È per noi un’occasione unica, un onore e un’esclusiva mondiale poter intervistare il nuovo libro sonoro di Guido Catalano “Poesie al megafono”. Perché chi l’ha detto che i libri sonori sono robe da bambini? E soprattutto chi l’ha detto che non possiamo intervistare direttamente il libro?
Buongiorno libro, siamo onorati e molto emozionati di poterla intervistare. Iniziamo subito con un argomento forte, degno del suo ruolo di libro… Sta per finire l’anno, è tempo di bilanci e domande. Il dubbio più grande che le lascia questo 2019?
Si può morire di ciliegie?
Quante ne devo magiare di ciliegie
per morire di ciliegie?
Se mai dovessi suicidarmi
m’ammazzerei di ciliegie.
E si può morire di mancanza di gatti?
Dunque un dubbio filosofico che si pone più come un’urgenza ambientale, un disturbo alimentare o una pulsione di morte?
Un giorno o l’altro mi troveranno stramazzato al suolo
e il coroner dirà:
«Minchia, una crisi d’astinenza da gatti di questo livello non l’avevo mai vista»
Libro, la sua è una professione difficile, impegnativa, non sempre compresa. Perché nella vita ha scelto di diventare libro oltretutto parlante?
Jen se pa purquà
me je se que tu ne se pa purquà
e alor ma cherì
ma belle cherì,
ma cher cherì
si nu ne savon pa purquà
purquà?
Libro, buoni propositi per il 2020?
Abbracciamoci coi bracci
aggambiamoci con le gambe
addentiamoci
annodiamo i nostri capelli ai nostri capelli
incastriamoci le dita dei piedi
Ok, ma una cosa più facile per i comuni mortali?
Jen se pa purquà
me je se que tu ne se pa purquà
Libro, chi è la sua musa ispiratrice?
(…) il Cocciantone
volevo fare in modo, come diceva il Cocciantone
che tu al risveglio non mi potessi più scordare
Signor libro, il futuro pare sempre più incerto, ci dica lei come lo vede, ci lasci delle speranze.
Saremo neucleosintetizzati in un’orgia di fuoco atomico.
Libro, a questo punto ci dica perché dovremmo leggerla e ascoltarla?
Jen se pa purquà
me je se que tu ne se pa purquà
e alor ma cherì
ma cher cherì
si nu ne savon pa purquà
purquà?
Lascia un commento