La professionalità
di Davide Ferrario
La sbandierano dovunque come la categoria chiave della modernità. I manager che cambiano bandiera a seconda della migliore offerta, i calciatori che una domenica giocano con l’Inter e il mercoledì […]
La sbandierano dovunque come la categoria chiave della modernità. I manager che cambiano bandiera a seconda della migliore offerta, i calciatori che una domenica giocano con l’Inter e il mercoledì […]
Il “Compagno Stanga” è l’ultimo rimasto. Ancora oggi ha dei baffi che nessuno li può avere così. Ancora oggi racconta di quante ne prendeva di botte e si ricorda, lucido […]
Ci stiamo guardando negli occhi, ognuno di noi propone un nome che evochi un mito, ma non siamo mai soddisfatti, perché?!? “… grande è colui che trova la forza in […]
“Se incontri un Buddha, uccidilo” Antico Koan Zen In genere, queste righe per la Smemoranda, anno dopo anno, le scrivo di getto, senza sforzo. Vengono fuori naturalmente. E consegno quello che […]
Un giorno sul muro di fronte a casa mia c’era scritto: “Osvaldo sei mitico”. Ho subito pensato al figlio della mia vicina di casa, grande rompicoglioni, la madre naturalmente, e […]
Perchè Dio le invenzioni non ce l’ha fatte scoprire subito, siamo tutti figli suoi! Il riscaldamento: ne ha fatti morire un miliardo di freddo. Ha fatto Adamo, ha preso una […]
Un ragazzo verso i 16 anni, per non essere definito testa di bove, deve fidanzarsi in casa con una giovinetta di salute cagionevole che una volta alla settimana ami lavare […]
Visto che quest’anno si parla di miti, mi è venuto naturale pensare al grande, unico, indiscutibilmente “mitico” Alberto Tomba, con il quale, da qualche tempo, ho instaurato una sorta di […]
L’internauta, figura erroneamente mitizzata da certa stampa affamata di sensazionalismo, proprio come gli altri umani sogna una vita più spettacolare: una vita cinematografica che non lo liquidi nei titoli di […]
“saygon. Merda!” esclama Martin Sheen nei panni del capitano Willard, all’inizio di Apocalypse Now. “La Smemoranda, grazie!”, esclamai io nei panni di uno studente al primo anno delle superiori, quando ricevetti […]
La mia sfortuna in campo lavorativo mi aveva convinto di essere vittima di un malocchio. C’era una femmina ai Quartieri Spagnoli, che ti toglieva il malocchio e le fatture in […]
Roby si affacciò alla finestra incuriosito dai fischi e dagli schiamazzi che provenivano dal cortile del suo caseggiato. Vide alcuni ragazzi che avevano circondato una moto Harley Davidson selvaggia. Nessuno […]
Roby si affacciò alla finestra incuriosito dai fischi e dagli schiamazzi che provenivano dal cortile del suo caseggiato. Vide alcuni ragazzi che avevano circondato una moto Harley Davidson selvaggia. Nessuno […]
Sarà perché nella radio c’è poco da vedere. E quando lo sguardo manca cresce la zona d’ombra dell’immaginazione. E questa zona d’ombra, a differenza del gioco di Sacchi, genera il […]
Fai in fretta a dire che speri in un millennio che verrà, che sarà più sereno e consapevole di quello che si è appena chiuso. E che non ci saranno […]
Un angelo caduto in volo All’uscita di scuola senza ali come sai non si vola e in un mondo che credevo fosse sempre cielo e non è quando credevo d’esserci […]
La prima volta che incontrai il mio clone fu al cinema. Quella sera, ovviamente, avevamo scelto lo stesso film e, non casualmente, anche lo stesso posto a sedere. Ci liberammo […]
O poesia non venirmi addosso, sei come una montagna pesante, mi schiacci come un moscerino; poesia, non schiacciarmi, l’insetto è alacre e insonne, scalpita dentro la rete, poesia ho tanta paura, […]
Il mio amore per i Romani risale all’infanzia quando andavo ai matinée a vedere Maciste contro Ursus, Maciste contro Zorro, Ercole e Maciste contro Ursus e Zorro, Ercole contro i […]
L’aveva sempre detto, il vecchio pianista nero, nella saletta del bordello di Storyville a New Orleans: “Qui ci sono solo mele piccole” (e parlava degli ingaggi di chi suonava la […]