
Non importa quanto nel tempo sia cambiato il modo di riprodurre di album e canzoni, la musica live resta una costante della storia. Perché non c’è niente di meglio che ascoltare il tuo artista preferito dal vivo, con le vibrazioni che scorrono dalle orecchie fino alla punta dei piedi: una magia che solo essendo lì, in quel momento, può succedere. Nel 2018 non mancano le sorprese in fatto di live, ma anche tante star del pop e del rock che riaccoglieremo a braccia aperte in Italia. Ecco i concerti più attesi del 2018: scorri la lista e scegli quello che fa per te!
Jovanotti
Impossibile tenere Lorenzo Cherubini lontano dal palco ma quest’anno si è davvero superato! Il “Lorenzo Live 2018” conta un’infinità di date e alcune sono già sold out: merito anche dell’ultimo disco “Oh, vita”. “Vi faremo ballare, cantare, godere, emozionare, stancare, ridere, piangere, ricaricare, celebrare, vivere” ha detto il Jova e siamo sicuri che manterrà la promessa. Si parte dal 12 febbraio a Milano, per finire il 30 giugno a Lugano
Harry Styles
L’assaggio dei concerti dello scorso novembre ha solo aumentato la fame dei fan e Harry Styles torna per soddisfarli con un banchetto molto più grande. Invece dei piccoli club, questa volta si esibirà nei palazzetti con l’album che porta il suo nome e che è stato uno dei successi del 2017. 2 aprile 2018 Assago (Mi), Mediolanum Forum, 4 aprile 2018 Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena
Elio e le Storie Tese
Quello del 19 dicembre scorso sarebbe dovuto essere l’ultimo concerto degli Elii ma la band – per fortuna – ha deciso di aggiungere nuove date. Il saluto si allunga quindi per abbracciare i fan di tutto lo Stivale, nel tour chiamato proprio “di addio”. E se sei già stato allo show di dicembre, puoi avere un biglietto gratis per le nuove tappe. Si parte il 20 aprile da Brescia, per finire il 23 maggio a Rimini
Bob Dylan
Non si vedeva in Italia da tre anni, ancor prima che gli venisse assegnato il Premio Nobel per la Letteratura che, se possibile, rende questi i concerti ancora più imperdibili. Nel frattempo Bob Dylan ha pubblicato tre album, tra cui il più recente “Trouble No More”. Un grande della musica da vedere da vivo, per sentire con mano il peso della storia. 3, 4 e 5 aprile Roma, Auditorium Parco Della Musica 7 aprile Firenze, Nelson Mandela Forum; 8 aprile Mantova, Palabam; 9 aprile Milano, Teatro Degli Arcimboldi
Niall Horan
Una carriera da solista partita in sordina rispetto a quella del collega degli One Direction, ma che sta recuperando terreno. “Flicker” è apprezzatissimo negli Stati Uniti, dove i suoni country risultano più familiari, e anche in Italia non è andato affatto male debuttando al secondo posto. Con lui ci sarà Julia Michaels, che dopo aver scritto per Selena Gomez, ha iniziato il suo percorso nella musica. 6 maggio Casalecchio di Reno (Bo), Unipol Arena; 7 maggio Assago (Mi), Mediolanum Forum
Sam Smith
Il pluripremiato cantante inglese – ha vinto anche un Oscar – si esibirà dal vivo con il secondo album “The Thrill of it All”. Una voce potentissima e un talento naturale che vale il prezzo del biglietto. 11 maggio Milano, Mediolanum Forum; 12 maggio Verona, Arena
Fedez e J-Ax
Dopo il successo dello scorso anno con “Comunisti col Rolex”, i due rapper chiuderanno il capitolo collaborazione con La Finale, ovvero il concerto evento in programma a San Siro. Per evitare l’ormai temuta “vista limitata”, Fedez e J-Ax stanno progettando un palco centrale a 360 gradi, così da essere ben visibili – oltre che ascoltabili – da qualsiasi posto dello stadio. 1 giugno Milano, Stadio San Siro
Pearl Jam
Nella seconda serata degli i-Days, che vedono in lineup anche gi Offspring, i Killers e i frateli Ghallagher (ma rigorosamente separati in giorni diversi), i Pearl Jam danno il via alla prima delle tre date italiane del loro nuovo tour. Un ottimo modo per festeggiare il recente ingresso della band nella Rock and Roll Hall of Fame! 2 giugno Milano, AREA EXPO-Experience – I-DAYS; 24 giugno Padova, Stadio Euganeo; 26 giugno Roma, Stadio Olimpico
Katy Perry
Uno show non solo da sentire, ma anche da guardare a occhi ben aperti: tra ballerini, scenografie, luci ed effetti speciali che neanche a Las Vegas. C’è chi reputa l’album “Witness” non all’altezza dei precedenti, ma Katy Perry dal vivo è pur sempre spettacolo con la S maiuscola. 2 Giugno – Bologna – Unipol Arena
Cesare Cremonini
Il nuovo disco “Possibili Scenari” è uscito da un mesetto ma, alla prima volta negli stadi, il cantautore bolognese ripercorrerà i suoi 18 anni di carriera. Un evento imperdibile per i fan di Cesare di ogni generazione, da quelli che lo hanno conosciuto con “50 Special” a chi lo ha scoperto con “Poetica”. Allo Stadio Dall’Ara, praticamente una succursale di casa sua, l’atmosfera sarà ancora più speciale. 15 giugno Lignano Sabbiadoro, Stadio Teghil; 20 giugno Milano, Stadio San Siro; 23 giugno Roma, Stadio Olimpico; 26 giugno Bologna, Stadio Dall’Ara
Max Pezzali, Nek e Francesco Renga
Un solo biglietto, tre artisti: Max Pezzali, Nek e Francesco Renga hanno fatto squadra per uno show che ripercorre le loro carriere. Il tour ha già debuttato a Bologna con una data da tutto esaurito ed è stata appena annunciata una tappa speciale all’Arena di Verona: 30 brani in scaletta, alcuni eseguiti in duetto, altri singolarmente, che hanno saputo superare i confini del tempo conquistando più generazioni. In corso, fino al 28 aprile
Lascia un commento