(S)parliamo: sai cosa significa ciaone?

di Giovanna Donini

Sparliamo - Storie di Smemo
(S)parliamo: sai cosa significa ciaone?

Se per la Treccani ciaone nella lingua colloquiale, è una forma di saluto che esprime ironia o scherno, anche per noi del popolo lo è, però lo usiamo spesso anche per mandare simpaticamente a quel paese qualcuno oppure per cercare di sdrammatizzare un evento negativo che ci turba o ci infastidisce. Esempio: “la prof mi voleva interrogare ma io ho finto di essere malato e sono rimasto a casa, quindi ciaone proprio”.

via GIPHY

Oppure si usa quando tua madre o tuo padre ti stressano perché vogliono a tutti i costi portarti a pranzo dai parenti e tu fingi di avere il Coronavirus e ti metti in quarantena da solo e soprattutto gli dici: “Ciaone non posso venire sennò contagio tutti”.

via GIPHY