
Curare il nostro Pianeta è una delle cose di cui tutti noi, anche nel nostro piccolo, dovremmo occuparci, ma non dobbiamo fare tutto da soli o essere dei super pollice verde. Infatti, è la stessa natura che ci viene incontro, per esempio, purificando l’aria che respiriamo.
Sono molte le piante che potremmo tenere nelle nostre case e di benefici sono davvero tanti! Per esempio, lo sapevate che potreste riposare meglio e quindi smettere di sbadigliare durante l’ora di storia e capire più velocemente quel teorema che il prof ha già spiegato una dozzina di volte?
I vantaggi non sono così astratti come potrebbe sembrare: purificare l’aria partendo dalle nostre camerette, dove stiamo trascorrendo tante ore, può solo che farci bene. Ecco allora dieci piante da tenere in casa e attenzione: vietato farle morire
Aloe (Aloe vera)

La maggior parte di noi (chi non fa parte del gruppo si metta a studiare) conosce le proprietà benefiche di questa pianta. Potrete usarla sia per preparare delle creme per il corpo che gustose centrifughe. Inoltre, è andata per quelle persone che hanno la memoria di Dori, in quanto non necessita continuamente di acqua né di cure particolari.
Areca (Chrysalidocarpus lutescens)

Avanti, l’abbiamo vista in tutte le case! Esatto, è proprio quella pianta che solitamente si trova accanto ad un divano e ci dà fastidio quando appoggiamo la testa e ci raggiunge con le sue lunghe foglie! Si tratta di una da appartamento disinquinanti, ovvero è in grado di rimuovere lo xilene esalato dalle vernici, ma attenzione: è tossica per i nostri amici a animaletti.
Azalea (Rhododendron simsii)

Viva i colori che illuminano tutto! Sono tra i fiori con la maggior varietà di toni, è un arbusto nano, quindi non ingombra e non è tossico per i nostri animaletti, va tenuta, però, in un ambiente fresco. Questo fiore è molto importante, dal momento che assorbe la formaldeide contenuta negli isolanti o nelle vernici.
Crisantemo (Chrysantheium morifolium)

Un altro grande alleato per la purificazione dell’aria dai costituenti chimici delle vernici, dei detersivi, è proprio il crisantemo: filtra il benzene. Anche lui è adatto per i diversamente pollice verde, in quanto non necessita di molte cure, ma ricordatevi di esporlo ai raggi del sole affinché possa fiorire.
Erba miseria (Tradescantia fluminensis)

Volevate una pianta che resiste a tutte le temperature o condizioni climatiche ( o quasi?). Eccola qua, l’erba miseria, inoltre, è disponibile in tante gradazioni di verde o a strisce o bi-colore. Ricordatevi di annaffiarla abbondantemente durante il periodo estivo, è consigliato due volte a settimana, ,mentre per il periodo invernale una sola volta.
Felce di Boston (Nephrolentis)

Diversamente pollici verde, saltate questa pianta! Invece, per quelli bravi e attenti c’è la felce di Boston: è necessario annaffiarla regolarmente, anche durante il periodo invernale, con acqua non calcarea e rimuovere le foglie una volta secche. Si tratta di una delle piante d’appartamento più delicate e sensibili agli attacchi di insetti.
Fiore di cera (Hoya)

Il fiore di cera ha sempre il fogliame vede e riesce a raggiungere i 70 cm di altezza! Fa parte della varietà rampicante, necessità quindi di un supporto e dev’essere esposta al sole, ma attenzione al periodo estivo: evitate ristagni d’acqua e aggiungete un fertilizzante. Ma cos’ha di particolare questa pianta? Profuma solo di notte! Esatto, avete letto bene.
Medinilla (Medinilla magnifica)

Anche questa pianta è molto delicata: teme il gelo e non deve essere messa a temperature più basse di 15 gradi. Necessita, quindi, di essere collocata in piena luce, ma anche ombreggiata nel momento in cui salgono le temperature ( fa parte del team troppo caldo/freddo) e ha bisogno di umidità!
Pothos (Scindapsus aures)

Quanti di noi hanno battuta, almeno una volta, contro il vasetto penzolante di questa pianta? Ecco, sì, eccola la colpevole! Però anche lei aiuta nella lotta contro la formaldeide, quindi dovremmo stare solo un po’ più attenti quando camminiamo! C’è un’altra bella notizia: è adatta a tutti!
Sansevieria (Sansevieria trifasciata)

E per concludere la presentazione della milizia verde contro la formaldeide, ecco la Sansevieria, tra le più efficaci nell’assorbire gli agenti tossici presenti nell’aria. Non ha bisogno di cure particolari ed è molto resistente.
Lascia un commento