Racconti di Smemoranda 2006


  • Per fortuna

    di Paolo Cevoli

    Devo fare un piccolo sforzo di immaginazione per strologare come potrebbe essere? Cosa volete che vi dica. Io sono contento di quello che c’ho. Un mucchio di robe. Come si […]

    Leggi +
  • Pianosequenza immagina che sia un film

    di Marco Paolini

    Basta chiudere un occhio per cominciare a vedere. Con due entra in campo anche troppo e il centro rischia di essere sfuocato. Prova un pianosequenza, è la cosa più bella […]

    Leggi +
  • Che cosa c’è?

    di Massimo Cirri

    Immagina che si possano fare tutte le domande. E immagina che le risposte siano risposte vere. Immagina che lui mangi il risotto e lei no. Lei lo guarda, aspetta. Dopo […]

    Leggi +
  • C’è sempre il futuro

    di Fabio Fazio

    Io non riesco ad immaginare. Non riesco ad immaginare niente di più dell’immaginazione. Immaginare è progetto, è già azione, è già tutto: è sinonimo di volontà. Immaginare è potere. Ho […]

    Leggi +
  • Immagino un mondo

    di Gino Strada

    Immagino un mondo in cui poter fare le cose che mi piacciono, e non dover passare il tempo a ricucire persone fatte a pezzi dalla guerra. Immagino un mondo dove […]

    Leggi +
  • Nuvole e soli

    di Roberto Roversi

    È uno non tanto giovane ma sembra in gamba, dice: “In quanto all’immaginazione cerco sempre di servirla bene, così immagino sempre il meglio”. Io: “Sei un ottimista”. Lui: “Sarà, ma […]

    Leggi +
  • Questo io immagino

    di Giovanni Cacioppo

    Signore e signori, ladies and gentlemen, mesdames et messieurs, your attention please: domenica 2 aprile 2056 nel deserto del Sahara si scontreranno al meglio dei loro armamenti dieci battaglioni di […]

    Leggi +
  • Dove stai andando?

    di Jovanotti

    “Dov’è che stai andando?” mi domandò uno che incontrai durante una passeggiata in montagna. Mai visto prima, eppure si rivolgeva a me come se mi conoscesse bene. “Perché?” e lui […]

    Leggi +
  • Memoria storica

    di Sergio Sgrilli

    Dice che la Smemo esiste da sempre. Secondo me non è cosi, sono convinto che ci sia stato un prima, ma sto bene attento a tenere per me queste idee. […]

    Leggi +
  • Chiudi gli occhi e… guarda

    di Gialappa's band

    Amico studente, ma soprattutto amica studentessa, per leggere questo pezzo devi chiudere gli occhi. Se ti stai domandando come cappero si fa a leggere tenendo gli occhi chiusi, vuol dire: […]

    Leggi +
  • Uno sguardo verso il cielo

    di Raul Montanari

    Eh no! Questa da Te non me l’aspettavo. Tu mi conosci, Signore. Sai che ho sempre sopportato tutto, non ho mai recriminato, Ti ho voluto bene, Ti ho perfino ringraziato […]

    Leggi +
  • Ottimismo obbligatorio (discorso a reti unificate)

    di Antonio Albanese

    Benvenuti, benvenuti al consueto appuntamento di:Ottimismo obbligatorio. Felici, felici di vivere questo momento storico, felici di vivere il nostro tempo, è un gran bel mondo, è una gran bella Italia. […]

    Leggi +
  • Viva l’immaginazione

    di Raul Cremona

    Appena il mago Oronzo entrò nel monastero Zeng di Lamezia Scalo si scordò tutta la fatica che gli era costato arrivare fino a lì, compreso il fatto che aveva dovuto […]

    Leggi +
  • Ah, veramente?

    di Ale e Franz

    Franz: “Lei è qui da molto!” Ale: “Sì” Franz: “Ma… molto molto?” Ale: “Sì… molto” Franz: “Ma moltissimo?” Ale: “Guardi quando sono arrivato stavano portando via un tirannosauro.” Franz: “Ah […]

    Leggi +
  • Presente futuro del verbo pensiero

    di Alessandro Bergonzoni

    Immagino che chi avrà crisi di identità farà la cura del sono e guarirà e la carta diventerà veramente igenica, nel senso che finalmente si rifiuterà di pulire, perché se […]

    Leggi +
  • Panna

    di Paolo Migone

    Rimini, primi di febbraio. Ero al semaforo con la mia Panda bianca. Non era ancora scattato il verde che mio figlio Bernardo, quattro anni, si avventa sulla cloche e mette […]

    Leggi +
  • Un’altra media

    di Alessandro Robecchi

    Sapete la storiella, no? Uno ha un pollo e un altro ha un bello zero fritto, quindi la media dice che ognuno ha mezzo pollo. “Che culo, ci sto!”, dirà […]

    Leggi +
  • Immagina altri versi

    di Gemelli Ruggeri

    Immagina lontano un mio sorriso, un mio guardare con occhi da bambino, un tuo assopirti al sole. Immagina carezze da far recapitare su di te, nuove frontiere del progresso: mani […]

    Leggi +
  • Stop

    di Piero Pelù

    Che bello essere invitato a una festa, bello essere invitato a un concerto, meraviglioso essere invitato a cena da te, ma incredibile essere invitato a immaginare per altre persone… “No, […]

    Leggi +
  • Immagina un sms

    di Aldo, Giovanni e Giacomo

    Aldo “Pronto,ciao Nico,dimmi” Nico “Lo avete preparato il pezzo per Smemoranda.” Aldo “Sì ma è breve come un SMS.” Nico “Fa niente l’importante che sia divertente.” Aldo “Bene allora te […]

    Leggi +