
Siore e siorine, venghino! Qui niente consigli domestici, niente ricette salvacena o diete dimagranti, niente vademecum per mammine impegnate o per single impenitenti. Chissenefrega, la vita delle ragazze oggi è già troppo incasinata, meglio un po’ di sana ironia. Così in casa Smemo è nata una nuova agenda, si chiama Pink! ed è per tutte. Insomma, è 100% femmina.
Pink! è femmina fuori: prêt-à-porter perché entra in ogni borsa (pochette, tracollina, handbag, shopper… quella che vi pare), con la copertina très chic, rosa caramella o verde mela, che stan bene con tutto.
Ma soprattutto è femmina dentro: se la sfogli ci trovi le chicche tratte da libri, film e canzoni dedicati al mondo delle donne, e 12 storie scritte a posta per lei dalle autrici più seguite su stampa, tv e web, molte già amiche di Smemo: Lia Celi, Lella Costa, Geppi Cucciari, Elasti (alias Claudia de Lillo), Luciana Littizzetto, Teresa Mannino, Guia Soncini e Lucia Zitelli. Ci sono anche le vignette della nostra disegnatrice preferita, Silvia Ziche, la matita rosa più affilata in circolazione. Alla faccia di chi dice che le donne non fanno gruppo.
Il tutto per ricordarsi sempre che “Se le donne sono frivole è perché sono intelligenti a oltranza“, come scriveva Alda Merini, che poi è la più ragazza di tutte.
Volete un assaggio dei racconti? Eccovi servite:
Elasti, Ferme ferme e leggerine, Gennaio.
Le leggerine sono le altre. Quelle che inciampano e perdono i pezzi, che ridono a gola spiegata, che non sanno usare phon e spazzola, e che, se si mettono lo smalto sulle unghie, scelgono il color melanzana.
Luciana Littizzetto, Tre anni, Febbraio.
Nella vita, nulla rimane uguale a se stesso. Perché la coppia dovrebbe? Bisogna imparare a trasformarsi.
Lella Costa, La mamma, Marzo e Aprile.
E ti inventi nocchiero, nostromo, radarista, perché si va avanti tutti quanti così, a caso, a spanne, navigando a vista, improvvisando rotte, a volte chiudendo gli occhi e trattenendo il fiato quando l’onda in arrivo è spaventosa e non hai idea di come affrontarla…
Geppi Cucciari, Pronto, Geppi? Sono Raoul Bova, Maggio.
“Cara Geppi, sono Raoul Bova, ti andrebbe di interpretare la mia partner in Pasqua al nuraghe, sono sicuro che grazie al tuo fascino discreto e alle tue grandi doti recitative sbancheremo i botteghini…”
Guia Soncini, Il Principe della Collina, Giugno.
Abbiamo sprecato i migliori anni della nostra vita ferme sui pianerottoli, in attesa che l’uomo che ci eravamo scelte capisse che non voleva ce ne andassimo.
Teresa Mannino con Giovanna Donini, In viaggio, Luglio.
La legge è uguale per tutti e non ammette ignoranza se non quella del legislatore.
Elasti, Sopravvivere ai piselli, Agosto.
Ho scoperto che i maschi sono capaci di fregarsene. E di riderci su. Sono diretti, asciutti, lineari. Dicono no quando vogliono negare e sì quando vogliono affermare.
Teresa Mannino con Giovanna Donini, Sogno o son desto?, Settembre.
Sogno di svegliarmi e scoprire che ho un naso perfetto, ma che tutti vedendomi mi dicano: “Noooo… Stavi molto meglio primaaaaa!”.
Lella Costa, Piccolo manuale, Ottobre.
Dio, come ti amo (Ambiguo. Non si capisce mai se si sta rivolgendo a te o all’Altissimo.)
Lucia Zitelli – Ultima Books -, Punti di Vista, Novembre.
La lingua è dinamica, è veloce al cambiamento, a volte addirittura lo anticipa. È arguta nel leggere i fatti, a volte è indecisa, ma poi trova la propria strada. Come le donne più abili.
Lia Celi, …proprio come gli uomini, Dicembre.
L’agenda è prevedibile, proprio come gli uomini. Ogni sei giorni c’è una domenica, cerchi il 16 febbraio e lo trovi esattamente fra il 15 e il 17, dicembre viene sempre dopo novembre, mai prima, e magari fa meno freddo che in autunno.
Lascia un commento