Mediterraneo
di Gabriele Salvatores
“Comincia là dove nascono i primi ulivi e finisce dove spuntano le palme nel deserto.”Non ricordo più il nome del poeta che l’ha scritta.È il destino dei poeti: le loro […]
“Comincia là dove nascono i primi ulivi e finisce dove spuntano le palme nel deserto.”Non ricordo più il nome del poeta che l’ha scritta.È il destino dei poeti: le loro […]
Il Mediterraneo è la vasca di nuvole e nembi in cui Giove bagnava le mani oggi è il bicchiere d’acqua di fosso in cui nuotano rane e formiche i delfini […]
Apro gli occhi e ti penso e m’illumino d’immenso e nel pensier mi fingo chiare fresche e dolci acque ove il mio corpo fanciulletto giacque e s’annega il pensier mio […]
Faceva freddo quella sera, tanto che i sospiri dell’uomo, appena uscitigli dalla bocca, ghiacciavano e cadevano a terra. Quella via del centro di Milano era disseminata di cocci dei suoi […]
Evviva le pensioni umili baluardi diga di miliardi contro le recessioni evviva le pensioni che tedeschi a milioni fan dormire contenti salvando la bilancia dei pagamenti Dalla finestra c’è il panorama […]
Mentre guardava La ruota della fortuna (ore 18.30 Canale 5) sentì arrivare alle spalle la moglie che, in preda a un nuovo attacco di nervi, gli strappò di mano il […]
Un tempo il Mediterraneo si chiamava Mare Interno: interno a che cosa? a se stesso: c’è un interno quando c’è un esterno sennò che interno è. Ora, è pur vero […]
Per una strategia del Mediterraneo. Per una sinergia del Mediterraneo. Per una politica del Mediterraneo. Per un politico del Mediterraneo (Craxi Bettino, loc. Hammamet). Per i valori del Mediterraneo. Per […]
Quelli che… vanno tutte le estati alla pensione Mediterraneo; Quelli che… la pensione Mediterraneo costa più di quanto loro non prendano di pensione minima;Quelli che… non hanno mai visto Mediterraneo perché […]
Siccome lunedì il maestro aveva detto che m’interrogava su tutto il Mediterraneo, domenica il mio papà voleva portarmi in gita con la mamma sul Mediterraneo. Ha cambiato l’olio e l’acqua […]
Caro M. probabilmente l’hai capito anche da solo. Ogni volta che parti – per un viaggio, per una vacanza, per trovare un amico in un’altra città – divento come quella […]
Carissima signora Smemoranda, noto con indifferenza che sul conto “Frittura” non sono ancora arrivate le agende dell’anno passato. Non c’è alcun problema, le do un anno di tempo e poi, alle […]
C’è il sole, c’è il mare, la cultura mediterranea, la musica mediterranea che si muove tra la scala araba e la tarantella e il flamenco e un po’ di liscio […]
In Grecia i ragazzi guardano MTV e in tantissimi parlano molto bene l’inglese, ma ascoltano e amano anche la loro musica popolare che ha molte influenze turche. Dicono a noi […]
Mediterraneo pentola che bolle. Ah… se gli uccelli parlassero, se i pesci cantassero e se le bianche nuvole del cielo, per un attimo, si abbassassero a raccontarci quello che hanno […]
Noi studenti dell’istituto nautico “Repubblica Marinara” di Amalfi abbiamo preso una pelle di tamburo e la si è cucita addosso al nostro Preside. Sì, nella zona del retto addominale. Lui […]
“Stupidillimo è chi pensa che in Spagna la corrida solo c’è.” (L. Suarez) Una volta i tori tiravano di più, la gente diceva di più porca vacca e la mucca […]
… Dopo anni di abbagli e sonore fatiche, finalmente la più misconosciuta delle scienze, la geomusicologia, ha emesso il verdetto che tutti attendevamo da tempo: il Mediterraneo non fu, in […]
Mohammed, che t’affacci sulle altre sponde del Mediterraneo, sappi che non ci piaci. Col barbone incolto e col vestito bianco. Naturalmente integrale, visto che sei integralista. E per giunta islamico.Tu e […]
“Il Mediterraneo riceve più nomi, in rapporto alle terre alle quali arriva” (Gerhard Kremer, in arte Mercatore, Atlante, 1609) I NOMI – “Mare Nostrum” lo chiamavano i Romani, padroni del mondo, […]