbero le foreste di abeti. Ma in Piazza Duomo, tra i [...]

La Salamandra di Aurora piccola, bruttina ma molto speciale
C’era una volta un ragazzo dai capelli rossi che si chiamava Enrico. Enrico era un naturalista come me, uno zoologo appassionato di anfibi e viveva in Veneto. Nutriva un interesse speciale per una [...]

Quel golosone dell’orso bruno marsicano
Pensate se all'arrivo dell’autunno potessimo fare tutti come gli orsi bruni: mangiarci l’impossibile per poi addormentarci al caldo di una tana fino alla primavera. Non è una strategia di [...]

Il cervo è cornuto (e rischia di andare in bianco)
Complici alcuni impegni legati alla promozione del mio libro, questo weekend ho lasciato Milano alla volta dell’assolata Romagna, dove vive mio padre e casualmente, ma proprio casualmente, lavora un [...]

Il viaggio della Sterna artica
Ieri sono stata a trovare una mia amica a Faenza. Non ci vedevamo da tantissimo tempo ma ci conosciamo abbastanza (34 anni) perché basti uno sguardo per ricominciare da dove avevamo lasciato. Sulla [...]

Tartarughe da record: le avventure di una specie straordinaria
Per questo secondo appuntamento di "Sei una bestia", la rubrica su Smemoranda.it dove vi parlo di lupi e altri animali, mi sono ispirata all’avventura vissuta dall’amico Laurent Sonet pochi giorni [...]

Mi chiamo Mia e faccio la zoologa
Di solito nessuno capisce che lavoro io faccia esattamente e a dire il vero a volte non lo capisco nemmeno io. Succede quando fai qualcosa che ti piace da morire: è come non lavorare mai. Quando [...]