Are you italian?
di Sergio Fantoni
Ahhh… you are italian? A prima vista poteva sembrare una semplice e cortese risposta a una mia precedente affermazione. Ma quell’ahhh…! così modulato, ricco di vibrazioni finemente allusive, per quanto […]
Ahhh… you are italian? A prima vista poteva sembrare una semplice e cortese risposta a una mia precedente affermazione. Ma quell’ahhh…! così modulato, ricco di vibrazioni finemente allusive, per quanto […]
Ancora non c’è la tivù, l’italiano in famiglia sta seduto nel salotto buono, l’orecchio incollato alla Radio Marelli di legno lucido, umanizzata dal centrino ricamato della nonna con sopra il […]
Oggi non si fondano più le città e non so neanche perché. E tutta la vita che aspetto di essere chiamato a tracciare un solco, con al mio fianco, bene […]
La nostra Italia nel 2000 sarà molto cambiata in molti particolari, per esempio le macchine incominceranno a volare e non ci sarà più bisogno degli aerei per trasferirsi da uno […]
Brutta categoria quella dei critici musicali, malfidenti, sprezzanti, dottorini acidi che se la prendono con tutti e con tutto: per una volta, mi hanno detto, fai a meno di accalorarti […]
Forza Italia! e in quel mitico istante le tre dita si alzarono al cielo, come la V di Victory dell’altrettanto mitico Sir Winston Chuchill, e quelle tre dita sono diventate […]
l’anno scorso avrei voluto scrivere una lettera a Garibaldi, che ancora mi sento tutta un rimescolio interno per la commemorazione, poi mi ha sorpreso il Darwin e sono rimasta con […]
Confesso che di fronte ai sedicenti inventori o scopritori di nuove ed inesplorate Americhe io ritrovo sempre un gran sorriso che mi naviga – come si suol dire – sotto […]
Sono un interistamarxistaleninistaneoleopardianospinto. Tempo fa ho saputo dalla televisione, Rete 1, che ogni cittadino mode in Italy deve allo Stato, alla Patria, cinque milioni. La cosa mi rompe non poco. […]
Applausi, gridolini di piacere, lacrime d’emozione. I trionfi della moda italiana provocano reazioni da sceneggiata napoletana. Gli stilisti fanno miracoli coi loro abiti e il pubblico delle sfilate va in […]
Il made in Italy è anche un concetto che si esporta facilmente all’estero. Vedere, per credere, il nuovo Palais del Festival di Cannes, apertosi ufficialmente alle baldorie del cinema nel […]
ABATANTUONO, DIEGO (Milano, 1955) – Presenza dirompente di bestione dall’aspetto fintamente torvo che mima, svelenendoli con grottesca naturalezza, gli aspetti più drammatici dell’immigrazione meridionale nel Nord. Principe della farsa neoplebea […]
Milano laboriosa Roma lussuriosa Bologna la dotta Rimini la saggia Rimini vergine e Rimini corrotta Rimini prima e ultima spiaggia Rimini dove Agnelli non è mai venuto Rimini in cui […]
Parlando di Grandi Invenzioni del secolo, due ci piacerebbe ricordarne, entrambe italiane. La prima si deve al cavalier Ambrogio Molteni, che – anni e anni addietro – esportava mortadelle allo […]
Natalia Aspesi – Non farmi dire parolacce! Silvia – Ma figurati! Dunque il tema è ‘sesso made in Italy’. n.a. – sesso made in Italy cosa vuol dire? s. sesso […]
Ebbene sì, non ho alcuna difficoltà a confessarlo, anzi, me ne vanto. Sono un prodotto italiano, made in Italy, frutto della patria ingegnosità e della materna pazienza della nostra terra. […]
“Personalmente io credo a quello che vedo, credo a quello che vedo: le discoteche tedesche, le discoteche tedesche! – (e ci gridava dentro per il rumore). – e tra l’altro […]