Racconti di Smemoranda 2005


  • La mia guancia sinistra

    di Gabriele Romagnoli

    Le donne hanno, talora, vene varicose alle gambe. Portano calze opache e contenitive, si operano dopo la quarantina, risfoggiano polpacci e caviglie inguianate di seta e voilà. A me, le […]

    Leggi +
  • Visitatore non invitato

    di Eraldo Baldini

    Si era quasi fatto buio e il vento faceva correre nuvole scure e gonfie, con strascichi bassi che lambivano le montagne. Il biancore del lampo e il ruzzolare del tuono […]

    Leggi +
  • 1, 3 miliardi di anni prima di oggi!

    di Aldo Nove

    All’inizio è tutto preistorico, è tutto assolutamente un’atmosfera assurda, storie di lava che si secca! Poi giganteschi temporali scaricano diluvi ininterrotti, sembra un cinema. Delle meteoriti cadono dentro ai diluvi, […]

    Leggi +
  • Labirintite

    di Anna Berra

    Per lezioni di shodō rivolgersi a Yushai Mashimi, 3339999999.Bello il cartoncino, una carta granulosa color avorio. Ideogrammi grandi sulla sinistra e la parte in italiano scritta con un pennellino.Qualcuno deve […]

    Leggi +
  • I due mendicanti

    di Raul Montanari

    Gaia piega la gamba, una delle sue bellissime gambe nude che sorridono dall’orlo della tunica corta.     La raccoglie sotto di sé mentre si siede a terra, fra gli sguardi […]

    Leggi +
  • Sospesi nell’aria

    di Gino&Michele

    Civile. I miei dicevano sempre “noi abitiamo in una casa civile”. Da bambino sono cresciuto pensando che le altre abitazioni della città fossero tutte incivili o, bene che andasse, poco […]

    Leggi +
  • Vince la casa

    di Sandrone Dazieri

    È il turno del pomeriggio, quello della pena e della miseria. Comincia alle 14.30, mezz’ora prima dell’apertura del casinò, orario continuato sino alle quattro del mattino. Quando entriamo le sale […]

    Leggi +
  • LA BESTIA NEL CUORE Dal romanzo al film

    di Cristina Comencini

    Il mio ultimo romanzo, La bestia nel cuore, diventerà il mio prossimo film. Ne ho scritti altri quattro, ho realizzato sette film, e non ho mai avuto voglia di mischiare […]

    Leggi +
  • Davvero una bella cosa

    di Rossana Campo

    Martina viene a trovarmi una sera, poco dopo il mio divorzio. Tiene in mano un sacchetto con dentro una torta di mele e una bottiglia di Bourgogne aligoté. Sono contenta […]

    Leggi +
  • Il suonatore di genis

    di Andrea Vitali

    Non vedevo il suonatore di genis da dieci, quindici anni e forse più. Probabilmente da quando s’era sposato e se n’era andato a metter su casa, seguendo moglie e lavoro, […]

    Leggi +
  • Norberto Diotallevi

    di Enrico Brizzi

    Norberto Diotallevi, il figlio del segretario comunale, si era fatto largo da subito come lo studente più brillante della classe e il cocco della maestra.Scriveva pensierini articolati, ricchi di avverbi […]

    Leggi +
  • L’offerta

    di Tiziano Scarpa

    “Presto, più presto!”, gridò l’uomo con gli occhiali scuri. La sua voce sfuriava contro il rumore delle pale. Il pilota si voltò verso di lui: “C’è troppo vento… Siamo al […]

    Leggi +