Uova bazzotte allo zafferano
di Silvia Palombi
Per il riso: bisogna scottare le mandorle per pochi minuti nell’acqua bollente e scolarle e poi pelarle e poi asciugarle e quindi abbrustolirle leggermente sul fuoco in un tegamino con […]
Per il riso: bisogna scottare le mandorle per pochi minuti nell’acqua bollente e scolarle e poi pelarle e poi asciugarle e quindi abbrustolirle leggermente sul fuoco in un tegamino con […]
1) Assistete al pestaggio di un mongolo. Come reagite? a) Vi unite agli aggressori (andate alla domanda 3) b) Entrate in un bar a bere una cedrata (andate alla domanda […]
GIALLO FILOSOFICO. Nietzsche e Freud sono chiusi in un salotto Biedermeyer. Per terra sta il cadavere della Ragione. L’investigatore Lukaks dice che la colpa è della Borghesia; ma poi arriva […]
Appartengo da sempre alla categoria dei “gialli”. No, non è che io sia particolarmente appassionato alle serie Mondadori; anzi ne leggo qualcuno solo d’estate, così, per allenarmi. Sto già divagando. […]
1) Assistete al pestaggio di un mongolo. Come reagite? a) Vi unite agli aggressori (andate alla domanda 3) b) Entrate in un bar a bere una cedrata (andate alla domanda […]
Se c’è un delitto di cui può essere scagionata Franca Falcucci, esso riguarda certamente la mancata creazione del più bel giallo del secolo. L’autore possibile di quel tale capolavoro sono […]
765. È il colore più prossimo alla luce. Origina da una sua attenuazione lievissima, avvenga essa ad opera di mezzi torbidi o in seguito a una debole riflessione da superfici […]
Lo diceva anche il titolo di un film: Ogni uomo dovrebbe averne due. Di test naturalmente. Uno sempre di scorta, non si sa mai. Il test, l’attività nazionale di gran […]
Giallo, giallo come? Ci ho pensato bene, per mesi interi, ma erano tutti gialli sbiaditi, giallognoli quasi, giallo budini, nel senso del molliccio del tipico dolce dessert, associazione di idee […]
– Chi è stato?! – Sì, bravo. Cosa vuole che ne sappiamo. Siamo anche noi qui a guardare. Nel lungo corridoio c’è un po’ di corrente. Il parlamentare dell’Appoggio Esterno […]
I “gialli” dei fumetti sono da sempre parte integrante dei gialli, intesi storie di detective. I “gialli” sono naturalmente i “musi gialli” ; popolano da sempre le avventure poliziesche. Ideali […]
“La sciocchezza consiste nel voler concludere”. GUSTAVE FLAUBERT “A quei tempi le dicevo che aveva la pelle come la rugiada, pensa che stronzo”. BEPPE VIOLA “Andate, andate al ristorante a […]
Giallo? Pompelmo. Basta col giallo-limone. Se mi hanno pagato le multinazionali per dirlo, gridarlo con forza? Yes. Ma pagano poco. Pagava meglio la Cia, prima che chiudesse le iscrizioni. Il […]
“Silvia hai pronto il pezzo per Smemoranda?” “Oh santa polenta, no!” Bene, comincia così. Santa Polenta e beate luganeghe, dicevano al mio paese i contadini per scandalizzare i bambini all’uscita […]
Al ritiro, la cena per la squadra fu fissata intorno alle venti. Dieta rigorosamente mediterranea, come da un po’ di tempo esigeva la più attenta medicina sportiva. Carne – capretto, […]
Aveva mangiato tosto, Il Beppe. Polenta a strafottere; e prima un risotto di quelli così cotti che ci mettono lo zafferano per tirarli su e ricacciarli in pista. Per non […]
Non so perché e per chi scrivo queste poche note. Il presente non è e il futuro non è dato. Sola resta la speranza che prima o poi si verifichi […]
Gialdo: dicono a Milano. Non giallo. Gialdo è sicuramente più palpido. È smorto. Potrebbe essere il nome di uno della mala, ma quella di una volta. La ugera. Il Gialdo […]
Giallo come i musi gialli che quasi ex aequo con i musi rossi nei film degli anni ’50 erano il massimo spregevole dell’esotismo colpevole. Giallo come un bel giallo, ma […]
Ballettologhi e danzofili di tutto il mondo dibattono ancora oggi, a distanza di alcuni decenni, sul come dove e quando nacque la danza moderna, modern-dance per gli esterofili, prozia già […]