Nomadismo rock
di Enzo Gentile
“Scarpe rotte, eppur bisogna andare…”. Non è che, così come fanno gli alpini, a noi rockisti d’annata, sia venuta la nostalgia dei bei tempi, ma è che in quella canzone […]
“Scarpe rotte, eppur bisogna andare…”. Non è che, così come fanno gli alpini, a noi rockisti d’annata, sia venuta la nostalgia dei bei tempi, ma è che in quella canzone […]
Lui si svegliò – lui, non il bicchiere – all’alba. Un braccio lungo, secco e venoso afferrò il bicchiere, versò – fate voi, non acqua – e bevve. Ripose il […]
Una dea. Di nome e di fatto. Francese, che già a dirlo il cuore palpita con tutt’altra cadenza, come se l’accento sullâultima sillaba spostasse il baricentro sentimentale verso l’inevitabile conclusione […]
Un tempo la prima volta non era mai un’avventura ma quasi sempre un sublime sacrificio, un’immolazione, un’offerta votiva. C’era poco da divertirsi, per tutti e due, perché l’evento avveniva dopo […]
Sette punto trenta. Sabato mattina. I numerini della sveglia creano un alone azzurro nel buio. Una voce dal forte accento sudamericano esce da quella che, nonostante tutto, è ancora la […]
L’avventura? Si fa presto a dire avventura. Anzi, gli inviati speciali, questa razza di fanfaroni, fanno prestissimo: quella volta che stavano per fucilarmi, quella volta che restammo nella foresta assediati […]
Avvoltoio: uccello avvolgibile. Accetta: scure remissiva e disponibile. Aerostato: lo Stato quando va nel pallone. Bivacco: assembramento notturno di bovini. Baal: dio pagano protettore dei testicoli. Boa: serpente in vacanza […]
L’amore?!! Sì, ma quale amore? Ma insomma “l’amour medicin”, quello che guarisce più mali per la sua rara eccellenza di quello che ne comporti la conoscenza, come mi citava un’amica […]
C’è un genere letterario che può essere definito antagonistico, oppositivo, perturbante, irriducibile. È il Rosa, naturalmente (d’ora in poi scritto con la maiuscola). Il Rosa non si lascia catturare; anche […]
Tranquilli, tranquilli, son sempre io; è che cuccare sta diventando troppo un casino. D’estate, per esempio, cuccare, fare adeschescion di sfitinzie una volta era roba troppo da ridere, oggi, invece… […]
Smemoranda 1987. Dalla prima volta fa 9 e 1/2. Nove anni e mezzo sono più che una “storia”, sono un amore. Scomodo, forse, ma sincero e alla pari: di quelli […]
L’avventura più bella che può capitare al cinema o a teatro è quella di essere spettatori. Truffaut, con il copyright della sua intelligente tenerezza, diceva che ,un “film è come […]
D’inverno era peggio. L’odore della camera di sicurezza si sentiva a metri di distanza. Stavano lì stipati, a volte sdraiati a terra e il freddo non permetteva di aprire le […]
Ho letto l’Alberoni. Un tempo aveva il riporto, l’Alberoni, ora è calvo come una patata: ma a me, devo dire, mi fa ballare le ginge, che sono poi le ginocchia, […]
Certo che puoi incontrarlo, il Piccolo Uomo delle Grandi Pianure. Magari al rifornimento Agip dopo il bivio del Brennero. Pare che aspetti solo te, vestito con le sue pelli dâorso […]
Quando arrivo a Saida, l’antica Bidone, non riesco a capire dove sono. La città sembra arata e subito asfaltata con strade e prospettive diverse, come se il gioco fosse il […]
Sì, lo so, dicono che la vita dell’attore è tutta un’avventura. Eppure io posso testimoniare – e dico la verità, tutta la verità, nient’altro che la verità – che la […]
La donna era seduta di fronte a lui, le gambe accavallate, un cappellino con la veletta, un lungo bocchino dal quale aspirava golosamente il fumo della sigaretta. Era salita da […]
Avventura… Avevo una barca a vela che si chiamava “Avventura”. Parola ambigua, dai molti significati. La prima cosa che mi viene in mente quando sento la parola avventura è il […]
Calde le due nella piazza deserta due cani spelati e cinque bei giovani scocomerati mettiamo insieme cinquanta milioni di cento lire addio pere addio dobbiamo partire please un biglietto tariffa […]