
*“I Maya lo avevano previsto” Red Ronnie
Le cose importanti da fare poco prima della fine del mondo sono veramente troppe. Tipo, che ne so:
– chiudere le finestre perché si bagna casa
– andare in giro tutti nudi perché non lo abbiamo mai fatto
– chiamare amici e parenti per dirgli che stiamo un gran bene
- non fare i compiti tanto nessuno potrà correggerli e resterebbero per sempre sbagliati
– guardare il film più bello della storia senza l’obbligo di capirlo
– fare una vita balorda da rock star. Per una notte
– prepararsi al viaggio senza preoccuparsi della valigia
- dirgliela finalmente in faccia
- fregarsene
– immalinconirsi un po’ per quello che fu e non sarà più (pensa che liberazione!)
– andare a letto senza lavarsi i denti e mangiare, sbriciolando duro, i biscotti nel letto
- mangiare tutte le schifezze più schifosi, ché la fine del mondo spazzerà via pure la cellulite e le imperfezioni
– vivere la fine come un’opportunità
- finalmente non considerare le conseguenze di quello che facciamo, come se non ci fosse un domani e fare finta di niente dovesse poi esserci un domani
– pregare il tuo dio di non farti ritrovare unico sopravvissuto insieme a Berlusconi e Gigi D’Alessio
– …
– …
– MA SOPRATTUTTO, LA PIù IMPORTANTE E DEFINITIVA, MI RACCOMANDO: AGGIORNARE LO STATUS IN FACEBOOK E LASCIARE L’ULTIMO TWEET.
Perché i posteri, dovessero un giorno studiarci, sappiano quanto eravate brillantoni. La frase definitiva, l’epitaffio social.
Smemoranda ha allora deciso, come fosse Noè 2.0, di caricare su questa barchetta che naviga nel web i vostri ultimi status più belli, quelli da fine del mondo. Contribuite alla fine del mondo, così:
– scriveteci qui sotto il vostro ultimo status, la vostra ultima frase (meglio se in 140 caratteri compresi gli spazi, perché non abbiamo più tempo!)
– i più belli riceveranno un regalone Smemo, (che vi verrà consegnato entro la fine del mondo!)
Es:
“Fui. Che volendo è anche un fischio” Valeria Cornelio
“Non sono più qui” Gaetano Pesce
“Ne valeva la pena” Matteo Collura
Lascia un commento