Ho imparato che… (2)

di Giovanna Donini

Storie di Smemo
Ho imparato che… (2)

 

1-La Fornero conosce l’inglese e, questa settimana, mi ha insegnato la parola Choosy. Lo ha fatto con questa dichiarazione:”I giovani Non devono essere troppo choosy (esigenti/schizzinosi) – dice – nella scelta del posto di lavoro. Meglio cogliere la prima occasione e poi guardarsi intorno”. Si, certo. Anzi, Yes, no problem, but qui manco c’è la prima occasione e poi… Letteralmente choosy significa schizzinosi, in realtà, secondo me, la Fornero ha usato un modo decisamente volgare per dare ai giovani delle teste di cazzo.

2-Secondo una ricerca americana, negli ultimi venti anni la percentuale di scappatelle femminili è raddoppiata, raggiungendo, quasi, il primato dei maschietti. Se, infatti, i mariti fedifraghi sono il 23%, le mogli si portano minacciosamente al 19%. E succede così: lui dice che va a calcetto. Lei dice che lo aspetta a casa, in realtà vanno tutti e due con altri due che stanno con altri due che ‘cornificano’ altri due. Evviva la famiglia tradizionale.

3-In giro, e soprattutto nei tribunali, c’è ancora chi dice la frase: “Non è come pensi tu…”. Ad esempio Ruby che ha dichiarato: “Con Berlusconi non ho avuto nessun rapporto intimo”. Io Non credo che la frase di Ruby fosse finita. E , secondo me, la versione integrale della frase era:  “Con Berlusconi non ho avuto nessun rapporto intimo…in camera da letto, ma in tutte le altre stanze…”

4-Mai avrei pensato che James Bond potesse avere semplicemente la febbre…invece è successo a Daniel Craig che si è sentito male durante la prima di Skyfall alla Royal Albert Hall di Londra. Gli veniva da vomitare. Capita, però fa strano vedere uno che nel film scappa, corre, uccide e fa l’amore con estrema disinvoltura, stare male come uno che, forse, semplicemente, non ha digerito il pollo. Altro che 007 io direi 118 (il centodiciotto).