
La scena underground italica vive un autunno caldo, in particolare con l’uscita di alcuni album di musiciste donne molto interessanti. Tra settembre e ottobre sono usciti dischi importanti, altri sono in arrivo. Pensiamo al ritorno di La Metralli e di Monica P, all’esordio di Sequoyah Tiger, e al nuovo progetto dei Melampus, Cristallo.
Vediamo e ascoltiamo, in fila, le 4 migliori musiciste indie di questo autunno 2017
A settembre è uscito Lanimante, nuovo lavoro di La Metralli targato ABuzzSupreme. Un vero e proprio disco d’autore fin dalla copertina cartonata, con quell’essere meraviglioso e mostruoso in primo piano, ne’ uomo ne’ donna, che ha dato il titolo al disco. Ha un buco nel petto a significare un vuoto incolmabile. Forse solo le canzoni della band di Meike Clarelli lo riusciranno, in parte, a riempire. Non a caso aprono il cd con la title-track, con ironia e semplicità e una visione globale del suonare, come hanno sempre fatto. Popolari e internazionali i La Metralli lo sono fin dagli inizi, tra Premio Ciampi e il Tenco. Vera nuova canzone d’autore alt-rock, acustica, pop sperimentale, con delle tematiche per la prima volta esplicitamente sociali. Tutta da ascoltare. (http://lametralli.com/)
Sempre ABuzzSupreme, sempre alternative-rock è la terza uscita di Monica P, cantautrice torinese di rara eleganza. Il suo Rosso che non vedi, è bello fin dai testi, da leggersi con piacevolezza anche senza musica. Con la musica, cantanti dalla bella voce di Monica, mi piacciono ancora di più. Dieci canzoni dai titoli inequivocabili quali “Tutto il resto rende più denaro”, “Rivoluzione”, “Devo essere così”, classico rock italico questo pezzo, con le giuste parole indignate contro il conformismo. Anticonformismo esplicitato fin dalla foto di copertina, con la ragazza piemontese girata a testa in giù. Proviamo a guardare il mondo così, come fa lei nell’album. (http://www.monicap.it/#)
A fine ottobre è uscito uno dei dischi più stupefacenti dell’anno, Parabolabandit, della veronese Leila Gharib in arte Sequoyah Tiger, in passato voce e chitarra dei Bikini The Cat. Un titolo che indica la forza mistica e sensuale di questo disco, che si ascolta tutto di un fiato e va dritto al punto con grande intensità. Così intenso da richiamare l’interesse dell’etichetta britannica Morr Music, produttrice e distributrice dell’album. Siamo di fronte a calda e avvolgente elettronica, sognante e soffice techno per la disco più alternativa d’Europa. Parabolabandit è tutto da ascoltare, lo faccio girare spesso sul lettore cd, con la speranza di riuscire a sorbirlo live. Leila lo presenta con la sua bella voce accompagnata da sequenze strumentali, campionamenti e un massiccio uso di effetti. Sul palco, accanto a lei, solamente la danzatrice-coreografa Sonia Brunelli, a tradurre in movimenti i suoni. (https://www.facebook.com/sequoyahtiger/)
Cristallo è il nuovo progetto sonoro dei Melampus, Francesca e Angelo, per la prima volta a cantare in italiano. Cristallo è l’omonimo ep con il quale hanno deciso di presentarsi. Solo quattro canzoni a dimostrazione della vera urgenza espressiva che tenevano in corpo. Per me loro sono da sempre la quintessenza dell’alternative italico, con questo ep lo ribadiscono in pieno. Un antipasto che lascia presagire libagioni abbondanti, quando avranno altri pezzi da proporre e inizieranno a girare i palchi d’Europa. (https://www.facebook.com/cristallomusic/)
Lascia un commento