
L’attore Ettore Bassi veste i panni del Prof. Keating nello spettacolo teatrale L’Attimo Fuggente, in tour nazionale nelle principali città d’Italia fino a gennaio 2020. Insieme a lui un cast di nove giovani attori che porteranno in scena gioie e tormenti dei ragazzi della Welton Academy.
A trent’anni dal debutto cinematografico della pellicola di Peter Weir (il titolo originale del film è “Dead Poets Society“), che vede Robin Williams nel ruolo di protagonista, la storia dell’intraprendente insegnante di letteratura e dei suoi giovani studenti continua a suscitare emozioni e far riflettere sull’importanza di una vita senza rimpianti. Epica la scena in cui gli alunni salgono sui banchi a declamare: «Oh, capitano, mio capitano» per salutare il professore.
«Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro con il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno “che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso”», spiega il regista Marco Iacomelli.
Biglietti disponibili sul sito del teatro
Le altre date:
15.11 @Nuovo Teatro Verdi, Brindisi
16.11 @Teatro Fusco, Taranto
22.11 @Teatro Jenco, Viareggio
23-24.11 @Teatro Garibaldi, Figline
29.11 @, Teatro Creberg, Bergamo
18.12 @Teatro Comunale, Cormons
10-11-12.01 @Teatro del Giglio, Lucca
14.01 @ Teatro Carlo Monni, Campi Bisenzio
16.01 @Teatro Lirico, Magenta
17-18.01 @Teatro delle Celebrazioni, Bologna