Libertà
di Roberto Saviano
Possiamo tollerare che chi scriva sia minacciato? Se vi dico mai senza libertà, è senz’altro della mia libertà che parlo ma anche della vostra. Intendiamoci, se pensiamo a ciò di […]
Possiamo tollerare che chi scriva sia minacciato? Se vi dico mai senza libertà, è senz’altro della mia libertà che parlo ma anche della vostra. Intendiamoci, se pensiamo a ciò di […]
Intervista di Paolo Giordano: Il futuro, anche quello prossimo, è spazzato via da ciò che i Maneskin sono adesso. Qualcosa ha colpito centinaia di migliaia di persone che hanno visto […]
Siamo in strada e incontriamo persone. Navighiamo in rete e incontriamo persone. Un incontro, che sia fisico o virtuale, è sempre un incontro. “Ciao!” è una parola semplice, una piccola […]
“Noi due ci conosciamo, vero?” mi chiedesti con tono morbido e senza preamboli. “Non proprio” risposi sistemandomi la borsa tra i piedi, sotto la panchina. “Comunque io sono Ifem, piacere”. […]
Spesso la musica viene ritenuta un elemento superfluo nella vita di ognuno di noi. Siamo così proiettati verso la nostra frenetica routine, così immersi nelle logiche della vita di ogni […]
Ho ricevuto il tema della Smemo di quest’anno mentre leggevo. In generale non sono un gran lettore, anzi. Eppure sembra quasi che il libro che stavo leggendo mi abbia cercato […]
“Ciao!” è il tema di questa Smemo: ci dici come ci si saluta in slovacco? Ahoj E non può mancare la domanda di rito agli stranieri: il tuo piatto italiano […]
Ciao! Ti sei mai chiesto da dove arriva questa parola? No? Va bene, te lo spiego io in maniera concisa poiché ti aspetta un anno scolastico pieno di lezioni lunghe […]
Ciao, anatomia della mascotte più brutta del mondo. Gli anni Novanta sono tornati alla grande! Viva gli anni Novanta! I Nirvana, i Guns N’ Roses, i Take That, le Spice […]
– Hei! Ma guarda chi t’incontro dove mai me lo sarei aspettato: cosa ci fai a Londra?! – Nooo… Non posso crederci! Dai, ma quant’è piccolo il mondo! Ciao! Che […]
Ale e Franz sono amici da moltissimi anni. Entrambi amano il comico sopra ogni cosa. Come molti loro colleghi hanno avuto il merito e anche la fortuna di trasformare una […]
«Ciao!». Dev’essere cominciata così, anche se in verità non lo ricordo. Ricordo i mesi successivi, il commento ogni giorno di un numero di Ken il Guerriero, che mi facevo prestare […]
Pare che il significato originario di “ciao” derivi da un’antica forma di riverenza molto in voga nella Venezia dei dogi dove, quando ci si incontrava per strada, si usava dire: […]
ciao no va be’ che bomba scriver questa poesia come uno spillo di tromba com’il rimbombo d’un colmo nel silenzio della spiegazione ciao e rivoluzione m’immagino te che sbirci a […]
Ciao sono Ciao, che può sembrare una presa in giro, invece è proprio così, sono la parolina più famosa al mondo, il saluto più usato. Non per bullarmi ma, come […]
Ciao per me vuol dire libertà. Altro che Phantom, SR o Booster, il mio mezzo di trasporto era un rottame della Piaggio di fine anni ’70, reso ancor più imbarazzante […]
Appena alzati spalancare porte e finestre. Far circolare l’aria. Imparare a dire benvenuto in sette lingue diverse: dobrodošli in croato, huānyíng in cinese, kangei in giapponese, powitanie in polacco, tarhib […]
Questo è il testo della canzone che Checco Zalone portò alla sua prima audizione a Zelig. Checco, (Luca Medici) giovane avvocato pugliese, arrivò a Milano da Bari. Nello spettacolo-prova, quella […]
I nonni con il loro impegno quotidiano sono sempre stati per me un esempio da seguire. Anche da lontano, dall’altra parte del mondo ho percepito la loro vicinanza. E quando […]
Certo che questa storia degli abusi sessuali non finisce più. Sembra che non lavori più nessuno, passano tutti la vita a cercare di mettere le mani addosso agli altri… Ma […]