Le vie dell’arte sono infinite, e non si fermano nemmeno di fronte al Coronavirus. Nasce su Instagram, Covid-Art, l’iniziativa di un gruppo di giovani artisti in risposta al blocco dello spettacolo dal vivo a causa dell’emergenza Covid-19. I teatri e i locali sono chiusi, di concerti nemmeno l’ombra, e allora un gruppo di giovani artisti italiani ha dato vita a Covid-Art, uno spazio virtuale in cui poter condividere la propria arte, per continuare a creare e a godere di arte e di cultura, in qualunque forma esse siano.
Così alcuni diplomati della Scuola del Teatro Musicale di Novara hanno sposato con entusiasmo l’idea della giovane teatro-terapeuta pugliese Adriana Coletta, e dell’attore Angelo Barone, diplomato della stessa Scuola. Insomma, #restateacasa, ma non rinunciate all’arte, che ci fa sempre bene e in questo momento può aiutarci a superare la quarantena regalandoci qualche momento di svago. La pensano così Irene Alfonsi, Fabio Crivellari, Giulia De Angelis, Davide Gasparrini, Marcella Jo Pirillo, Davide Torlai, che sono i volti del progetto e gli ideatori dell’impresa, noti sul web per il videoclip Tribute to Bohemian Rhapsody.
Per partecipare alla quarantena creativa basta seguire il profilo Instagram @covidart e inviare un video della durata massima di 1 minuto, girato in questi giorni da casa, a covid.art2020@gmail.com oppure taggare @covidart prima della pubblicazione. I contenuti saranno condivisi per contribuire a creare uno spazio dove “prendere una boccata d’arte”. Perché anche se #restateacasa l’arte non si ferma !
Lascia un commento